Canavese, torna “Cibinbici” la passeggiata enogastronomica su due ruote

27/03/2017

I comuni di Agliè, Torre C.se, Bairo, San Martino Canavese e Vialfrè, con le rispettive Pro loco ed Associazioni Turistiche insieme al Tour Operator Incoming EmozionInCanavese organizzano la seconda edizione di CIBINBICI, Passeggiata Gastronomica per appassionati di Mountain Bike e Nordic Walking, alla scoperta delle risorse turistiche, paesaggistiche e culturali del Canavese.

La manifestazione, dedicata alle famiglie e agli appassionati, si svolgerà in due date: domenica 30 aprile, tra Torre Canavese, San Martino e Vialfrè, e domenica 28 maggio attraverso Agliè, Bairo e Torre Canavese. Ai due percorsi sono stati associati i nomi di prodotti tipici del territorio: nascono così l’Anello della Giuraja, il confetto preparato con nocciole intere ricoperte di glassa, e l’Anello del Torcetto, il biscotto tradizionale cotto in forno.

Il torcetto è il biscotto tradizionale che in passato veniva cotto nel forno comune del paese mentre si aspettava che raggiungesse una temperatura abbastanza alta per infornare il pane. Il nome deriva dalla sua forma ritorta di questa specialità, che rappresenta una variante dolce dei grissini. La giuraja è il nome in dialetto canavesano del confetto, molto semplice ma delizioso, preparato con nocciole intere ricoperte di glassa reale grazie a speciali forchette.

I due itinerari si estendono rispettivamente per una lunghezza di 18 e 14 km, attraverso strade asfaltate e sterrate, colline, boschi e mete culturali. Ciascuna passeggiata è scandita da quattro tappe gastronomiche dove sarà possibile degustare piatti di un territorio ricco di risorse turistiche e naturalistiche.

Domenica 30 aprile

ANELLO DELLA GIURAJA

Percorso di 18 chilometri

Ore 10 ritrovo davanti al Municipio di Torre Canavese, partenze scaglionate entro le ore 11 con le seguenti tappe gastronomiche: colazione con vista a Torre Canavese, il primo della tradizione a Silva, la merenda della Ginestrera a Vialfrè ed il gelato dagli antichi sapori a San Martino Canavese.

Domenica 28 maggio

ANELLO DEL TORCETTO

Percorso di 14 chilometri

Ore 10 ritrovo in piazza Castello ad Agliè, partenze scaglionate entro le ore 11 con le seguenti tappe gastronomiche: colazione del Duca ad Agliè, stuzzicherie alla canapa a Torre Canavese, la merenda del contadino a Bairo, zabaglione e torcetti ad Agliè.

Costi per ciascuna passeggiata:

ADULTI: € 20,00 euro

BAMBINI FINO A 10 ANNI: € 10,00

SCONTO PER GRUPPI DI ALMENO 10 PARTECIPANTI

Prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente l’evento. In caso di maltempo la manifestazione sarà annullata. Informazioni e prenotazioni: Emozioni In Canavese Tour Operator; Email: info@emozionincanavese.it – cibinbici@gmail.com

Telefono: 0124 1980072 – telefono mobile: 340 6279370; fb Cibinbici

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese Si è chiusa domenica 4 maggio con un ottimo riscontro di pubblico la mostra “Nobili Tappeti”, allestita per quattro settimane nelle sale del Castello Ducale di Agliè. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Cuorgné e Canavese in […]

08/05/2025

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale Mancano meno di tre settimane a uno degli eventi più attesi della primavera chivassese: sabato 24 maggio torna la Hope Color, la corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri che porterà un’esplosione di colori, musica e allegria nel […]

07/05/2025

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” Hanno conquistato Milly Carlucci e strappato applausi – e sorrisi – persino a Carolyn Smith, la temuta giudice di “Ballando con le Stelle”. Sono i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può”, che hanno partecipato come concorrenti […]

15/04/2025

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” il titolo della mostra di tappeti antichi che il Rotary Club Cuorgné e Canavese ha allestito al Castello Ducale di Agliè, dal 6 aprile al […]

08/04/2025