09/10/2020

Cronaca

Carcere di Ivrea: scoperti due microcellulari illegali per i detenuti nel doppiofondo delle scarpe da ginnastica

CONDIVIDI

Nella prima mattinata di mercoledì sette ottobre la Polizia Penitenziaria del carcere di Ivrea, ha rinvenuto in un pacco postale destinato ad un detenuto straniero, celati nel fondo di un paio di scarpe da ginnastica, due microtelefoni cellulari completi di carta Sim e carica batterie. “La Polizia Penitenziaria in servizio, come sempre, ha mostrato eccezionale professionalità e scrupolosa attenzione nell’espletamento dei compiti affidati”, fa sapere l’Osapp, Organizzazione Sindacale Autonoma della Polizia Penitenziaria.

“L’Osapp esprime il suo elogio a tutto il personale di Polizia Penitenziaria operante nell’Istituto penitenziario eporediese e auspica l’applicazione di misure introdotte dal recente Decreto Legge in materia di sicurezza, affinché sia ridimensionato il fenomeno dilagante dell’introduzione di telefonini e droga negli istituti penitenziari italiani, già in sofferenza per le gravissime carenze di organico e per la mancanza di strumentazione idonea e sufficiente ad affrontare questi crimini”, sottolinea il segretario generale Leo Beneduci.

“Per l’ennesima volta rammentiamo che il personale di Polizia Penitenziaria di Ivrea opera in condizioni estreme per la gravissima e nota carenza di organico e, nonostante ciò, i pochi agenti presenti hanno portato a termine i propri compiti istituzionali con spirito di abnegazione e senso del dovere. Ribadiamo ancora una volta che il carcere di Ivrea non ha né un Direttore Titolare né un Comandante Titolare. Con tale operazione il personale di Polizia Penitenziaria di Ivrea che ricordiamo da tempo essere un carcere con gravissimi problemi più volte denunciati, ancora una volta si è distinto per aver evitato il prosieguo dei contatti “illeciti” con la criminalità esterna”.

18/04/2025 

Cronaca

Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti

Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti Un […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Oglianico diventa un museo a cielo aperto: nasce il MOM, Museo Oglianico Medievale

Oglianico diventa un museo a cielo aperto: nasce il MOM, Museo Oglianico Medievale Dal 1° all’11 […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo, Pasqua bagnata anche in Canavese: torna la pioggia, migliora a Pasquetta

Previsioni meteo, Pasqua bagnata anche in Canavese: torna la pioggia, migliora a Pasquetta Dopo i giorni […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Pont Canavese: firmato l’accordo tra Comune e Asl T04 per riaprire l’ex casa di riposo

Pont Canavese: firmato l’accordo tra Comune e Asl T04 per riaprire l’ex casa di riposo Dopo […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Maltempo nel Torinese: 36 ore continue di emergenza, 80 persone salvate dai vigili del fuoco

Maltempo nel Torinese: 36 ore continue di emergenza, 80 persone salvate dai vigili del fuoco Sono […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Riaperte al traffico l’autostrada Torino-Aosta, con limitazioni, e la bretella per Santhià

Riaperte al traffico l’autostrada Torino-Aosta, con limitazioni, e la bretella per Santhià È stata ripristinata, anche […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy