
Canavese: sono sei le chiese giubilari in cui recarsi durante l’Anno Santo

Non è necessario varcare la pesante e storica porta in bronzo giubilare della basilica di San Pietro a Roma per cancellare i propri peccati. Questa volta la Chiesa decentra e concede ai fedeli la possibilità di varcare le porte giubilari anche negli edifici religiosi individuati dai vescovi. Lo ha deciso Papa Francesco: ogni diocesi d’Italia può istituire porte sante. In Canavese il vescovo monsignor Edoardo Cerrato ha stabilito che in Canavese saranno sei: la cattedrale di Santa Maria Assunta a Chivasso, il santuario di Monte Stella a Ivrea, il santuario di Santa Maria in Doblazio a Pont Canavese, la chiesa di san Giacomo a Rivarolo e il santuario di Betania a Vische e la cattedrale di Santa Maria Assunta a Ivrea. Questa è la grande novità che caratterizza il Giubileo della Misericordia.
Nel bollettino parrocchiale don Raffaele ha scritto: “Siamo riconoscenti al nostro Vescovo Mons. Edoardo Cerrato che ha scelto come chiesa giubilare per questo Anno Santo Straordinario, indetto dal Santo Padre Francesco, la nostra chiesa parrocchiale di San Giacomo Apostolo. Il Signore possa riversare copiose grazie e la conversione del cuore a tutti coloro che varcheranno la nostra Porta della Misericordia. Come delegato del Vescovo, domenica 13 dicembre alle ore 17.30, guiderò la preghiera del Vespro e prima della S.Messa solenne delle ore 18, aprirò la Porta Santa. Per un anno intero accoglieremo i pellegrini, lontani e vicini, che verranno a pregare nella nostra chiesa. In particolare voglio ricordare a tutti la possibilità di prenotare celebrazioni per gruppi particolari di pellegrini ed il ricordo nelle SS.Messe d’orario di coloro che vorranno unirsi alle nostre liturgie”.
Sarà possibile confessarsi il giovedì dalle 15.30 alle 17,00, il venerdì dalle 13.00 alle 14.00 e dalle 20.30 alle 22 e il sabato dalle 9.00 alle 12.00. La Chiesa di San Giacomo, durante l’Anno Santo, verrà aperta nei seguenti orari: dal lunedì al giovedì dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 19.00; Venerdì: dalle 8.00 alle 22.00 il sabato: dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 19.00 e la domenica: dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 21.30.