
Castellamonte celebra i 100 anni di Olga Faletti, memoria vivente di un’intera comunità

Castellamonte celebra i 100 anni di Olga Faletti, memoria vivente di un’intera comunità
Il 7 maggio 2025 è stata una data da incorniciare per Castellamonte, che ha festeggiato con emozione il centesimo compleanno della signora Olga Faletti, figura storica e amatissima della città, testimone vivente di un secolo di vita, lavoro e memoria collettiva.
Il sindaco, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale e di tutta la cittadinanza, si è recato personalmente presso l’abitazione della signora Olga per porgerle gli auguri ufficiali e omaggiarla con due doni simbolici: una ceramica artistica, espressione dell’identità castellamontese, e un mazzo di fiori dai colori vivaci. Un gesto semplice ma carico di significato, per celebrare non solo l’età raggiunta, ma anche il valore umano e sociale di una donna che ha lasciato un segno profondo nel tessuto della comunità.
“La signora Olga rappresenta un esempio di dedizione, forza e saggezza – ha sottolineato il sindaco Pasquale Mazza –. Con il suo instancabile lavoro nell’azienda agricola di famiglia ha incarnato i valori della laboriosità e dell’attaccamento alla terra che definiscono la nostra identità. Celebrare questo traguardo significa anche onorare le radici della nostra storia.”
L’Amministrazione comunale ha rinnovato con affetto gli auguri a Olga Faletti, ringraziandola per il suo esempio di vita e per il contributo che ha saputo offrire, con discrezione e tenacia, alla crescita del territorio. Un compleanno che diventa occasione per ribadire l’importanza della memoria e delle persone che, come lei, hanno saputo attraversare il tempo senza mai smettere di essere un punto di riferimento per le generazioni successive.