Castellamonte: gran finale con teatro e sport per la 61° edizione della Mostra della Ceramica

08/09/2022

La 61ma edizione della Mostra della Ceramica di Castellamonte, coordinata da Giuseppe Bertero, si avvia alla conclusione e registra un grande successo di pubblico e di critica. Gli ultimi appuntamenti culturali e artistici legati all’evento sono di grande interesse. E’ il caso, ad esempio, dell’esposizione di immagini fotografiche che avrà luogo domani, venerdì 9 settembre, alle 21,00, alla Rotonda Antonelliana che celebra i cento anni di fondazione del Liceo Artistico “F.Faccio”, al quale si affiancheranno altri anniversari castellamontesi. La serata sarà presentata da Attilio Perotti, presidente del Consiglio di biblioteca.

Il calendario degli appuntamenti prosegue sabato 10 settembre alle ore 21,00 con un evento realizzato dal Comune di Castellamonte con la “Street Up Comedy”, lo spettacolo comico che vede protagonista Francesco Giorda. Lo spettacolo andrà in scena presso l’ex Scaricatore Ferroviario in piazzale Generale Romano. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

E ancora: domenica 11 settembre, dalle ore 9,30 alle 18,00 in piazza Martiri della Libertà si svolgerà la 3° Giornata del Volontariato e dello Sport. Le Associazioni sociali e sportive illustreranno all’interno dei loro stand le proprie attività, con conseguente dimostrazioni, animazione per i visitatori più piccoli e prove gratuite di alcuni sport. Questo il programma della giornata:

-Alle ore 10,00 è prevista la settima edizione della “Cammin’Arte” con punto colore fluo e bici elettrica in palio tra i partecipanti;

-Alle 14,30 avrà luogo l’esibizione delle allieve e animazione bimbi a cura del “Il Volo Asd”;

-Alle 15,30 sarà la volta di una dimostrazione di Judo e autodifesa a cura dell’Associazione “Bushido Kai”- Centro Judo Canavese;

Infine, alle 16,40 sarà la volta della simulazione di soccorso sanitario su strada e mass training BLS (Basic Life Support) rivolto alla popolazione a cura del Comitato di Castellamonte della Croce Rossa Italiana.

 

ATTESA PER LA GRANDE KERMESSE DI CAMMIN’ARTE 2022”

 

Uno degli elementi collaterali di maggior interesse della  61°edizione della Mostra della Ceramica sarà la 5° edizione di “Cammin’Arte 2022”, la camminata e corsa non competitiva che si snoderà per sette chilometri tra le vie di Castellamonte. Durante il percorso sarà predisposto, come accennato più sopra un punto colore fluo. La partenza e l’arrivo sono previsti in piazza Martiri della Libertà. La partenza è fissata per le 10,30.

Ai primi 500 iscritti verrà consegnato un pacco gara. E non è tutto: ai bambini fino a dieci anni verrà consegnato un buono gelato. Sarà possibile iscriversi alla camminata dalle 9,00 alle 10,00. L’iscrizione più pasa cucinata dal ristorante “Tre Re” costerà 13 euro. 8 euro l’iscrizione solo alla corsa e 5 euro per chi deciderà di gustare e consumare la pasta.

Iscrizione gratis per i bambini fino a 12 anni. Nella giornata verrà effettuata, lo ricordiamo, anche la “3° Giornata del Volontariato”. Il ricavato della manifestazione sportiva verrà devoluto alle associazioni del territorio.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese Si è chiusa domenica 4 maggio con un ottimo riscontro di pubblico la mostra “Nobili Tappeti”, allestita per quattro settimane nelle sale del Castello Ducale di Agliè. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Cuorgné e Canavese in […]

08/05/2025

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale Mancano meno di tre settimane a uno degli eventi più attesi della primavera chivassese: sabato 24 maggio torna la Hope Color, la corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri che porterà un’esplosione di colori, musica e allegria nel […]

07/05/2025

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” Hanno conquistato Milly Carlucci e strappato applausi – e sorrisi – persino a Carolyn Smith, la temuta giudice di “Ballando con le Stelle”. Sono i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può”, che hanno partecipato come concorrenti […]

15/04/2025

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” il titolo della mostra di tappeti antichi che il Rotary Club Cuorgné e Canavese ha allestito al Castello Ducale di Agliè, dal 6 aprile al […]

08/04/2025