
06/05/2023
Cronaca
Castellamonte: abbandona rifiuti ingombranti nei boschi. Incivile individuato e multato
Castellamonte
/Castellamonte: abbandona rifiuti ingombranti nei boschi. Incivile individuato e multato
Identificato e multato l’incivile che ha abbandonato un vero cumulo di rifiuti ingombranti nel sentiero che parte dal parcheggio del cimitero di Sant’Anna e si snoda nei boschi. Il Comune di Castellamonte ha messo a segno un nuovo colpo contro i furbetti dei rifiuti e, all’interno di più sacchi, è stato identificato il responsabile dell’abbandono.
“Probabilmente si è trattato di un trasloco o di uno svuotamento di alloggio. Fatto sta che, in modo incauto, probabilmente qualcuno si è affidato a terzi che non hanno avuto scrupoli ad abbandonare i rifiuti e gli ingombranti in un posto così bello – afferma il sindaco Pasquale Mazza –. Quando ci si affida a terzi per attività di questo tipo, occorre accertarsi che, a fronte della rimozione dei rifiuti, venga rilasciata una copia del formulario di corretto conferimento degli stessi presso un centro di raccolta. Questo non accade, per evitare spese. Purtroppo, però, come dimostra quest’ultimo caso, siamo risaliti al proprietario dei rifiuti e le spese saranno decisamente più alte. Ci sarà una sanzione e ci saranno le spese per il ripristino dello stato dei luoghi”.
Nel caso di privati, l’abbandono è punito con la sanzione amministrativa di 600 euro prevista dal Testo Unico Ambientale o 100 euro dal Regolamento di Polizia Urbana.
“Sarebbe stato sufficiente, per gli ingombranti, richiederne il ritiro direttamente al numero verde della Teknoservice – sottolinea il sindaco – oppure compilare il modulo di richiesta sul sito della ditta”.
Una battaglia contro il degrado che il Comune di Castellamonte sta combattendo attraverso l’attività dell’ispettore ambientale, in forza al servizio ambiente dell’ufficio tecnico comunale, ai Vigili e molto presto, come conferma l’Assessore all’ambiente Patrizia Addis, grazie all’utilizzo delle fototrappole che permetteranno di fotografare chi commette il reato.
“I materiali che derivano da uno sgombero sono in certi casi rifiuti speciali che non possono essere abbandonati per strada. Spesso e volentieri – conclude il Sindaco Pasquale Mazza – i ‘tutto fare’ o ‘chi sgombera per arrotondare’, non va tanto per il sottile, abbandona tutto in natura o nelle zone industriali dismesse. Questa pratica, oltre a essere anti-ecologica, è punibile con ammende salate, che possono arrivare direttamente al proprietario delle cose abbandonate, nel malaugurato caso si riesca a ricondurre a esso”.
07/06/2023
Economia
Propulsione elettrica: partnership tra Dayco, Tecno System e Monet per creare un centro specializzato
Propulsione elettrica: partnership tra Dayco, Tecno System e Monet per creare un centro specializzato Dayco, Tecno […]
leggi tutto...07/06/2023
Eventi
Oglianico in festa celebra dall’8 al 12 giugno la “Patronale” in onore di San Feliciano. Ecco tutte le Info
Oglianico in festa celebra dall’8 al 12 giugno la “Patronale” in onore di San Feliciano. Ecco […]
leggi tutto...07/06/2023
Sport
Ciclismo: domenica ad Agliè, San Giorgio e Ozegna la prima tappa del “Giro d’Italia Next Gen”
Ciclismo: domenica ad Agliè, San Giorgio e Ozegna la prima tappa del “Giro d’Italia Next Gen” […]
leggi tutto...07/06/2023
Cronaca
Cinque milioni per le case popolari del Torinese e del Canavese e due bandi per Ivrea e Borgaro
Cinque milioni per le case popolari del Torinese e del Canavese e due bandi per Ivrea […]
leggi tutto...07/06/2023
Economia
Il sindacato degli infermieri Nursind sostiene gli agricoltori e viticoltori canavesani
Il sindacato degli infermieri Nursind sostiene gli agricoltori e viticoltori canavesani #iomangioebevocanavesano. È l’hastag lanciato dal […]
leggi tutto...07/06/2023
Cronaca
Previsioni meteo: ancora instabilità e temporali. In arrivo l’anticiclone che porterà il bel tempo
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 8 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...