Castellamonte: cancellate le feste di fine anno nelle scuole. Il Comune polemizza con il preside

26/06/2019

La cancellazione delle feste di fine anno nelle scuole di Castellamonte ha suscitato un vero e proprio vespaio di polemiche. La decisione assunta dal dirigente scolastico ha costretto il sindaco di Castellamonte Pasquale Mazza e l’assessore all’Istruzione Chiara Faletti a fare chiarezza sulla vicenda in un comunicato stampa inviato ai mass media nel quale si  dissociano nel contempo dal dirigente scolastico Federico Morgando.

“È doveroso fare un po’ di chiarezza nei confronti dei genitori e dei bimbi che si sono visti annullare per la seconda volta la festa di fine anno. La sicurezza sta diventando il paravento per celare le vere motivazioni che ci sono dietro a questi dinieghi e il prezzo più caro l’hanno pagato le persone più innocenti, i nostri bambini. Nel momento in cui siamo venuti a conoscenza che il Dirigente scolastico Federico Morgando non aveva autorizzato lo svolgimento delle feste delle due scuole dell’infanzia di Castellamonte, sotto richiesta esplicita di moltissimi genitori di entrambi i plessi, che non avevano gradito il diniego del Dirigente senza neanche proporre qualche alternativa possibile, ci siamo immediatamente attivati per consentire lo svolgimento delle due feste e assumendoci la piena responsabilità, abbiamo regolarmente conferito l’incarico al geometra Claudio Succio per predisporre i dovuti piani di Sicurezza.

La sicurezza non deve essere strumentalizzata, ma valutata attraverso analisi tecniche specifiche, tenendo conto di tutti gli elementi che possono influire sulla tipologia di manifestazione che si deve organizzare, ed in modo particolare, del tipo di pubblico che partecipa, della sua storia, della tradizione e del luogo che la ospita. Se riflettiamo su questi gradienti funzionali certamente l’Italia cresce le future generazioni con la resilienza di un vero Italiano! È stata una settimana intensa ma tutti quanti ci siamo impegnati per “regalare un sogno” ai nostri piccolini, purtroppo ci siamo riusciti solo per un plesso, il Giraudo. È stato emozionante vedere l’impegno che i bimbi e le maestre hanno messo per la buona riuscita della festa e l’orgoglio dei bimbi, nel ricevere i loro ‘diplomini’ che simbolicamente gli danno l’accesso alla prima elementare.

L’infanzia Musso non ha avuto la stessa soddisfazione. Come per la prima volta, a poche ore dall’inizio gli è arrivato nuovamente uno stop per la festa. L’unico risultato ottenuto è stato solo quello di deludere quasi un centinaio di bambini, di non permettere ai genitori di assistere ad uno spettacolo che faceva parte di un ‘Progetto didattico musicale’, di non poter vedere i progressi che i loro bimbi hanno fatto, impegnandosi giorno dopo giorno per svariati mesi. Genitori che per ben due volte hanno chiesto permessi lavorativi per partecipare al saggio, genitori che hanno dato la loro disponibilità per aiutare nella preparazione della festa, i volontari della Croce Rossa che sono stati chiamati frettolosamente e che nello stesso modo sono stati annullati e maestre che quotidianamente si sono impegnate con i nostri figli per farli crescere con sani principi, senza tralasciare tutti gli uffici che hanno lavorato per permettere lo svolgimento delle due feste. Non è moralmente giusto, quale pericolo potevano correre cantando le loro canzoncine all’interno del giardino della loro scuola, dove peraltro giocano quotidianamente?

Non comprendiamo neanche i motivi per i quali il Dirigente Morgando, essendo a conoscenza della programmazione scolastica, non abbia annullato mesi fa questi saggi invece che all’ultimo momento disattendendo le aspettative dei suoi studenti e ancora, come mai non ci abbia contattato per cercare insieme una soluzione pur conoscendo la nostra disponibilità e dopo aver ricevuto diverse nostre comunicazioni in merito, comprese le copie dei piani di sicurezza. Da cosa è portata tutta questa reticenza?”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Meteo Canavese: domani, giovedì 8 maggio, previsti rovesci e forti temporali. Scatta l’allerta gialla

Meteo Canavese: domani, giovedì 8 maggio, previsti rovesci e forti temporali. Scatta l’allerta gialla

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 8 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità a tratti compatta specie sulle regioni di nord-est con piogge sparse; al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con piogge e temporali sparsi, sereno o poco nuvoloso altrove. In serata fenomeni che insistono su Alpi e […]

07/05/2025

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: intervento dei vigili del fuoco

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: intervento dei vigili del fuoco

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: intervento dei vigili del fuoco Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di martedì 6 maggio 2025 in pieno centro a Lusigliè, dove un principio d’incendio ha interessato il camino della casa parrocchiale, situata proprio di fronte al municipio. L’allarme è scattato poco prima delle 19, […]

07/05/2025

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo”

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo”

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo” Un traguardo straordinario, vissuto con il calore della famiglia e l’affetto della comunità: Teresa Verlucca in Ottin Pecchio, per tutti semplicemente Gina, ha compiuto 100 anni il 2 maggio, entrando ufficialmente nel club dei centenari della città di Cuorgnè. […]

06/05/2025

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. È allarme sanità pubblica

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. È allarme sanità pubblica

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. E’ allarme sanità pubblica In Piemonte è allarme ludopatia. A lanciare l’allerta è il consigliere regionale del Partito Democratico Domenico Rossi, presidente della Commissione Legalità del Consiglio regionale, che ha portato alla luce i dati contenuti in uno studio tecnico redatto dall’Università Bocconi […]

06/05/2025

Previsioni meteo: ancora tempo instabile in Canavese. Possibili acquazzoni e temporali

Previsioni meteo: ancora tempo instabile in Canavese. Possibili acquazzoni e temporali

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 7 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile su tutte le regioni con piogge sparse e neve sulle Alpi oltre i 1900-2100 metri. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo con acquazzoni sparsi e locali temporali. In serata e in nottata si […]

06/05/2025

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso Un sospetto caso di avvelenamento animale è stato segnalato nei giorni scorsi a Castellamonte, dove un cane è stato rinvenuto privo di vita lungo la strada provinciale per Castelnuovo. A dare l’allarme, in data 30 aprile 2025, è stato il […]

06/05/2025

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia È stata riscontrata la presenza di batteri coliformi nell’acqua in uso al plesso Mazzucchelli dell’Istituto Comprensivo Alessandro Dasso. I campioni analizzati nei giorni scorsi hanno evidenziato una lieve contaminazione pari a 3 UFC/100 ml, che pur non rappresentando […]

06/05/2025

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione Il Comune di Candia annuncia con soddisfazione l’approvazione del progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione, un’importante iniziativa che rappresenta un passo significativo verso la digitalizzazione della sicurezza urbana. L’investimento, pari a 80.000 euro, è interamente finanziato dai fondi PNRR e […]

05/05/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 6 maggio, ancora maltempo in Piemonte (e Canavese)

Previsioni meteo: domani, martedì 6 maggio, ancora maltempo in Piemonte (e Canavese)

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 6 maggio, elaborate del centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli coperti con precipitazioni diffuse su tutti i settori. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di maltempo su Alpi e Prealpi, con fenomeni intensi sulle regioni di […]

05/05/2025