
Canavese, stop alle code chilometriche. Riaprono l’interscambio di Pavone e il ponte sul Chiusella

Canavese, stop alle code chilometriche. Riaprono l’interscambio di Pavone e il ponte sul Chiusella
Il traffico sulla Torino-Aosta, una delle principali vie di comunicazione tra il Piemonte e la Valle d’Aosta, è stato al centro di un’importante riunione del Comitato Operativo Viabilità, tenutasi oggi, mercoledì 7 febbraio, in Prefettura a Torino. L’incontro, presieduto dal Prefetto e a cui hanno partecipato l’Assessore ai Trasporti della Regione Piemonte, il Presidente della Regione Valle d’Aosta e i rappresentanti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, oltre ai delegati delle forze dell’ordine, dell’Anas, del Servizio Viabilità della Città Metropolitana di Torino e delle concessionarie autostradali, è servito a fare il punto sulla situazione delle criticità emergenti sul tratto autostradale, aggravate dai cantieri e dal forte afflusso di veicoli provenienti dalla Valle d’Aosta, come dimostra la coda di 16 chilometri registrata domenica scorsa tra Quincinetto e Ivrea.
Dalla riunione sono emerse alcune misure urgenti per migliorare la circolazione e la fluidificazione del traffico in entrambe le direzioni. In particolare, si è deciso di aprire, in regime di cantiere, l’intera sezione delle due carreggiate del ponte sul Chiusella A5 e di tutte le rampe di interscambio di Pavone Canavese, in seguito ai sopralluoghi effettuati da Ativa e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Questa soluzione, che sarà attuata entro il prossimo fine settimana, dovrebbe ridurre gli ingorghi e i disagi per gli automobilisti. Inoltre, si è stabilito di spostare dall’interscambio di Pavone allo svincolo di Albiano il filtraggio per garantire il rispetto del divieto di transito ai mezzi pesanti oltre le 3.5 tonnellate sulla bretella Ivrea -Santhià. A tal fine, la Città Metropolitana di Torino emetterà una specifica ordinanza a tutela della viabilità ordinaria in prossimità dello svincolo di Albiano.
Il concessionario Ativa si occuperà di fornire tutte le informazioni necessarie all’utenza, nonché di rafforzare il personale degli ausiliari alla viabilità, mentre la Polizia Stradale garantirà un’adeguata vigilanza e controllo del traffico.