Canavese: ritorna “Strada Gran Paradiso” con visite guidate a Rivarolo, Valperga e al Nivolet

09/09/2017

 

Sarà un autunno denso di appuntamenti: tornano le escursioni in bus di Strada Gran Paradiso, l’evento organizzato dal Parco Nazionale Gran Paradiso, con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino, di Turismo Torino e Provincia, dalla Camera di Commercio di Torino, dal Consorzio operatori turistici Valli del Canavese e 9 comuni del territorio (Alpette, Ceresole Reale, Feletto, Locana, Noasca, Ribordone, Rivarolo Canavese, Sparone, Valperga).

IL PROGRAMMA DEI DUE PRIMI APPUNTAMENTI

Domenica 9 settembre: Belmonte, Valperga e Rivarolo

Partenza ore 8,30 Torino Porta Susa.

Ore 10 circa visita al Santuario di Belmonte, alla ricchissima galleria di ex voto (oltre 750 tra quadri e oggetti votivi) e passeggiata per visitare le cappelle della Via Crucis sul Sacro Monte (circa 30 minuti a piedi su sentiero) realizzate a partire dal 1712. Alle ore 12,00 circa è previsto il trasferimento in autobus a Valperga con annessa visita alla mostra mercato di prodotti tipici del territorio “Radici”. Ore 13,00:  pranzo presso il ristorante la Mezzaluna di Rivarolo (antipasti e fritto misto alla canavesana con carni e dolci). Seguirà la visita guidata al parco, al castello Malgrà e alla mostra fotografica dal titolo “Quel che vedono gli amici del Castello”. Dopo la visita al castello è prevista la passeggiata nel centro storico. E ancora: visita guidata alla Galleria della locomozione storica a Rivarolo (che conserva una ricchissima esposizione di automobili, motociclette e biciclette storiche, le più antiche antecedenti la prima guerra mondiale). Alle ore 18,00-18,30 circa, partenza per Torino. Arrivo previsto entro le ore 19,30-20,00.

Domenica 17 settembre: “Nel cuore del parco a Ceresole Reale”

Partenza ore 8,00 Torino Porta Susa.

Arrivo ore 10,30 circa al Colle del Nivolet (2.612 m) nel cuore del Parco Nazionale Gran Paradiso, in uno splendido scenario naturale incontaminato ai piedi dei ghiacciai. Tempo libero per relax e passeggiate. Ore 12,30 pranzo presso Ristorante La Baracca dei Serrù (2275 m) con antipasti, polenta concia e selvaggina. Discesa in bus a Ceresole Reale (1650 m) e partecipazione al concerto dell’Orchestra Sinfonica del Gran Paradiso presso il Pala Mila, sulle rive del lago di Ceresole. Tempo libero per passeggiate lungo lago. Partenza alle ore 17 circa e ritorno a Torino. Arrivo previsto entro le ore 19-19,30 (Necessario adeguato abbigliamento da montagna: piumino, maglione, occhiali da sole e scarpe comode).

Il costo delle escursioni è di 33,00 euro a persona incluso trasporti andata e ritorno, pranzo e visite. Pagamento sul bus. Informazioni e prenotazioni obbligatorie presso Turismo Torino e Provincia – Ivrea 0125.618131 info.ivrea@turismotorino.org entro il venerdì precedente. Posti limitati.

Sono previsti altri programmi con escursioni in bus per le domeniche 24 settembre e 1 ottobre.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso accoglie la 19ª edizione della Festa di Primavera: un weekend di colori, sapori e solidarietà

Chivasso accoglie la 19ª edizione della Festa di Primavera: un weekend di colori, sapori e solidarietà

Chivasso accoglie la 19ª edizione della Festa di Primavera: un weekend di colori, sapori e solidarietà Sabato 3 e domenica 4 maggio, dalle 9.30 alle 19.30, il centro storico di Chivasso si trasformerà in un vivace palcoscenico all’aperto in occasione della 19ª edizione della “Festa di Primavera”. Un appuntamento ormai immancabile che, anche quest’anno, promette […]

01/05/2025

Alto Canavese Games 2025: Ozegna sarà il cuore pulsante della manifestazione

Alto Canavese Games 2025: Ozegna sarà il cuore pulsante della manifestazione

Alto Canavese Games 2025: Ozegna sarà il cuore pulsante della manifestazione L’edizione 2025 degli Alto Canavese Games trasloca a Ozegna. La conferma arriva dal vicesindaco Federico Pozzo, che esprime orgoglio e soddisfazione: «Ozegna è davvero onorata di ospitare gli Alto Canavese Games, un evento prestigioso per il nostro paese e per tutto il territorio. Non […]

23/01/2025

Eventi: Radio Vida Network al centro della scena al Festival di Sanremo 2025

Eventi: Radio Vida Network al centro della scena al Festival di Sanremo 2025

Eventi: Radio Vida Network al centro della scena al Festival di Sanremo 2025 Radio Vida Network è entusiasta di annunciare la propria presenza nel prestigioso Villaggio delle Radio, a partire dal 11 febbraio 2025 a Sanremo. Quest’anno, per la prima volta in Italia, un progetto innovativo unirà diverse emittenti radiofoniche e televisive, portando la magia […]

20/01/2025

Agliè: i tesori dell’Egizio e capolavori nascosti al Castello ducale durante la Seconda guerra mondiale

Agliè: i tesori dell’Egizio e capolavori nascosti al Castello ducale durante la Seconda guerra mondiale

Agliè: i tesori dell’Egizio e capolavori nascosti al Castello ducale durante la seconda guerra mondiale Da ieri, sabato 14 dicembre, il Castello di Agliè ospita la mostra “Custodi dell’Antico. Opere dell’Egizio e altri tesori al Castello di Agliè durante la seconda guerra mondiale”. L’esposizione, curata da Alessandra Gallo Orsi ed Elisabetta Silvello con il coordinamento […]

15/12/2024

Chivasso, flash mob, dibattito e danza per la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne

Chivasso, flash mob, dibattito e danza per la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne

Chivasso, flash mob, dibattito e danza per la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne L’Assessorato comunali alle Politiche Sociali e Pari Opportunità, retto da Cristina Varetto, patrocina le iniziative promosse in concomitanza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne. Domenica 24 novembre, alle ore 16,00, si terrà un flash mob […]

20/11/2024

Caluso: serata del Cissac sui servizi pubblici collaborativi e sullo sviluppo di Comunità

Caluso: serata del Cissac sui servizi pubblici collaborativi e sullo sviluppo di Comunità

Caluso: serata del Cissac sui servizi pubblici collaborativi e sullo sviluppo di Comunità Il Cissac organizza per venerdì 22 novembre, dalle ore 17, presso la Sala Magaton di Caluso, in via Mazzini 2, la presentazione del libro “Fare assieme. Una nuova generazione di servizi pubblici collaborativi”, a cura di Ezio Manzini e Michele D’Alena. Alla […]

15/11/2024

Busano festeggia l’Autunno: domenica 17 al Salone Polivalente il “Pranzo della Zucca”

Busano festeggia l’Autunno: domenica 17 al Salone Polivalente il “Pranzo della Zucca”

Busano festeggia l’Autunno: domenica 17 al Salone Polivalente il “Pranzo della Zucca” La Pro Loco di Busano invita la comunità al “Pranzo della Zucca”, un appuntamento gastronomico che si terrà domenica 17 novembre, dalle ore 13,00, presso il Salone Polivalente. Questo evento è pensato per celebrare i sapori autunnali con un menù speciale dedicato alla […]

13/11/2024

Valperga: al Circolo Arci “Spazi di Società” serata sul tema “Donna e religione. Libertà di espressione?”

Valperga: al Circolo Arci “Spazi di Società” serata sul tema “Donna e religione. Libertà di espressione?”

Valperga: al Circolo Arci “Spazi di Società” serata sul tema “Donna e religione. Libertà di espressione?” Valperga ospiterà un evento di rilevanza culturale e sociale venerdì 15 novembre, alle ore 19,00, presso il Circolo Arci “Spazi di Società”. L’incontro, intitolato “Donna e religione. Libertà di espressione?”, è organizzato dall’associazione “Iniziativa Confrontiamoci” e vedrà la partecipazione […]

12/11/2024

Torna a Cuorgnè il tradizionale appuntamento autunnale con la Fiera di San Martino

Torna a Cuorgnè il tradizionale appuntamento autunnale con la Fiera di San Martino

Torna a Cuorgnè il tradizionale appuntamento autunnale con la Fiera di San Martino Torna a Cuorgnè il tradizionale appuntamento autunnale con la Fiera di San Martino che si svolgerà domenica 17 novembre nelle piazze e nelle vie della città che saranno animate da numerosi eventi: allevatori ed espositori commerciali di attrezzature dell’agricoltura, capi di bestiami; […]

12/11/2024