
Caselle: assistenza continua all’aeroporto ai passeggeri con disabilità. Ecco le novità

Caselle: assistenza continua all’aeroporto ai passeggeri con disabilità. Ecco le novità
L’aeroporto di Torino Caselle ha introdotto un’importante iniziativa per migliorare l’accessibilità e l’inclusione dei viaggiatori con disabilità e ridotta mobilità, grazie a un accordo innovativo tra Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) e Sagat, la società che gestisce lo scalo torinese. Questo servizio integrato, sviluppato in collaborazione con l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac), rappresenta una novità assoluta in Italia.
Il servizio permette ai passeggeri di ricevere assistenza continua durante tutto il viaggio, sia dal treno che all’aereo, garantendo un supporto costante e senza interruzioni. Gli addetti aeroportuali assistono i viaggiatori fino a un punto di interscambio, dove vengono accolti dal personale di RFI, che li accompagna fino al treno o all’aereo. Il servizio è disponibile per tutti i treni in arrivo e in partenza dalla stazione Torino Aeroporto di Caselle.
Per usufruire dell’assistenza, i passeggeri devono fare richiesta al momento della prenotazione del biglietto aereo o tramite SAGAT con un preavviso di 48 ore, mentre per i treni la richiesta va fatta tramite Sala Blu di Rfi con almeno 12 ore di anticipo. Questa procedura garantisce un’organizzazione efficiente e puntuale del servizio, migliorando l’esperienza di viaggio per le persone con esigenze specifiche
L’iniziativa rappresenta un modello che potrebbe essere implementato in altri aeroporti italiani, promuovendo una maggiore inclusività nei trasporti. Tutte le informazioni su: https://www.rfi.it/insieme-per-il-servizio-integrato