Carenza di personale all’Asl T04: il Nursind proclama lo stato di agitazione a oltranza

27/07/2018

Il Mursind, il sindacato che tutela e rappresenta le professioni infermieristiche ha proclamato, come aveva già preannunciato in passato, lo stato di agitazione del personale sanitario dell’Asl T04 e chiede il tentativo di conciliazione presso la Prefettura di Torno. Il motivo? La cronica carenza di personale che costringe gl’infermieri a ritmi insostenibili: infernmieri che lavorano spiega Giuseppe Summa, segretario terririale della sigla sindacale, che assicurano la contnuità del servizio ai pazienti per puro senso di responsabilità.

“Il vaso è colmo. Siamo stanchi dell’ennesimo atteggiamento assunto dall’Azienda. Nonostante le rassicurazioni da parte della Direzione Generale e della Dirigenza Infermieristica, siamo preoccupatissimi perché il ritmo ormai è insostenibile e la continuità assistenziale è garantita esclusivamente dal buon senso del personale – spiega il funzionario del Nursind -. I cittadini hanno il diritto di sapere come stanno le cose; anche perché cittadini lo siamo tutti e non si può tralasciare un diritto costituzionalmente garantito come quello alla salute, in virtù dei pareggi di bilancio. Infermieri, medici, operatori socio-sanitaria e tutto il resto del personale ormai è esausto. Soltanto nel 2016 l’Asl T04 ha risparmiato circa 5 milioni di euro sul personale e nel 2017 150 mila, ma con 3 milioni di euro in meno di disponibilità economica assegnata dalla Regione Piemonte, nonostante lo sblocco del turn-over”.

E’ un fiume un piena Giuseppe Summa che sottolinea come alcuni servizi siano garantiti con i medici appartenenti alle cooperative e ai 250 precari assunti dall’Asl tramite le agenzie interinali: “Spesso in caso di assenza improvvisa il personale è costretto a lavorare fino dodici ore oppure il servizio rimane con una unità in meno come in una giornata di sciopero. Qualcuno si chiede come mai l’Azienda non trovi più professionisti neanche attraverso agenzie interinali e cooperative. La risposta è semplice: l’azienda tiri fuori i soldi risparmiati, garantisca dignità professionale ai dipendenti, affinché si possa erogare la giusta assistenza e rendere le strutture dell’Asl T04 appetibili. Infatti da un sondaggio somministrato ai lavoratori, quasi la totalità del campione dichiara di non riuscire ad erogare un’adeguata assistenza, di percepire un netto peggioramento delle condizioni di lavoro negli ultimi anni e di non poter rispettare le raccomandazioni ministeriali sulla somministrazione dei farmaci. Ci chiediamo dove siano finite le promesse della Direzione e della Dirigenza Infermieristica?”

E ancora: a detta di Giuseppe Summa i vertici dell’azienda sanitaria aveva a suo tempo nunciato di coler introdurre la ricerca internazionale RN4CAST della quale Nursind è stato co-finanziatore. Si tratta di una ricerca che dimostra come il rischio di mortalità sia strettamente legato al rapporto tra il numero dei sanitari e quello dei pazienti. Di nuove assunzioni, intanto, non si parla neanche per sbaglio. E questo è un altro dei tasti dolenti che Giuseppe Summa tocca: “Cosa si aspetta quindi ad assumere? La graduatoria infermieri è stata già approvata un mese fa e non conosciamo ancora quali saranno i dati delle assunzioni. Pertanto chiediamo immediate assunzioni a tempo indeterminato – conclude -. Chiediamo che le assenze improvvise vengano sostituite e retribuite: anche i dipendenti si ammalano. Anche i dipendenti sono genitori e hanno diritto ad occuparsi dei propri figli. Per questo abbiamo deciso di portare l’Asl T04 in Prefettura e se non si dovesse conciliare, saremo pronti ad ogni tipo di protesta, anche estrema”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Ospedali del Canavese, il Pd all’attacco della Giunta Cirio: «Strutture inadeguate, servono risposte immediate»

Ospedali del Canavese, il Pd all’attacco della Giunta Cirio: «Strutture inadeguate, servono risposte immediate»

Dal pronto soccorso alle sale operatorie, le criticità che emergono nei presidi ospedalieri del Canavese fotografano una situazione preoccupante. Secondo la denuncia della presidente del gruppo Pd in Consiglio regionale Gianna Pentenero e del consigliere regionale Alberto Avetta, negli ospedali di Chivasso, Ivrea e Ciriè si registrano infiltrazioni d’acqua, controsoffitti crollati, impianti elettrici deteriorati e […]

22/09/2025

Chivasso, riapre la “Casa Parto” dell’Asl T04: un’esperienza all’insegna dell’umanizzazione dei servizi sanitari

Chivasso, riapre la “Casa Parto” dell’Asl T04: un’esperienza all’insegna dell’umanizzazione dei servizi sanitari

Dopo la pausa imposta dalla pandemia, l’Asl T04 ha riaperto la “Casa Parto” presso il reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Chivasso, offrendo alle future mamme e ai loro partner un ambiente che unisce sicurezza ospedaliera e intimità domestica. La cerimonia di inaugurazione si è svolta ieri, giovedì 18 settembre alla presenza del Sindaco […]

19/09/2025

Al via i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso di Chivasso: un mese di interventi per migliorare accoglienza e sicurezza

Al via i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso di Chivasso: un mese di interventi per migliorare accoglienza e sicurezza

Partiranno nei prossimi giorni gli interventi di riqualificazione del Pronto Soccorso dell’ospedale di Chivasso, nell’ambito del progetto regionale dedicato all’umanizzazione dei servizi ospedalieri di emergenza-urgenza. L’obiettivo è migliorare la funzionalità e l’accoglienza degli spazi destinati a pazienti e accompagnatori, con lavori che interesseranno la sala d’attesa, l’area accettazione e i servizi igienici dedicati. La durata […]

11/09/2025

Ivrea:  Asl T04 e Comune inaugurano la “Palestra a cielo aperto”: sport e salute per tutta la comunità

Ivrea: Asl T04 e Comune inaugurano la “Palestra a cielo aperto”: sport e salute per tutta la comunità

Verrà inaugurata nella mattinata di venerdì 12 settembre la nuova Palestra a cielo aperto presso il Parco giochi della Passerella. L’appuntamento è fissato alle ore 10, con i saluti istituzionali, e rappresenta un passo importante per la promozione del benessere e dell’attività fisica in Canavese. Lo spazio, concesso dal Comune di Ivrea in comodato d’uso […]

10/09/2025

Chivasso, al via i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso per rendere gli spazi più accoglienti

Chivasso, al via i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso per rendere gli spazi più accoglienti

Prenderanno il via nei prossimi giorni gli interventi di riqualificazione del Pronto Soccorso dell’ospedale di Chivasso. Si tratta di un progetto inserito nel piano regionale per l’umanizzazione dei servizi di emergenza-urgenza, con l’obiettivo di migliorare la funzionalità e il comfort degli spazi destinati ai pazienti e ai loro accompagnatori. I lavori, che avranno una durata […]

06/09/2025

Ivrea, allarme del Nursind: troppi infermieri in fuga e iscrizioni in calo. “La provincia paga il prezzo più alto”

Ivrea, allarme del Nursind: troppi infermieri in fuga e iscrizioni in calo. “La provincia paga il prezzo più alto”

La crisi della professione infermieristica continua a colpire il Piemonte e in particolare il Canavese. A lanciare l’allarme è Giuseppe Summa, rappresentante del Nursind di Ivrea, che sottolinea come i 75 posti disponibili al corso di laurea in Infermieristica nella sede eporediese non siano sufficienti a coprire il fabbisogno dell’Asl To4, soprattutto in vista della […]

03/09/2025

Ivrea, il Canavese al centro della medicina rigenerativa: congresso internazionale il 12 settembre

Ivrea, il Canavese al centro della medicina rigenerativa: congresso internazionale il 12 settembre

Il Canavese si prepara ad accogliere un appuntamento di rilievo internazionale: venerdì 12 settembre, presso la sede di Confindustria Canavese a Ivrea, si terrà il congresso “Il presente e il futuro della medicina rigenerativa tissutale”, un evento che porta il territorio eporediese sotto i riflettori della ricerca scientifica mondiale. L’iniziativa, nata da un’idea di Cristina […]

02/09/2025

Scabbia all’ospedale di Settimo Torinese: due i casi confermati, un intero reparto in quarantena

Scabbia all’ospedale di Settimo Torinese: due i casi confermati, un intero reparto in quarantena

Due donne, una paziente e un’operatrice socio-sanitaria, sono risultate positive alla scabbia all’ospedale di Settimo Torinese. Il caso zero sarebbe proprio l’Oss, da alcuni giorni a casa in malattia. La donna si era sottoposta lo scorso 11 agosto a una visita dermatologica all’ospedale San Lazzaro, che aveva confermato la diagnosi e fatto scattare immediatamente le […]

22/08/2025

Asl T04, due nuovi direttori per l’ospedale di Ciriè: Erika Comello e Fabio Forchino alla guida di Anatomia Patologica e Chirurgia Generale

Asl T04, due nuovi direttori per l’ospedale di Ciriè: Erika Comello e Fabio Forchino alla guida di Anatomia Patologica e Chirurgia Generale

Cambia la guida di due reparti strategici dell’ospedale di Ciriè. L’Asl T04 ha nominato la dottoressa Erika Comello nuova Direttrice della Struttura Complessa di Anatomia Patologica e il dottor Fabio Forchino Direttore della Struttura Complessa di Chirurgia Generale. Erika Comello, specialista nella patologia mammaria La dottoressa Comello, laureata e specializzata in Anatomia Patologica all’Università degli […]

13/08/2025