Carenza di personale all’Asl T04: il Nursind proclama lo stato di agitazione a oltranza

27/07/2018

Il Mursind, il sindacato che tutela e rappresenta le professioni infermieristiche ha proclamato, come aveva già preannunciato in passato, lo stato di agitazione del personale sanitario dell’Asl T04 e chiede il tentativo di conciliazione presso la Prefettura di Torno. Il motivo? La cronica carenza di personale che costringe gl’infermieri a ritmi insostenibili: infernmieri che lavorano spiega Giuseppe Summa, segretario terririale della sigla sindacale, che assicurano la contnuità del servizio ai pazienti per puro senso di responsabilità.

“Il vaso è colmo. Siamo stanchi dell’ennesimo atteggiamento assunto dall’Azienda. Nonostante le rassicurazioni da parte della Direzione Generale e della Dirigenza Infermieristica, siamo preoccupatissimi perché il ritmo ormai è insostenibile e la continuità assistenziale è garantita esclusivamente dal buon senso del personale – spiega il funzionario del Nursind -. I cittadini hanno il diritto di sapere come stanno le cose; anche perché cittadini lo siamo tutti e non si può tralasciare un diritto costituzionalmente garantito come quello alla salute, in virtù dei pareggi di bilancio. Infermieri, medici, operatori socio-sanitaria e tutto il resto del personale ormai è esausto. Soltanto nel 2016 l’Asl T04 ha risparmiato circa 5 milioni di euro sul personale e nel 2017 150 mila, ma con 3 milioni di euro in meno di disponibilità economica assegnata dalla Regione Piemonte, nonostante lo sblocco del turn-over”.

E’ un fiume un piena Giuseppe Summa che sottolinea come alcuni servizi siano garantiti con i medici appartenenti alle cooperative e ai 250 precari assunti dall’Asl tramite le agenzie interinali: “Spesso in caso di assenza improvvisa il personale è costretto a lavorare fino dodici ore oppure il servizio rimane con una unità in meno come in una giornata di sciopero. Qualcuno si chiede come mai l’Azienda non trovi più professionisti neanche attraverso agenzie interinali e cooperative. La risposta è semplice: l’azienda tiri fuori i soldi risparmiati, garantisca dignità professionale ai dipendenti, affinché si possa erogare la giusta assistenza e rendere le strutture dell’Asl T04 appetibili. Infatti da un sondaggio somministrato ai lavoratori, quasi la totalità del campione dichiara di non riuscire ad erogare un’adeguata assistenza, di percepire un netto peggioramento delle condizioni di lavoro negli ultimi anni e di non poter rispettare le raccomandazioni ministeriali sulla somministrazione dei farmaci. Ci chiediamo dove siano finite le promesse della Direzione e della Dirigenza Infermieristica?”

E ancora: a detta di Giuseppe Summa i vertici dell’azienda sanitaria aveva a suo tempo nunciato di coler introdurre la ricerca internazionale RN4CAST della quale Nursind è stato co-finanziatore. Si tratta di una ricerca che dimostra come il rischio di mortalità sia strettamente legato al rapporto tra il numero dei sanitari e quello dei pazienti. Di nuove assunzioni, intanto, non si parla neanche per sbaglio. E questo è un altro dei tasti dolenti che Giuseppe Summa tocca: “Cosa si aspetta quindi ad assumere? La graduatoria infermieri è stata già approvata un mese fa e non conosciamo ancora quali saranno i dati delle assunzioni. Pertanto chiediamo immediate assunzioni a tempo indeterminato – conclude -. Chiediamo che le assenze improvvise vengano sostituite e retribuite: anche i dipendenti si ammalano. Anche i dipendenti sono genitori e hanno diritto ad occuparsi dei propri figli. Per questo abbiamo deciso di portare l’Asl T04 in Prefettura e se non si dovesse conciliare, saremo pronti ad ogni tipo di protesta, anche estrema”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, stop al lavaggio stoviglie in ospedale: “Condizioni insostenibili”. Da domani scatta la protesta

Chivasso, stop al lavaggio stoviglie in ospedale: “Condizioni insostenibili”. Da domani scatta la protesta

Da lunedì 21 luglio 2025 gli addetti al lavaggio stoviglie dell’Ospedale di Chivasso sospenderanno il servizio. La decisione è stata ufficialmente comunicata alla società che gestisce in appalto le attività ausiliarie per conto dell’Asl T04, dal sindacato UILTuCS Ivrea e Canavese, che rappresenta il personale coinvolto. Alla base della protesta ci sono gravi problematiche ambientali […]

20/07/2025

Ivrea, paziente cade dal letto in ospedale: Asl To4 condannata a risarcire il figlio con 148mila euro

Ivrea, paziente cade dal letto in ospedale: Asl To4 condannata a risarcire il figlio con 148mila euro

La 92enne, fragile e sedata, era priva di protezioni laterali: il tribunale riconosce responsabilità medica per omissione di misure preventive. L’Asl To4 dovrà risarcire con 148.486 euro il figlio di una donna di 92 anni, residente a Vische, morta nel settembre 2021 dopo una caduta in ospedale. Lo ha stabilito il Tribunale civile di Ivrea, […]

18/07/2025

Neurogastroenterologia e motilità: l’Asl T04 apre un Centro innovativo per diagnosi e cura

Neurogastroenterologia e motilità: l’Asl T04 apre un Centro innovativo per diagnosi e cura

Un approccio multidisciplinare, umano e innovativo per affrontare disturbi cronici spesso invisibili. È quanto sta realizzando, con risultati già concreti, il Centro di Neurogastroenterologia e Motilità dell’Asl T04, operativo da alcuni mesi all’interno del reparto di Gastroenterologia diretto dalla dottoressa Edda Battaglia. Un centro nato per dare risposte a chi, per anni, si è sentito […]

10/07/2025

Asl T04, Luigi Vercellino nominato nuovo coordinatore regionale per il Piemonte della Fiaso

Asl T04, Luigi Vercellino nominato nuovo coordinatore regionale per il Piemonte della Fiaso

La Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (FIASO) ha annunciato con soddisfazione la nomina all’unanimità di Luigi Vercellino come nuovo coordinatore regionale per il Piemonte. A supportarlo nel ruolo di vice coordinatore sarà Francesco Cattel, anch’egli eletto nel corso dell’assemblea regionale. “Sono profondamente onorato per la fiducia unanime che mi è stata accordata – ha […]

09/07/2025

Manutenzione auto, l’Asl T04 replica al Nursind: “Revisione in corso, gli infermieri non dovranno occuparsene”

Manutenzione auto, l’Asl T04 replica al Nursind: “Revisione in corso, gli infermieri non dovranno occuparsene”

“Fa specie dover ribadire pubblicamente quanto è già stato oggetto di ampio confronto, tanto verbale quanto scritto, all’interno delle normali relazioni sindacali”. Con queste parole si apre la replica ufficiale dell’Asl T04 alle recenti dichiarazioni del sindacato Nursind, guidato a livello territoriale da Giuseppe Summa, in merito alla gestione delle autovetture di servizio in uso […]

02/07/2025

Sportello di Facilitazione Digitale di Ivrea, successo nelle prime settimane: un modello per superare le barriere digitali in Sanità

Sportello di Facilitazione Digitale di Ivrea, successo nelle prime settimane: un modello per superare le barriere digitali in Sanità

A poche settimane dall’attivazione, lo Sportello di Facilitazione Digitale presso il Poliambulatorio “Comunità” di Ivrea (Sportello 13, piano terra) ha già raccolto riscontri incoraggianti. Il servizio, attivo ogni martedì dalle 10 alle 12, nasce dalla collaborazione tra l’Asl T04 e il Consorzio In.Re.Te. ed è pensato per aiutare i cittadini ad accedere ai servizi sanitari […]

02/07/2025

Ospedale di Lanzo, il Centro Prelievi si trasferisce: dal 1° luglio nuova sede più accogliente e funzionale

Ospedale di Lanzo, il Centro Prelievi si trasferisce: dal 1° luglio nuova sede più accogliente e funzionale

Dal 1° luglio il Centro Prelievi dell’Ospedale di Lanzo sarà operativo in una nuova collocazione all’interno della stessa struttura sanitaria: si sposterà infatti nei locali del Laboratorio Analisi, diretto dal dottor Antonio Alfano, sempre al piano terra del presidio. Una scelta strategica che punta a migliorare l’esperienza degli utenti e ottimizzare l’organizzazione del servizio. La […]

30/06/2025

Sanità territoriale, primo passo per la Casa di Comunità di Cavagnolo: assegnati 160mila euro

Sanità territoriale, primo passo per la Casa di Comunità di Cavagnolo: assegnati 160mila euro

Un passo importante verso la realizzazione della Casa di Comunità di Cavagnolo è stato compiuto con l’assegnazione all’Asl T04 di un finanziamento regionale di 160 mila euro, destinato all’avvio dell’iter progettuale della nuova struttura. A darne notizia è il Direttore Generale dell’Asl T04, Luigi Vercellino, che sottolinea come il contributo, formalizzato dalla Direzione Sanità Regionale […]

23/06/2025

Ivrea: nuova piattaforma AI all’Ospedale per la diagnosi precoce del tumore alla prostata

Ivrea: nuova piattaforma AI all’Ospedale per la diagnosi precoce del tumore alla prostata

All’Ospedale di Ivrea è in corso l’installazione di una nuova piattaforma software basata su intelligenza artificiale, che sarà operativa entro il mese di luglio. Il sistema consentirà una valutazione più completa della risonanza magnetica prostatica, fornendo un importante supporto clinico per la diagnosi del carcinoma prostatico, una delle neoplasie maschili più diffuse. A promuovere l’adozione […]

19/06/2025