23/10/2017

Cronaca

Canavese, il vento di Foehn spazza via lo smog, ma alimenta gli incendi. Fiamme anche a Ribordone

Ribordone

/
CONDIVIDI

La cappa di smog è soltanto uno dei problemi causati dalla siccità: da due giorno la Valle di Susa è in fiamme a causa di alcuni incendi alimentati dal vento Fohen alpino. Il sistema antincendi boschivi è operativo da giorni: a Bussoleno, Giaveno e Rubiana, sono state evacuate una cinquantina di persone perchè il fronte degli incendi ha quasi raggiunto il limitare di alcune case. Vigili del fuoco, volontari dell’Aib e forze dell’ordine sono impegnati nello spegnimento degli incendi.

Alle operazioni partecipano anche alcuni arerei Canadair e gli elicotteri. I roghi adesso interessano, per l’ennesima volta, il Canavese. Nella mattinata di oggi, lunedì 23 ottobre, le fiamme si sono sviluppate anche nell’Alta Valle Orco e più precisamente a Ribordone. L’incendio è alimentato, anche in questo caso, dal forte vento. Ancora ettari di boscaglia e pascolo che sono andati letteralmente in fumo e proprio nella zona in cui nel pomeriggio di ieri, domenica 22 ottobre, i vigili del fuoco e i volontari Aib avevano domato un altro incendio.

E’ dallo scorso 10 ottobre che la Regione Piemonte ha dichiarato lo stato di massima pericolosità per gl’incendi boschivi. Tradotto in parole povere i cittadini devono prestare particolare attenzione alle regole per evitare di innescare, anche involontariamente, incendi anche perché si rischia di incorrere in violazioni penali. Niente fiamme libere a meno di cento metri dalle zone boschive, fumare e disperdere mozziconi di sigarette e fiammiferi o usare fornelli.

(Immagine di repertorio)

Dov'è successo?

04/04/2025 

Cronaca

Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri

Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri Nella mattinata di […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Economia

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso

Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso Ieri, giovedì […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Ivrea, Arte e solidarietà per umanizzare l’ospedale: il progetto di Asl T04, Inner Wheel e Liceo Faccio

Ivrea, Arte e solidarietà per umanizzare l’ospedale: il progetto di Asl T04, Inner Wheel e Liceo […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti Escalation di […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy