Capodanno a Bosconero: l’arte culinaria di Cristian Passeri per una serata indimenticabile

30/12/2024

Capodanno a Bosconero: l’arte culinaria di Cristian Passeri per una serata indimenticabile

La Pro Loco di Bosconero  insieme a tutta la comunità locale –  propone un appuntamento conviviale con il buon cibo, pensato per celebrare insieme l’arrivo del 2025 in un’atmosfera di festa, calore e tradizione. L’appuntamento è per martedì 31 dicembre presso il Salone Polifunzionale, l’evento enogastronomico proposto dallo chef Cristian Passeri si intitola “L’Estate a Capodanno”: ovvero bollicine e tormentoni estivi, incontro con la cultura del cibo veramente originale, non un semplice cenone di fine anno. Comprenderà un viaggio attraverso i sapori locali e le tradizioni culinarie delle terre del Canavese, con i piatti preparati da un maestro della cucina come Passeri, ormai noto non solo entro i confini di Bosconero, ma bensì a livello nazionale dopo essere stato concorrente – anche se non vincitore – a Masterchef Italia 11. Lo stile culinario di Cristian Passeri si distingue per l’attenzione ai dettagli e l’uso di ingredienti freschi e di stagione, combinati con tecniche contemporanee.

La sua cucina è un percorso sensoriale, celebra la ricchezza del nostro territorio, pur miscelando il tutto con influenze moderne e internazionali. E’ particolarmente apprezzato per la capacità di trasformare piatti tradizionali in esperienze culinarie sofisticate, senza mai perdere al tempo stesso l’essenza originale. L’incontro enogastronomico prevede vari tipi di antipasti: dalla “carne salada del Canavese” a un “flan di barbabietole” con verza cotta in crosta di sale accompagnata da salsa provenzale tapenade, con il suo mix di capperi, acciughe e olive, accompagna magistralmente i più importanti aperitivi Senza dimenticare le “escargot” in salsa verde con pane abbrustolito e burro.

Tutte vere delizie per il palato. E che dire dei “Ravioloni di zucca locale” conditi con burro salvia e pancetta con crumble di cacao e amaretto? E come nelle migliori tradizioni di fine anno sicuramente non poteva mancare un ottimo cotechino accompagnato dalle lenticchie di Castelluccio di Norcia su un cilindro di porro al forno, e via ai dessert di agrumi. Questi alcuni piatti che saranno serviti in questa particolare serata.

Le proposte dello chef Cristian Passeri rappresentano gran parte dell’eccellenza italiana in cucina, una figura appassionata e carismatica che continua a sorprendere e deliziare con il suo innato talento. Con una carriera dedicata all’innovazione e alla valorizzazione delle radici culinarie, è una fonte di ispirazione per chef e buongustai di tutto il mondo. Maggiori informazioni e prenotazioni si possono avere al numero 3384106173.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Il mito della Lancia Delta torna protagonista in Canavese: a Corio e Forno il “Delta Day 2025” con Biasion e Cerrato

Il mito della Lancia Delta torna protagonista in Canavese: a Corio e Forno il “Delta Day 2025” con Biasion e Cerrato

Il fascino intramontabile della Lancia Delta si prepara a scaldare i cuori degli appassionati con l’edizione 2025 del Delta Day, in programma nel weekend del 21 e 22 giugno. L’evento, organizzato dal Delta One Club con il supporto di Piero Devietti, è ormai un appuntamento fisso per tutti i cultori della leggendaria vettura torinese e […]

13/06/2025

Chivasso, tutto pronto per la Stramandriamo 2025: sport, natura e inclusione nella Tenuta Sabauda

Chivasso, tutto pronto per la Stramandriamo 2025: sport, natura e inclusione nella Tenuta Sabauda

Domenica 15 giugno 2025 torna la Stramandriamo, l’atteso appuntamento che unisce sport, natura e solidarietà. La corsa podistica non competitiva e camminata ludico-motoria, diventata negli anni un simbolo di inclusione e valorizzazione del territorio, si svolgerà come di consueto all’interno della storica Tenuta della Mandria di Chivasso, snodandosi lungo la Dora Baltea tra paesaggi agricoli […]

11/06/2025

Bosconero, torna il Memorial “Paolo Mangeruga”: mototurismo e musica alla Sagra dell’Agnolotto

Bosconero, torna il Memorial “Paolo Mangeruga”: mototurismo e musica alla Sagra dell’Agnolotto

