Caselle: agente della polizia locale denunciato. Trovato con arma d’ordinanza e distintivi contraffatti dopo il distacco

19/02/2025

Caselle: agente della polizia locale denunciato. Trovato con arma d’ordinanza e distintivi contraffatti dopo il distacco

Un agente della Polizia Locale di Caselle Torinese è al centro di una vicenda che ha portato alla sospensione immediata dell’arma di servizio e a ripercussioni legali e disciplinari. Il provvedimento, firmato dal sindaco Giuseppe Marsaglia il 18 febbraio 2025, stabilisce che la pistola d’ordinanza dell’agente, una Beretta PX4 Storm calibro 9×21, venga restituita e depositata nell’armeria del comando. La decisione è stata notificata alla Prefettura di Torino e ai Carabinieri.

L’agente, che ha lavorato per anni presso il Comando di Caselle, aveva nel giugno 2024 richiesto un distacco al Ministero della Salute, con un incarico ai Servizi Veterinari di Torino fino al 31 dicembre 2025. Durante questo periodo, però, durante un controllo di routine da parte della Polizia Locale di Torino, l’agente è stato trovato in possesso della pistola d’ordinanza e di segni distintivi contraffatti. Nonostante il distacco, il vigile non aveva restituito l’arma e aveva utilizzato simboli ufficiali della Polizia Locale, alimentando il sospetto di uso improprio di qualifiche e attrezzature.

A seguito di questa scoperta, l’agente è stato obbligato a restituire l’arma e a rientrare al suo posto originario nel comando di Caselle. La vicenda si è ulteriormente complicata il 30 gennaio 2025, quando è stata formalizzata una denuncia per falsità materiale commessa da pubblico ufficiale e possesso di segni distintivi contraffatti. La Prefettura di Torino ha avviato un procedimento d’ufficio per valutare la permanenza dell’agente nella qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza.

Il mantenimento della qualifica è essenziale per le funzioni quotidiane della Polizia Locale, come l’esercizio di funzioni di polizia giudiziaria e l’intervento in situazioni di ordine pubblico. Se l’agente dovesse perdere tale qualifica, la sua capacità di svolgere correttamente il lavoro potrebbe essere compromessa.

Oltre alle implicazioni personali, la vicenda ha anche un impatto organizzativo sul Comando di Caselle, che già da tempo soffre per una carenza di personale. Con l’aggiunta delle responsabilità di sicurezza nell’aeroporto di Caselle, la riduzione dell’organico potrebbe complicare ulteriormente il lavoro quotidiano della Polizia Locale, che ha il compito di garantire sicurezza sul territorio.

L’Amministrazione comunale è ora in attesa di indicazioni dalla Prefettura su come gestire la situazione, se l’agente potrà essere mantenuto in servizio, ma senza arma, o se dovrà essere destinato a mansioni d’ufficio. La questione rappresenta una difficoltà significativa per un’organizzazione che già fatica a coprire tutte le necessità legate alla sicurezza.

La vicenda è ancora in fase di evoluzione, ma la sospensione dell’arma e la denuncia per reati gravi segnalano chiaramente la volontà di fare luce sulla condotta dell’agente e prevenire abusi nell’utilizzo di dotazioni e qualifiche riservate esclusivamente agli appartenenti alle forze dell’ordine. Il futuro dell’agente dipenderà dalle decisioni che la Prefettura di Torino prenderà nei prossimi mesi.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, installata la nuova passerella pedonale in via Mazzè: sarà pronta entro la fine del 2025

Chivasso, installata la nuova passerella pedonale in via Mazzè: sarà pronta entro la fine del 2025

Nella notte tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, è stata installata la nuova passerella pedonale sopra la linea ferroviaria Torino-Milano, all’altezza di via Mazzè a Chivasso. I lavori di posa della struttura metallica principale sono stati coordinati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), nell’ambito dell’ampio progetto di eliminazione dei passaggi a livello in […]

08/07/2025

Valperga, pensionato francese trovato vivo in casa dopo ore di silenzio: bloccato da un malore

Valperga, pensionato francese trovato vivo in casa dopo ore di silenzio: bloccato da un malore

Un silenzio anomalo, che ha fatto scattare l’allarme. Un uomo di 77 anni, pensionato di nazionalità francese ma residente saltuariamente a Valperga, in località Boggi di Sotto, è stato ritrovato vivo ma in gravi difficoltà motorie all’interno della propria abitazione, nel primo pomeriggio di lunedì 7 luglio 2025. I familiari, preoccupati per l’assenza di notizie […]

