
Canavese, un mese di maggio tutto da vivere: cinque eventi imperdibili tra storia, natura, cultura e buon vino

Canavese, un mese di maggio tutto da vivere: cinque eventi imperdibili tra storia, natura, cultura e buon vino
Il Canavese si prepara a vivere un mese di maggio all’insegna della bellezza e della varietà, con un calendario ricco di appuntamenti che spaziano dalla rievocazione storica alla cultura, dalla natura al buon vino. Sagre, camminate, festival e degustazioni promettono di animare il territorio con proposte capaci di soddisfare ogni interesse e fascia d’età. Ecco cinque eventi da segnare in agenda per vivere appieno il mese di maggio tra le meraviglie canavesane.
Si parte il 10 e 11 maggio a Oglianico con le Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più suggestive del Piemonte. Dame, cavalieri, accampamenti e tornei medievali trasformeranno il borgo in un autentico tuffo nel passato. L’evento, che richiama ogni anno centinaia di appassionati, è l’occasione perfetta per vivere l’atmosfera del Medioevo in una cornice autentica.
Dal 17 al 25 maggio sarà invece Cuorgnè a vestire i panni della storia con il Torneo di Maggio, una manifestazione sentita e partecipata che unisce la passione per le tradizioni locali alla spettacolarità delle sfilate in costume, delle gare tra contrade e dei numerosi appuntamenti collaterali. Un vero e proprio palcoscenico all’aperto che coinvolge l’intera cittadinanza.
Domenica 18 maggio ad Agliè torna l’appuntamento con le Camminate Reali, un itinerario tra natura, storia e cultura che attraversa i luoghi simbolo del borgo, recentemente candidato al titolo di “Borgo dei Borghi 2025”. Una passeggiata lenta e consapevole, adatta a tutti, per riscoprire le bellezze architettoniche e paesaggistiche del Canavese.
Il 25 maggio sarà invece il Castello di Ivrea ad ospitare “ReWine Canavese”, evento dedicato agli amanti del buon bere. In programma degustazioni, musica e momenti di convivialità in una delle location più affascinanti del territorio. Un’occasione per conoscere da vicino le eccellenze vitivinicole locali, in un contesto unico.
Infine, dal 30 maggio al 2 giugno Ivrea accoglierà una nuova edizione del festival “La Grande Invasione”, dedicato alla lettura e al pensiero critico. Incontri con autori, presentazioni, laboratori e spettacoli animeranno la città eporediese, che da anni si conferma uno dei principali poli culturali del Nord Ovest.
Cinque appuntamenti, cinque modi diversi per scoprire e vivere il Canavese. Un invito aperto a residenti e visitatori a lasciarsi sorprendere dalla varietà e dalla ricchezza di un territorio che ha ancora tanto da raccontare.