Appuntamento imperdibile per gli amanti delle due ruote: domenica 27 luglio 2025, nell’ambito della Sagra dell’Agnolotto, si svolgerà l’8ª edizione del Memorial Paolo Mangeruga, raduno motociclistico che unisce mototurismo, memoria e spirito di comunità. L’evento, organizzato dall’associazione “Amici della Rusà” in collaborazione con i “Bosconerobikers”, prenderà il via nel primo pomeriggio dalla Borgata Roggia di […]

10/06/2025

Oglianico: emozione e grande partecipazione alla celebrazione della Festa Patronale di San Feliciano

Oglianico: emozione e grande partecipazione alla celebrazione della Festa Patronale di San Feliciano

Nella mattinata di domenica 8 giugno, il consigliere regionale Sergio Bartoli ha preso parte, insieme al collega Mauro Fava, alla Santa Messa e alla processione in onore di San Feliciano, patrono di Oglianico. Una celebrazione profondamente sentita, che rappresenta uno dei momenti più simbolici per la comunità locale, unendo fede, identità e tradizione in un […]

09/06/2025

Ingria, giornate di festa e condivisione tra fiori, scuole di montagna e nuovi progetti per il futuro

Ingria, giornate di festa e condivisione tra fiori, scuole di montagna e nuovi progetti per il futuro

Dal 30 maggio al 2 giugno il borgo di Ingria ha vissuto un fine settimana speciale all’insegna della partecipazione, della bellezza e della condivisione. In occasione della Festa della Repubblica, il paese si è animato con eventi che hanno coinvolto associazioni, amministratori e volontari, dando vita a giornate ricche di significato. Tra i protagonisti, la […]

07/06/2025

Tornano gli “Alto Canavese Games”: l’edizione 2025 si svolgerà a Ozegna. E l’attesa è grande

Tornano gli “Alto Canavese Games”: l’edizione 2025 si svolgerà a Ozegna. E l’attesa è grande

Sono ormai un appuntamento fisso all’inizio dell’estate gli Alto Canavese Games, la manifestazione ispirata ai celebri “Giochi senza frontiere” che coinvolge i paesi del territorio in una tre giorni di sfide goliardiche e all’insegna dello sport all’aria aperta. Dai 12 agli over 60 anni, centinaia di partecipanti mettono da parte smartphone e televisori per riscoprire […]

04/06/2025

Musica, Storia e Sapori: da Cinisello a Rivarolo, un ponte culturale tra giovani talenti e tradizioni canavesane

Musica, Storia e Sapori: da Cinisello a Rivarolo, un ponte culturale tra giovani talenti e tradizioni canavesane

Sabato 31 maggio, sotto uno splendido sole estivo, allievi, genitori e accompagnatori della Civica Scuola di Musica “Salvatore Licitra” di Cinisello Balsamo sono stati accolti in Canavese per uno scambio culturale che ha unito musica, territorio ed eccellenze enogastronomiche. L’iniziativa, nata dalla visione della direttrice della scuola rivarolese Sonia Magliano, ha preso vita grazie alla […]

03/06/2025

Ronco Canavese rende omaggio a Mario Rigoni Stern: escursione, letture e un incontro con il suo biografo

Ronco Canavese rende omaggio a Mario Rigoni Stern: escursione, letture e un incontro con il suo biografo

Una giornata dedicata al ricordo e all’eredità di Mario Rigoni Stern, scrittore alpino per eccellenza, capace di raccontare con profondità le montagne, la guerra e la pace. Sabato 31 maggio, Ronco Canavese ospiterà l’evento “Ricordiamo Mario Rigoni Stern”, un’occasione unica per immergersi nei paesaggi e nelle parole dello scrittore altopianese, nel cuore del Parco Nazionale […]

27/05/2025

“Letture in valigia”: torna a Castellamonte la rassegna letteraria della Società Operaia di frazione Muriaglio

“Letture in valigia”: torna a Castellamonte la rassegna letteraria della Società Operaia di frazione Muriaglio

Libri, autori e incontri dal vivo per una rassegna estiva che promette emozioni e riflessioni: è “Letture in valigia”, l’iniziativa culturale organizzata dalla Società di Mutuo Soccorso Agricola e Operaia della frazione Muriaglio di Castellamonte, che animerà le serate di giugno con tre appuntamenti da non perdere, a ingresso gratuito, ospitati nella suggestiva cornice del […]

26/05/2025