
19/10/2022
Cronaca
Canavese, soppressione dei passaggi a livello: sì della Coldiretti “ma senza penalizzare l’agricoltura”
Caluso
/I progetti di ristrutturazione delle ferrovie che attraversano il Canavese devono essere anche l’occasione di un segnale verso la sostenibilità ambientale e non limitarsi a un semplice efficientamento del servizio ferroviario. Un ammodernamento di queste linee storiche dovrebbe anche rappresentare una svolta rispetto alla vecchia pratica del consumo dissennato di suolo fertile e favorire un miglioramento ambientale nei territori attraversati.
La pensa così Coldiretti Torino che assiste alle procedure di esproprio collegate alla sostituzione dei passaggi a livello comune per comune, da Chivasso a Ivrea, passando per Volpiano fino a Pont e per tutte le altre località toccate dalle linee ferrate. “In tutti i progetti finalizzati alla chiusura dei passaggi a livello – osserva il presidente di Coldiretti Torino, Bruno Mecca Cici – è prevista la realizzazione di nuove strade sui campi fertili oppure è si chiudono i passaggi a livello lasciando gli agricoltori senza la possibilità di raggiungere rapidamente i propri campi, e costringendoli a lunghi percorsi alternativi con conseguente aumento di costi ed emissioni”.
“Ancora una volta non si è discusso con gli agricoltori per migliorare l’impatto del progetto. Coldiretti Torino non è contraria all’ammodernamento delle ferrovie locali ma chiede che nelle soppressioni dei passaggi a livello non sia penalizzata l’attività agricola. Coldiretti Torino chiede che nelle alternative agli attuali attraversamenti delle linee ferroviarie non sia consumato nuovo suolo fertile e che non sia preclusa agli agricoltori la possibilità di raggiungere le aree di produzione (i campi e le cascine) in modo agevole, come richiederebbe qualsiasi attività economica. Per questo siamo disponibili a partecipare a un tavolo un confronto per discutere nel dettaglio del miglioramento dei progetti”.
10/12/2023
Cronaca
Chivasso: in casa avevano droga ed esplosivi. Denunciati dai carabinieri un 18enne e un 14enne
Chivasso: in casa avevano droga ed esplosivi. Denunciati dai carabinieri un 18enne e un 14enne Nell’ambito […]
leggi tutto...10/12/2023
Cronaca
Favria: successo per la presentazione del libro “Amore che viene e che va” di Cortese e Verlucca
Favria: successo per la presentazione del libro “Amore che viene e che va” di Cortese e […]
leggi tutto...10/12/2023
Cronaca
Fava (FI): “Il passaggio della Canavesana a Rfi è una tappa fondamentale per migliorare il servizio”
Fava (FI): “Il passaggio della Canavesana a Rfi è una tappa fondamentale per migliorare il servizio” […]
leggi tutto...09/12/2023
Cronaca
Rivarolo Canavese, nuove tariffe e diritti per il 2024: aumenti e cambiamenti nei servizi comunali
Rivarolo Canavese, nuove tariffe e diritti per il 2024: aumenti e cambiamenti nei servizi comunali Con […]
leggi tutto...09/12/2023
Cronaca
Circolazione stradale a Valperga: nuovi dossi e specchi parabolici per rendere più sicuro il paese
Circolazione stradale a Valperga: nuovi dossi e specchi parabolici per rendere più sicuro il paese Per […]
leggi tutto...09/12/2023
Cronaca
Doni “sospesi” un Comune per un Natale solidale a Ivrea. Raccolta di doni per chi è in difficoltà
Doni “sospesi” un Comune per un Natale solidale a Ivrea. Raccolta di doni per chi è […]
leggi tutto...