
Caselle: dal 24 dicembre un volo settimanale per Mosca. In aeroporto arriva la Compagnia siberiana S7

Che la Russia da oltre un decennio si sia rivelato un mercato di primaria importanza per molte società italiane lo si sapeva. Che le relazioni commerciali tra Italia e Russia migliorano di anno in anno è un altro dati di fatto acclarato. Lo dimostrano i dati: nei primi sei mesi del 2016 da Torino si sono esportate merci per 98 milioni di euro. Per consolidare i rapporti commerciali tra il Piemonte e Mosca, dal 24 dicembre un volo di linea collegherà Torino a Mosca, tutti i sabati almeno fino alla primavera del 2017.
A coprire la tratta sarà la Compagnia siberiana S7 con un Airbus A320. E’ molto probabile che il collegamento aereo si protragga anche nell’inverno del prossimo anno. Lo afferma Vladimir Objedkov, direttore generale della Compagnia aerea siberiana. E non tutto: prima delle feste natalizie, da Mosca atterreranno all’aeroporto Internazionale “Sandro Pertini” di Caselle anche i charter della neve che portaeranno i turisti russi a sciare sulle piste montane piemontesi. Ed su questa iniziativa che i principali tour operator russi stanno lavorando. Non solo viaggi di affari, dunque, ma anche una nuova apertura nel settore del turismo piemontese. E’ innegabile che se le sanzioni imposte dagli Stati Uniti e dagli alleati dell’Unione Europea nei confronti di della Russia a causa dell’invasione della Crimea, cadranno, il flusso economico sarà destinato ad aumentare, sia dal punto di vista turistico che da quello dell’export.
E non solo quello degli scambi tra Piemonte e Russia ma anche tra Mosca e le altre regioni italiane. L’iniziativa è stata avviata nello scorso mese di marzo, quando sindaco di Torino era ancora Piero Fassino ma l’iniziativa ha registrato una forte accelerazione con la sindaca di Torino Chiara Appendino che sui rapporti Piemonte-Russia ha istituito un tavolo di lavoro.