08/07/2025

Tragedia a Venaus: motociclista di Caselle Torinese muore in uno scontro frontale sulla statale 25

Tragedia a Venaus: motociclista di Caselle Torinese muore in uno scontro frontale sulla statale 25

Un drammatico incidente stradale si è consumato nel pomeriggio di ieri, lunedì 4 luglio,  lungo la strada statale 25, nei pressi di Venaus, piccolo centro dell’alta Val di Susa a pochi chilometri dal confine francese. A perdere la vita è stato Marco D’Orsi, 47 anni, residente a Caselle Torinese, deceduto sul colpo in seguito a […]

08/07/2025

Assalto fallito al bancomat della banca di Cirié: ordigno inesploso, un’intera area evacuata. Artificieri al lavoro

Assalto fallito al bancomat della banca di Cirié: ordigno inesploso, un’intera area evacuata. Artificieri al lavoro

Tentato colpo nella notte tra domenica 6 e lunedì 7 luglio alla filiale della Banca di Asti in via Trivero, all’interno del polo commerciale “Cirié 2000”. Un’azione criminale che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia, ma che si è conclusa con un nulla di fatto grazie al mancato funzionamento dell’ordigno. L’allarme è scattato poco dopo l’1:00, […]

07/07/2025

Rivarolo Canavese, folla e successo per la “Notte dei suoni e sapori” tra tradizione, musica e shopping

Rivarolo Canavese, folla e successo per la “Notte dei suoni e sapori” tra tradizione, musica e shopping

È stata una vera e propria festa di comunità quella andata in scena sabato sera nel cuore di Rivarolo Canavese. La tradizionale “Notte dei suoni e sapori… e notte dei saldi”, organizzata dalla Pro Loco cittadina, ha richiamato un grande afflusso di pubblico, trasformando il centro storico in un brulicante palcoscenico di musica, gusto e […]

07/07/2025

Volpiano, incendio nell’ex hotel Eurotel di via Brandizzo: ipotesi dolosa al vaglio degli inquirenti

Volpiano, incendio nell’ex hotel Eurotel di via Brandizzo: ipotesi dolosa al vaglio degli inquirenti

Serata di apprensione a Volpiano, dove intorno alle 20.40 un violento incendio è divampato all’interno dell’ex Hotel Eurotel, storico edificio alberghiero oggi in stato di abbandono. Le fiamme si sono sviluppate nella struttura dismessa di via Brandizzo, suscitando preoccupazione tra i residenti. Immediato l’intervento dei Vigili del Fuoco, con squadre provenienti dai distaccamenti di Torino […]

07/07/2025

Mazzè piange Jacopo Peretti: vittima innocente dell’esplosione che ha sventrato un palazzo di via Nizza a Torino

Mazzè piange Jacopo Peretti: vittima innocente dell’esplosione che ha sventrato un palazzo di via Nizza a Torino

Il comune canavesano di Mazzè è sotto shock per la tragica morte di Jacopo Peretti, 33 anni, rimasto ucciso nell’esplosione che sabato 5 luglio ha devastato un palazzo in via Nizza 389, a Torino. Jacopo si trovava all’interno dello stabile quando un boato ha sventrato un intero piano dell’edificio. È morto sul colpo, vittima inconsapevole […]

07/07/2025

Dramma a San Maurizio Canavese: giovane trovato carbonizzato in un distributore di carburanti

Dramma a San Maurizio Canavese: giovane trovato carbonizzato in un distributore di carburanti

Nella notte di domenica 6 luglio, un ragazzo di 28 anni è stato trovato senza vita all’interno di un distributore di carburanti situato a San Maurizio Canavese. Il suo corpo, completamente carbonizzato, è stato rinvenuto dai soccorritori dopo l’allarme lanciato da alcuni passanti. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i vigili del fuoco del distaccamento cittadino, […]

07/07/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 8 luglio, tempo sostanzialmente sereno. Temperature in calo

Previsioni meteo: domani, martedì 8 luglio, tempo sostanzialmente sereno. Temperature in calo

Un martedì, quello dell’8 luglio, dai due volti sull’Italia, con cieli sereni in molte regioni ma anche episodi di instabilità, in particolare al Nord-Est e sul medio versante Adriatico. Le previsioni elaborate dal centrometeoitaliano, evidenziano un quadro meteorologico dinamico, con temporali anche intensi in alcune aree del Paese e un generale calo delle temperature massime. […]

07/07/2025