Il candidato Dionigi Bartoli ha presentato alla Fornace di Spineto, la lista civica “ViviAmo Castellamonte”

01/09/2020

Ha avuto luogo nel pomeriggio di ieri, lunedì 31 agosto, nella cornice della Fornace di Frazione Spineto, la presentazione ufficiale di “ViviAmo Castellamonte” la terza lista che concorre alle prossime elezioni amministrative che avranno luogo domenica 20 e lunedì 21 settembre. La presentazione si è svolta soltanto alla presenza degli organi di informazione locale a causa delle restrizioni legate al Covid e al fatto che il distanziamento sociale avrebbe consentito una esigua partecipazione di pubblico.

“A breve organizzeremo un incontro pubblico con la cittadinanza alla quale illustreremo nei dettagli il nostro programma elettorale” ha spiegato Dionigi Bartoli, 49 anni, titolare del ristorante-pizzeria Jolly di Castellamonte, candidato a sindaco della lista civica. Nel corso dell’evento il candidato ha illustrato le ragioni che lo hanno convinto a scendere in campo per sfidare il sindaco uscente Pasquale Mazza e la candidata Nella Falletti. “Castellamonte è una città che mi ha dato molto e alla quale sono profondamente grato – ha detto -. In tutta onestà vederla deperire, perdere tutto il proprio fascino e spegnersi lentamente è una cosa che mi fa molto male. La nostra intenzione è quella di puntare molto sul commercio e, in particolar modo sulla ceramica, simbolo di questa bella città”.

Pur non avendo mai avuto esperienze amministrative, Dionigi Bartoli, ha sempre avuto a cuore, come ha sottolineato, le sorti della cittadina dove vive e lavora. E ancora: la lista civica “ViviAmo Castellamonte” non si colloca in nessuna area politica: si tratta di un gruppo di persone che ha deciso di candidarsi alle elezioni per contribuire a rivitalizzare la città della ceramica. “L’idea principale che caratterizza il nostro programma – ha dichiarato Dionigi Bartoli – è quella del rilancio di Castellamonte attraverso importanti investimenti nel commercio, nella cultura, nel sociale, nei servizi, nello sport. Ma anche nei progetti, nelle idee e nei giovani. Vogliamo ridare un posto di primo piano alla nostra città, non solo a livello locale”.

Fanno parte della lista “ViviAmo Castellamonte: Cristina Filippone, 43, geometra tecnico comunale; Davide Trettene, 45, imprenditore; Domenica Miletta, 43, dipendente ristorazione;  Giovanni Maddio, 53, agente di commercio; Giuseppe Fontana, 52, artigiano vetraio; Ivan Brugnone, 31, operaio metalmeccanico; Luciano Tomasi Cont, 63, agente di commercio e allevatore; Luigi Comberiati, 21, operatore ristorazione; Maria Daniela Alis Boltasu, 29, chef restaurant manager; Marina Ruggiero, 24, imprenditrice commercio; Nicola Maximiliano Calviello, 45, guardia giurata, e Sandra Caterina Vernetti, 62 anni, contitolare studio fotografico.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione” “Che cosa sta facendo la Giunta regionale per il dopo alluvione?” È la domanda che pongono Gianna Pentenero, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Piemonte, e il consigliere regionale Alberto Avetta, a seguito delle eccezionali precipitazioni che, tra […]

07/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

“Le istituzioni si rispettano”. Energia per Rivarolo interviene dopo l’attacco del Sindaco alla consigliera Ghirmu “Lo chiamavamo ‘il Superbo’, quando si trincerava dietro al suo curriculum vitae per sminuire le competenze del nostro consigliere Cerrano, maturate in oltre quarant’anni di servizio nella macchina comunale. Oggi siamo costretti a definirlo ‘il Misogino’, per le parole sprezzanti […]

29/04/2025

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di Rivarolo, una decisione importante ha suscitato il dibattito innescato dal gruppo di minoranza “Energia per Rivarolo”: l’eliminazione del progetto dello Skate & Bike Park nell’area Salp, previsto dalle linee guida della precedente amministrazione. Questo cambiamento ha suscitato […]

06/03/2025

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate Il Carnevale di Ivrea ottiene un importante riconoscimento da parte della Regione Piemonte. Con un voto unanime, il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che chiede di inserire la storica manifestazione tra i grandi eventi regionali, garantendo adeguati finanziamenti […]

27/02/2025

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

A corollario di quanto emerso durante l’ultimo consiglio comunale circa le modifiche al regolamento del servizio di mensa scolastica e il dormitorio, il Partito Democratico, Sinistra Ecologista Chivasso e Noi per Chivasso, ovvero i soggetti costituenti la maggioranza ritengono doveroso riportare alcuni chiarimenti al fine di far cessare il demagogico polverone mediatico, fatto di inesattezze […]

22/02/2025

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione Il Comune di Chivasso continua il percorso verso una gestione trasparente e partecipata con il Bilancio Pop, progetto realizzato insieme al Dipartimento di Management “Valter Cantino” dell’Università di Torino. Basato sul Rendiconto di Gestione 2023, il Bilancio Pop semplifica i dati amministrativi, rendendoli accessibili […]

16/01/2025

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores” Nuova e accesa disputa politica a Cuorgnè: Davide Pieruccini, capogruppo del gruppo di opposizione “Cuorgnè C’è”, attacca l’amministrazione guidata dalla sindaca Giovanna Cresto per non aver aderito come socio fondatore a “Fervores”, la prima Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale delle valli del […]

12/01/2025

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino L’avventura di Claudio Agnese nel Consiglio comunale di Rivarolo Canavese si conclude anzitempo. Il consigliere di minoranza, già candidato sindaco per il centrodestra alle ultime amministrative, ha rassegnato le dimissioni, ufficializzandole con una lettera indirizzata al sindaco Martino Zucco Chinà, al segretario […]

10/12/2024

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi” Rischiano di andare persi i fondi stanziati dalla Legge di Bilancio 2019 per la messa in sicurezza dei ponti esistenti e la realizzazione di nuove infrastrutture a causa della complessità delle procedure burocratiche. A lanciare l’allarme è Mauro Fava, consigliere […]

04/12/2024