Caselle: la Compagnia aerea “Blue Air” ricerca 60 hostess e steward per la base operativa di Torino

11/05/2016

Assunzioni in vista nella compagnia aerea “Blue Air”, che ha fatto dell’aeroporto Sandro Pertini di Torino-Caselle una base operativa di primaria importanza e dal quale assicura ai passeggeri il collegamento verso diverse destinazioni nazionali. La società cerca personale per la propria base operativa di Torino. I posti disponibili sono sessanta e tutti per assistenti di volo. Un incremento di personale di bordo che si rende necessario per garantire la totale operatività della Compagnia nello scalo aeroportuale. Sul suo sito web, la Compagnia aerea sottolinea che è alla ricerca di giovani che abbiano il desiderio di divenire assistenti di volo come hostess e steward.

Per poter accedere ai corsi per diventare assistenti di volo è necessario soddisfare i seguenti prerequisiti: età compresa tra i 18 e 28 anni. Per le aspiranti hostess è prevista un’altezza minima di 165 centimetri, mentre per gli aspiranti steward l’altezza minima è di 172 centimetri. Queste le lingue richieste: italiano e inglese a un ottimo livello. Per la lingua inglese è richiesta una conoscenza equivalente al livello B1 (scala CEF). E’ necessario, inoltre, aver conseguito un diploma di scuola media superiore, possedere una buona capacità natatoria ed indispensabile l’assenza di piercing e/o tatuaggi visibili e, ovviamente, una bella presenza. Sono inoltre ritenute indispensabili delle capacità e predisposizioni a saper organizzare il lavoro, sapersi relazionare con il pubblico, gestire il proprio stato emotivo, gestire lo stress e la fatica, essere disponibili a lavorare lontano da casa, essere disponibili ai cambiamenti e alle novità

Rappresentano titolo preferenziale la conoscenza di più lingue, l’aver già lavorato nel campo turistico o a contatto col pubblico e l’essere residenti in Piemonte. E’ possibile spedire il curriculum all’indirizzo email hr@blue-air.ro

Sul sito www.blueairweb.com/impiegare sono disponibili tutte le informazioni sui corsi e sulle modalità per l’eventuale assunzione. Al termine della pre-selezione saranno scelti 75 candidati che saranno sottoposti a visita medica ad effettuarsi presso un centro medico autorizzato per ottenere il certificato medico di seconda classe necessario per l’idoneità al volo. Di questo 75 candidati, 60 saranno avviati ai corsi per assistente di volo che avranno luogo nel Centro di Formazione del Personale Navigante situato presso l’aeroporto di Roma Fiumicino. I corsi di formazione avranno una durata di sei settimane al termine del quale i candidati dovranno sostenere gli esami per ottenere il certificato di assistente di volo. I primi 40 classificati sui sessanta candidati saranno iscritti in un’apposita lista di assistenti di volo alla quale la Compagnia aerea attingerà per le assunzioni previste, molto probabilmente entro la fine del corrente anno.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante”

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante”

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante” Ha superato quota un milione di passeggeri la linea ferroviaria che collega Torino all’aeroporto “Sandro Pertini” di Caselle. Il dato, raggiunto a poco più di un anno dalla riattivazione del servizio, rappresenta un risultato significativo sia sotto il profilo simbolico che […]

30/04/2025

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin Tensione crescente alla “Core Informatica” di Ivrea e Pont-Saint-Martin, dove domani i lavoratori incroceranno le braccia per otto ore. Lo sciopero, proclamato da Cgil, Cisl e Uil, sarà accompagnato da un’assemblea e da un presidio davanti allo stabilimento valdostano dalle 9.30 alle […]

28/04/2025

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni Il Comune di Caluso ha presentato in questi giorni la propria candidatura al bando regionale promosso dalla Regione Piemonte per l’attivazione di un cantiere di lavoro. Se la domanda verrà accolta, sarà avviato un progetto […]

24/04/2025

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva”

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva”

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva” Il conto alla rovescia è iniziato. Il prossimo 18 aprile lo stabilimento Gurit Italy di Volpiano chiuderà i battenti, mettendo fine alla storia produttiva di un’azienda che fino a ieri realizzava componenti per turbine eoliche, oggi ridotta a silenzi e cassa […]

11/04/2025

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra Le nuove tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea destano forte preoccupazione anche nel Canavese, dove numerosi comparti economici sono fortemente orientati all’export. Il rischio di un’escalation nei dazi doganali, in particolare, potrebbe generare effetti pesanti per l’economia locale, […]

07/04/2025

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald Trump di imporre un dazio del 20% su tutti i prodotti agroalimentari europei, compresi quelli italiani, sta generando forti preoccupazioni anche tra gli agricoltori torinesi. A lanciare l’allarme è Coldiretti Torino, che evidenzia come il provvedimento rischi di compromettere […]

04/04/2025

Decathlon chiude il polo logistico di Brandizzo: un duro colpo per la comunità e per 125 lavoratori

Decathlon chiude il polo logistico di Brandizzo: un duro colpo per la comunità e per 125 lavoratori

Decathlon chiude il polo logistico di Brandizzo: un duro colpo per la comunità e per 125 lavoratori La chiusura del polo logistico Decathlon di Brandizzo ha segnato una giornata di profonda tristezza per la comunità locale e per i 125 lavoratori impiegati nello stabilimento. L’annuncio, dato durante un’assemblea aziendale il 22 aprile 2024, ha colto […]

02/04/2025

Volpiano, Spea con le scuole, per ispirare il futuro dei giovani  nella Giornata Nazionale del Made in Italy

Volpiano, Spea con le scuole, per ispirare il futuro dei giovani nella Giornata Nazionale del Made in Italy

Volpiano, Spea con le scuole, per ispirare il futuro dei giovani nella Giornata Nazionale del Made in Italy Spea, azienda leader nella produzione di macchinari per dispositivi microelettronici, è stata selezionata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MiMiT) come impresa di riferimento per la “Giornata Nazionale del Made in Italy”. Un riconoscimento […]

01/04/2025

Telecomunicazioni in sciopero: a Ivrea esplode la protesta per il contratto scaduto da due anni

Telecomunicazioni in sciopero: a Ivrea esplode la protesta per il contratto scaduto da due anni

Telecomunicazioni in sciopero: a Ivrea esplode la protesta per il contratto scaduto da due anni Le postazioni di lavoro sono rimaste vuote, la rabbia è scesa in strada. Davanti alla sede di Confindustria Canavese, in corso Costantino Nigra 2 a Ivrea, è in corso, da questa mattina, lunedì 31 marzo, un presidio gremito e determinato. […]

31/03/2025