
Castellamonte: cede il manto stradale, chiusa via Educ. Altre famiglie evacuate a Preparetto

Castellamonte: cede il manto stradale, chiusa via Educ. Altre famiglie evacuate a Preparetto
Prosegue l’emergenza legata al dissesto idrogeologico nel territorio di Castellamonte. Nella mattinata di oggi, sabato 19 aprile 2025, è stata disposta la chiusura al traffico di via Educ, a causa del cedimento del manto stradale che ha provocato un lieve sprofondamento in un tratto della carreggiata. La misura, adottata in via precauzionale, si è resa necessaria per consentire le opportune verifiche tecniche e gli interventi di messa in sicurezza.
Nel frattempo, la situazione si è aggravata anche nella frazione di Preparetto, dove altre quattro famiglie sono state evacuate per il peggioramento delle condizioni del terreno. Altre quattro abitazioni, seppur ancora accessibili, saranno interessate da una viabilità alternativa, in quanto la strada principale verrà chiusa per evitare il rischio di isolamento in caso di ulteriori cedimenti.
A fare il punto sull’emergenza è il sindaco di Castellamonte, Pasquale Mazza, che questa mattina ha incontrato il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio.
“Abbiamo illustrato al presidente Cirio tutte le criticità già segnalate nei giorni scorsi – ha dichiarato il sindaco Mazza – aggiornandolo anche sul peggioramento della situazione a Preparetto. Le famiglie evacuate dovranno restare fuori casa per mesi e avranno bisogno di sostegno concreto. Così come ne avranno bisogno i proprietari dei versanti colpiti da smottamenti, che mettono a rischio le abitazioni, e le aziende agricole che hanno perso parte dei terreni a causa delle frane, rischiando ora gravi difficoltà economiche. Il Comune non dispone delle risorse necessarie: la Regione deve intervenire con urgenza”.
La situazione resta in evoluzione e le autorità locali, insieme alla protezione civile e ai tecnici della Regione, stanno monitorando costantemente i punti più critici del territorio.