
Castellamonte, in Consiglio non “passa” il bilancio e il Comune va verso il commissariamento

La strada verso il commissariamento del Comune di Castellamonte si fa sempre più vicina, ma il sindaco Pasquale Mazza non si dà per vinto e cerca di salvare l’amministrazione ed evitare le elezioni anticipate. Le tensioni presenti all’interno della maggioranza sono sfociate nel corso dell’ultimo consiglio comunale quando il consigliere Alberto Pautasso ha votato insieme alla minoranza, impedendo di fatto l’approvazione del bilancio comunale. Il primo cittadino non ha più numeri dalla sua parte e questo è un fatto evidente. E per evitare di imboccare la strada del commissariamento Pasquale Mazza sta tentando il tutto per tutto per instaurare un dialogo anche con l’opposizione.
“Siamo in un momento drammatico per il Paese – ha dichiarato -. Dobbiamo essere tutti responsabili in questa Fase 2. Non approvare il bilancio di un Comune e aprire la strada al commissariamento non mi sembra sia utile in questo particolare momento di emergenza”. Qualche ridotto margine di manovra c’è anche perché la data di approvazione del documento finanziario comunale è slittata al prossimo 31 luglio, ma finora il primo cittadino ha trovato soltanto porte chiuse.
Daniele Goglio vicesegretario della Sezione della Lega di Castellamonte, commenta il recente terremoto politico avvenuto durante l’ultimo Consiglio Comunale a Castellamonte: “In un periodo tanto travagliato come quello che stiamo vivendo avremmo voluto sentir parlare di contributi per le famiglie in difficoltà, cancellazione delle tasse per i dehors per gli esercenti, aiuti concreti per imprese artigiane e commerciali, impegni reali e urgenti. Insomma, avremmo preferito sentire che il Comune di Castellamonte, che dovrebbe essere l’istituzione di riferimento per i cittadini, si ponesse al servizio di questi con aiuti concreti, per dare speranza e fiducia in questa situazione di particolare difficoltà”.
Aggiunge Astrid Sento, responsabile organizzativo della Lega Canavese: “Purtroppo quello che temevano è accaduto. Ci auguriamo che ora non cominci il rimpallo delle colpe ma si pensi solamente al bene della città e si vada al più presto alle elezioni”.
“Adesso l’unico nostro pensiero va a tutti i cittadini in difficoltà e ci auguriamo che nonostante la situazione di stallo, si abbia l’umiltà di ascoltare e fare quindi un passo indietro concedendo ai residenti di tornare al voto – conclude Dario Allabatre, segretario della Lega di Castellamonte -. Il compito di un buon amministratore è anche quello di saper fare squadra soprattutto nei momenti particolari, per il bene della propria Città. Non mi pare proprio che questo sia accaduto dato che venerdì scorso ritengo sia stata fatta una pessima figura da parte dell’Amministrazione Comunale, che definisco in questo momento a tutti gli effetti ‘uscente'”.