18/12/2024

Cronaca

Canavese: una raccolta firme per la proroga dei finanziamenti destinati al nuovo Ponte Preti

Strambinello

/
CONDIVIDI

Canavese: una raccolta firme per la proroga dei finanziamenti destinati al nuovo Ponte Preti

Una raccolta firme è stata lanciata per salvare il Ponte Preti, un’infrastruttura strategica del Canavese, attraverso una proroga dei termini per l’utilizzo dei fondi previsti dal bilancio 2019. L’iniziativa, promossa dal consigliere regionale Mauro Fava e dal gruppo di Forza Italia in Regione Piemonte, si articola sia online, sulla piattaforma Change.org, sia con moduli cartacei, con scadenza fissata al 10 gennaio 2025.

L’obiettivo della petizione è sostenere l’emendamento che il senatore Roberto Rosso presenterà al Governo per includere la proroga nel decreto Milleproroghe, estendendo i termini al 31 dicembre 2025. Questo consentirebbe ai Comuni, alle Province e alla Città Metropolitana di Torino, attualmente in ritardo, di completare gli iter procedurali necessari per mettere in sicurezza le infrastrutture.

“Vogliamo sensibilizzare il ministro Matteo Salvini – dichiara Mauro Fava – affinché conceda la proroga e permetta di portare a termine i progetti in corso, tenendo conto della strategicità della sicurezza dei ponti in Italia, a partire dal Ponte Preti. Ma la nostra battaglia riguarda anche altri ponti piemontesi che presentano criticità simili, come il Ponte Borgo Revel, il Ponte Po a Castiglione e il Ponte Po Carignano”.

Fava sottolinea che anni di progettazioni e iter burocratici rischiano di essere vanificati senza un intervento tempestivo. “Siamo convinti che il ministro Salvini vorrà sostenere il Canavese e tutto il Piemonte, garantendo la continuità di opere fondamentali per la sicurezza e lo sviluppo del territorio”.

La petizione mira a mobilitare cittadini, amministratori locali e rappresentanti politici, sottolineando l’urgenza di salvaguardare queste infrastrutture cruciali per la mobilità e la sicurezza della regione.

04/04/2025 

Cronaca

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri

Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri Nella mattinata di […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Economia

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso

Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso Ieri, giovedì […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone Il Parco Nazionale Gran […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy