11/03/2025

Cronaca

Castellamonte, il Comune intensifica i controlli fiscali per recuperare il 20% delle tasse non pagate

Castellamonte

/
CONDIVIDI

Castellamonte, il Comune intensifica i controlli fiscali per recuperare il 20% delle tasse non pagate

Nel panorama della gestione finanziaria comunale, garantire la stabilità del bilancio rappresenta una priorità imprescindibile per assicurare investimenti e servizi di qualità. In quest’ottica, il Comune di Castellamonte ha deciso di affidare l’attività di accertamento fiscale a una ditta esterna, la So.Ge.R.T. Spa, incaricata di far pervenire nelle case degli inadempienti il conto da pagare.

Da palazzo Antonelli si evidenzia che ogni anno circa il 20% delle entrate tributarie ed extratributarie – che comprendono Tari, Imu, il pagamento mensa scolastica e le sanzioni amministrative – non viene saldato dai cittadini. Queste mancanti entrate impattano notevolmente sul bilancio dell’Ente, costringendolo a destinare ingenti somme al Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità, risorse che potrebbero invece essere investite in lavori, manutenzioni e servizi per tutta la comunità. Tale situazione, di fatto, penalizza anche i cittadini virtuosi, onoranti puntualmente i loro obblighi.

L’attività di riscossione coattiva, seppur spiacevole per chi la subisce, si riferisce esclusivamente alle imposte precedentemente dovute e mai saldate. “Questo sistema consente al Comune di essere completamente operativo e premia i cittadini che pagano le tasse nei tempi stabiliti, evitando l’incremento delle loro quote”, hanno dichiarato le autorità comunali. In passato, tale attività era stata affidata all’Agenzia delle Entrate, ma dopo un rallentamento durante il periodo Covid, l’incarico è stato ripreso pienamente nel 2021 e affidato ora alla So.Ge.R.T. Spa.

Per tutelare chi si trova in difficoltà economica e sociale, sono previste misure specifiche che, sulla base del valore Isee del nucleo familiare, permettono un sostanziale abbassamento delle quote a carico. L’Ufficio Tributi resta a disposizione per ogni chiarimento al numero 0124.5187205 o presso gli sportelli, aperti il lunedì e il giovedì dalle 9:45 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30. L’Amministrazione invita i cittadini a rivolgersi con fiducia in caso di dubbi o problematiche tributarie.

Con questa iniziativa, il Comune di Castellamonte intende rafforzare la gestione delle risorse, mantenendo un bilancio equilibrato che si traduca in benefici concreti per l’intera comunità, e riconoscere il contributo dei cittadini virtuosi che sostengono il benessere collettivo.

03/04/2025 

Cronaca

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti Escalation di […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Eventi

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy