
Castellamonte: il Comune conferisce la cittadinanza onoraria all’astrofisica Giovanna Tinetti

Castellamonte: il Consiglio comunale conferisce la cittadinanza onoraria all’astrofisica Giovanna Tinetti.
Ha scoperto tra le altre cose, la presenza di acqua sul pianeta K2-18b: all’astrofisica Giovanna Tinetti, originaria di Castellamonte, sarà conferita. martedì 10 dicembre, la cittadinanza onoraria. La decisione è stata assunta dall’Amministrazione comunale in considerazione dei meriti legati alle scoperte compiute dalla scienziata e che l’hanno resa famosa in tutto il mondo. “Si tratta di un’iniziativa doverosa – spiega il sindaco di Castellamonte Pasquale Mazza -, in quanto la professoressa Tinetti, originaria della nostra città, è una astrofisica nota a livello mondiale per la sua meritatissima carriera ed in particolar per la scoperta della presenza di acqua sul pianeta K2-18b”.
Un pianeta 8 volte più grande della Terra che orbita intorno alla stella nana K2-18 distante 110 anni luce dalla Terra. La professoressa Giovanna Tinetti è la coordinatrice di Ariel, la prossima missione scientifica di classe media dell’Agenzia Spaziale Europa. Tra l’atro è anche co-fondatrice e condirettore di Blue Skies Space Ltd che mira a creare nuove opportunità per i satelliti spaziali scientifici.
La giornata si svolgerà con il seguente programma:
Dalle ore 11,00 alle ore 12,30 presso il Centro Martinetti incontro con le classi quinte del Liceo Artistico “F. Faccio” e alcune classi terze della Scuola Media Cresto.
Alle ore 18,30 in Consiglio Comunale avrà luogo la cerimonia di conferimento della Cittadinanza Onoraria.
Alle ore 21,00 presso il Centro Congressi Martinetti serata organizzata dal Consiglio di Biblioteca.