
19/02/2025
Cronaca
Caselle: agente della polizia locale denunciato. Trovato con arma d’ordinanza e distintivi contraffatti dopo il distacco
Caselle
/Caselle: agente della polizia locale denunciato. Trovato con arma d’ordinanza e distintivi contraffatti dopo il distacco
Un agente della Polizia Locale di Caselle Torinese è al centro di una vicenda che ha portato alla sospensione immediata dell’arma di servizio e a ripercussioni legali e disciplinari. Il provvedimento, firmato dal sindaco Giuseppe Marsaglia il 18 febbraio 2025, stabilisce che la pistola d’ordinanza dell’agente, una Beretta PX4 Storm calibro 9×21, venga restituita e depositata nell’armeria del comando. La decisione è stata notificata alla Prefettura di Torino e ai Carabinieri.
L’agente, che ha lavorato per anni presso il Comando di Caselle, aveva nel giugno 2024 richiesto un distacco al Ministero della Salute, con un incarico ai Servizi Veterinari di Torino fino al 31 dicembre 2025. Durante questo periodo, però, durante un controllo di routine da parte della Polizia Locale di Torino, l’agente è stato trovato in possesso della pistola d’ordinanza e di segni distintivi contraffatti. Nonostante il distacco, il vigile non aveva restituito l’arma e aveva utilizzato simboli ufficiali della Polizia Locale, alimentando il sospetto di uso improprio di qualifiche e attrezzature.
A seguito di questa scoperta, l’agente è stato obbligato a restituire l’arma e a rientrare al suo posto originario nel comando di Caselle. La vicenda si è ulteriormente complicata il 30 gennaio 2025, quando è stata formalizzata una denuncia per falsità materiale commessa da pubblico ufficiale e possesso di segni distintivi contraffatti. La Prefettura di Torino ha avviato un procedimento d’ufficio per valutare la permanenza dell’agente nella qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza.
Il mantenimento della qualifica è essenziale per le funzioni quotidiane della Polizia Locale, come l’esercizio di funzioni di polizia giudiziaria e l’intervento in situazioni di ordine pubblico. Se l’agente dovesse perdere tale qualifica, la sua capacità di svolgere correttamente il lavoro potrebbe essere compromessa.
Oltre alle implicazioni personali, la vicenda ha anche un impatto organizzativo sul Comando di Caselle, che già da tempo soffre per una carenza di personale. Con l’aggiunta delle responsabilità di sicurezza nell’aeroporto di Caselle, la riduzione dell’organico potrebbe complicare ulteriormente il lavoro quotidiano della Polizia Locale, che ha il compito di garantire sicurezza sul territorio.
L’Amministrazione comunale è ora in attesa di indicazioni dalla Prefettura su come gestire la situazione, se l’agente potrà essere mantenuto in servizio, ma senza arma, o se dovrà essere destinato a mansioni d’ufficio. La questione rappresenta una difficoltà significativa per un’organizzazione che già fatica a coprire tutte le necessità legate alla sicurezza.
La vicenda è ancora in fase di evoluzione, ma la sospensione dell’arma e la denuncia per reati gravi segnalano chiaramente la volontà di fare luce sulla condotta dell’agente e prevenire abusi nell’utilizzo di dotazioni e qualifiche riservate esclusivamente agli appartenenti alle forze dell’ordine. Il futuro dell’agente dipenderà dalle decisioni che la Prefettura di Torino prenderà nei prossimi mesi.
04/04/2025
Cronaca
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri
Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri Nella mattinata di […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”
Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]
leggi tutto...04/04/2025
Economia
Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale
Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso
Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso Ieri, giovedì […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone
Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone Il Parco Nazionale Gran […]
leggi tutto...