
29/08/2018
Eventi
Castellamonte: Giovanni Cordero presenta alla Mostra della Ceramica il libro “L’albergo dei gatti”
Castellamonte
/Sabato 1° settembre, alle ore 20,30, tra le attività collaterali della 58ma edizione della Mostra della Ceramica, presso il Centro Congressi “Piero Martinetti” di Castellamonte Giovanni Cordero presenterà il suo libro “L’albergo dei gatti”. La giornalista Marina Rota , scrittrice, poetessa autrice della silloge poetica su Guido Gozzano e Amalia Guglielminetti, introdurrà l’autore del romanzo.
“L’albergo dei gatti” che è un romanzo e come tutti i romanzi racconta una storia. Ma non una normale storia dallo sviluppo lineare, ma un racconto con lunghi salti temporali. Il romanzo inizia infatti nel 1793 e termina in un futuro apocalittico ben lontano dal presente. Il lungo arco di tempo è ripartito in tre fasi; la prima L’albergo dei gatti che dà il titolo al romanzo si sviluppa durante l’Età del Terrore, la fase più cruenta della Rivoluzione francese; la seconda: La Dama del camino comprende un arco storico che inizia nel 1909 e si snoda sullo sfondo delle due guerre mondiali fino al 2000; la terza: Il giardino nascosto dal 2001 va oltre il presente fino ad un imprecisato VIII anno del Nuovo Evo Rivoluzionario…” (dalla presentazione di Giovanni Cordero de “L’albergo dei gatti”, Edizioni Albatros Roma 2017).
Giovanni Cordero è stato dal 2001 al 2004 funzionario presso il Gabinetto del Ministro a Roma con l’incarico di consigliere del Ministro Giuliano Urbani per il settore dell’arte contemporanea e, tra l’altro, membro del Comitato per la nuova Fondazione del Museo Egizio, membro della commissione acquisti per il MAXXI: “Museo del XXI secolo: -nuovo centro per le Arti Contemporanee” di Roma, membro della giuria di selezione degli artisti partecipanti al Premio per la Giovane Arte Italiana 2002/2003 per la “Biennale di Venezia 2003”. Membro designato dalla Direzione Regionale nel cda della Fondazione De Fornaris di Torino.
Oltre all’opera “l’albergo dei gatti”, ha pubblicato il romanzo “Silenzi. Il destino alle 18” (2011) edito dalla Libreria editrice Psiche di Torino.
Farà da cornice all’evento un’esposizione di opere d’arte in ceramica rappresentanti i gatti in tutte le loro forme.
Dov'è successo?
17/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 495 nuovi casi. 19 i decessi. 590 i pazienti guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI Alle 17,00 di oggi, domenica 17 gennaio, la situazione dei contagi. L’Unità […]
leggi tutto...17/01/2021
Sanità
Vaccini, Pfizer annuncia la riduzione della fornitura delle dosi. La Regione: “Nessuna preoccupazione”
La Regione Piemonte sta seguendo con la massima attenzione le conseguenze della riduzione di circa il […]
leggi tutto...17/01/2021
Cronaca
Superiori, il ritorno in classe in presenza per il 50% a rotazione. Un opuscolo sulla sicurezza
Lunedì 18 gennaio gli studenti delle superiori potranno tornare a scuola dopo molti mesi di didattica […]
leggi tutto...17/01/2021
Cronaca
Viabilità, la Regione: “Massima priorità per realizzare la Pedemontana del Canavese”
Massima priorità e “pressing” su Governo e Unione Europea per ottenere i fondi necessari a realizzare […]
leggi tutto...17/01/2021
Economia
Intesa-San Paolo: al via il ricambio generazionale. Il Gruppo bancario assume 3.500 dipendenti
Il Gruppo bancario Intesa-Sanpaolo procederà all’assunzione di 3.500 nuove assunzioni. Il piano, varato di recente, prevede […]
leggi tutto...17/01/2021
Sanità
Piemonte: cani molecolari per individuare i malati di Covid. Icardi: “Progetto unico in Italia”
“E’ un progetto pilota unico in Italia che sosteniamo con entusiasmo e convinzione fin dall’inizio con […]
leggi tutto...