
Castellamonte: i carabinieri incontrano i cittadini per metterli in guardia contro truffe e furti

La recrudescenza di furti e truffe si combatte anche con l’informazione e non soltanto conn i continui pattugliamenti che le forze dell’ordine effettuano giorno e notte sul territorio. Per questa ragione l’Arma dei carabinieri e le amministrazioni comunali da tempo hanno dato vita a una stretta e proficua collaborazione per mettere in guardia i cittadini, in particolar modo quelli più anziani, della presenza dei malviventi. In questo contesto, il Comando della stazione dei carabinieri di Castellamonte, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, organizza una serie di incontri con la popolazione, al fine di informare, in particolare le persone anziane in merito alle truffe, purtroppo sempre più frequenti anche nel nostro territorio.
Gli incontri si terranno nel capoluogo e nelle frazioni di Castellamonte, nei seguenti giorni:
Castellamonte: lunedì 21 novembre 2022 alle ore 17,30 presso il Centro Congressi Martinetti – Via Romana n. 59.
Frazioni Campo e Muriaglio: martedì 22 novembre 2022 alle ore 17,30 presso i locali della Casa della Musica di Muriaglio.
Frazione Spineto: mercoledì 23 novembre 2022 alle ore 17,30 presso la Sala del Gruppo Ricreativo di Spineto.
Frazione S. Antonio: giovedì 24 novembre 2022 alle ore 17,30 presso il Salone Polivalente E.R.S.A.
Frazione Sant’Anna Boschi: venerdì 25 novembre 2022 alle ore 17,30 presso i locali della Società Operaia di Mutuo Soccorso.
Frazione Filia: lunedì 28 novembre 2022 alle ore 17,30 presso la Sala del Ristorante Società di Filia.
Frazione Preparetto: martedì 29 novembre 2022 alle ore 17,30 presso il Salone dell’Associazione Sportiva.
Frazione San Giovanni: mercoledì 30 novembre 2022 alle ore 17,30 preso i locali della Società Agricola Operaia.
“In considerazione della delicatezza e gravità dell’argomento, si auspica un consistente riscontro all’iniziativa – spiegano in Comune a Castellamonte -, per meglio fronteggiare il diffondersi, sempre più allarmante, di questo fenomeno criminale particolarmente odioso ed esecrabile”.