
Canavese: temporali, vento e grandinate in pianura e in montagna. A rischio Valchiusella e la Valle Orco

Ancora temporali e possibili nubifragi. E oltre alla pioggia, possibilità di grandinate e forte vento. A lanciare l’allerta è l’Agenzia Regionale per la Protezione ambientale che preannuncia anche possibili dissesti idrogeologici dovuti al maltempo. L’ondata di maltempo è causata dal progressivo sopraggiungere di una bolla d’aria fredda proveniente dall’Atlantico. Le previsioni per domani? Progressivo peggioramento della stabilità metereologica per tutto il giorno.
La sacca di bassa pressione proveniente dalle isole britanniche e diretta verso la Spagna favorirà la creazione di correnti umide e instabili su tutto il Piemonte. A rischio temporali sia le zone montante che quelle di pianura, in particolare in Canavese. L’anticiclone delle Azzorre, che per decenni reca con sé il caldo e la stabilità del tempo grazie alla bolla di alta pressione, è decisamente in ritardo.
Le previsioni nel medio termine, non sono delle migliori: l’instabilità persisterà per tutto il mese di giugno. L’Arpa regionale mette in guardia sulla possibilità di frane, locali allagamenti, innalzamento del livello dei corsi d’acqua. Nel mirino del maltempo in particolare la Valchiusella, le Valli Orco e Soana e le Valli di Lanzo.