20/02/2025

Eventi

Carnevale di Ivrea, i carri da getto protagonisti della domenica: debutta il nuovo sistema di voto digitale

Ivrea

/
CONDIVIDI

Carnevale di Ivrea, i carri da getto protagonisti della domenica: debutta il nuovo sistema di voto digitale

Domenica 23 febbraio i carri da getto saranno al centro della scena dello Storico Carnevale di Ivrea. A partire dalle 9.45, sfileranno da corso Massimo d’Azeglio attraverso le vie del centro per poi essere presentati ufficialmente in piazza del Rondolino. Quest’anno parteciperanno 51 carri alla Battaglia delle Arance: 34 pariglie e 17 tiri a quattro. Durante la giornata saranno al lavoro le giurie Cavalli, Finimenti e Guida, composte da giudici FISE esperti di attacchi, tradizione ed eleganza, e la giuria Allestimento e Design, formata da professionisti del settore.

Per la prima volta verrà introdotto un nuovo sistema di voto digitale sviluppato da Camelot su richiesta della Fondazione, con l’obiettivo di rendere le procedure di valutazione più rapide ed efficienti. «Dopo anni di discussioni, quest’anno riusciremo finalmente a modernizzare il sistema di voto grazie all’impegno dell’Associazione Aranceri a Piedi e alla collaborazione di Camelot» ha spiegato Davide Borla, Responsabile Storico e Artistico della Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea. Il nuovo regolamento, elaborato con il contributo delle squadre di aranceri, prevede che le votazioni siano caricate digitalmente sia dai giudici nominati dall’Associazione Aranceri sia dai carri da getto attraverso un’app certificata.

Anche il sistema di classifica subirà modifiche significative: il punteggio sarà determinato per il 25% dal giudizio sulla combattività, espresso dai carri da getto, per un altro 25% dal giudizio immagine, valutato da cinque giudici che terranno conto di imbandieramento, sfilata e festa del sabato sera. Sarà inoltre reintrodotto il Palio, che peserà per il 25% sulla classifica e vedrà gli aranceri sfidarsi in una prova di mira e abilità. Questo evento sarà anche un’occasione di accessibilità per le persone con disabilità, grazie alla collaborazione con AIAS.

Un ulteriore 15% sarà determinato dal giudizio dell’Associazione Aranceri a Piedi, con le squadre che voteranno le tre avversarie che si sono distinte per comportamento, senza possibilità di autovoto. Infine, il Fair Play contribuirà per il 10% al punteggio finale.

Aspetto innovativo sarà la completa digitalizzazione delle votazioni. «Nella nostra vita facciamo ormai tutto in digitale, ma spesso si ricorre ancora alla carta per votare – ha commentato Davide Casaleggio, CEO di Camelot – Oggi, grazie al voto certificato di Camelot.vote, i giudici useranno tablet invece di block notes e squadre e carri potranno esprimere il loro voto in modo rapido e sicuro dal cellulare».

Una rivoluzione nel segno della tradizione e dell’innovazione che promette di rendere il Carnevale di Ivrea ancora più efficiente e al passo con i tempi.

21/03/2025 

Cronaca

Caluso, Enzo De Matteis si spegne una settimana dopo la moglie: ora è di nuovo con Rina

Caluso, Enzo De Matteis si spegne una settimana dopo la moglie: ora è di nuovo con […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Cronaca

Cuorgnè: arrestato 35enne per aver violato il divieto di avvicinamento all’ex compagna

Cuorgnè: arrestato 35enne per aver violato il divieto di avvicinamento all’ex compagna Un uomo di 35 […]

leggi tutto...

21/03/2025 

Cronaca

Ronco Canavese, 800 mila euro dalla Regione per la messa in sicurezza del torrente Soana

Ronco Canavese, 800 mila euro dalla Regione per la messa in sicurezza del torrente Soana La […]

leggi tutto...

21/03/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: quello che si avvicina sarà un fine settimana all’insegna del maltempo

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 22 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

21/03/2025 

Cronaca

Rivarolo Canavese, l’Istituto Moro cresce: più iscrizioni e nuovi laboratori per il prossimo anno

Rivarolo Canavese, l’Istituto Moro cresce: più iscrizioni e nuovi laboratori per il prossimo anno L’Istituto Moro […]

leggi tutto...

21/03/2025 

Cronaca

Candia Canavese, pensionato 65enne trovato morto nella sua auto: disposta l’autopsia

Candia Canavese, pensionato 65enne trovato morto nella sua auto: disposta l’autopsia Un uomo di 65 anni […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy