Canavese: si sgombera dalla neve la strada per il Serrù. Si intensificano i lavori per il Giro d’Italia

08/05/2019

Cresce l’attesa degli appassionati di ciclismo per la tappa del Giro d’Italia da Pinerolo a Ceresole Reale di venerdì 24 maggio. La frazione che si concluderà al Lago Serrù, sulla Strada Provinciale 50 del Colle del Nivolet, prevede anche il transito al Colle del Lys e al Pian del Lupo, due luoghi suggestivi raggiunti da strade provinciali su cui la Città Metropolitana di Torino sta intervenendo, per garantire la regolarità della corsa e la sicurezza dei corridori.

Sono a buon punto le operazioni di sgombero della neve sul tratto di alta quota della Provinciale 50, che rimarrà comunque chiusa al traffico privato sino al 25 maggio nel tratto dalla località Perabacù al Colle del Nivolet. I tecnici del Servizio Viabilità 1 della Città Metropolitana hanno stimato di poter arrivare al Lago Serrù mercoledì 8 maggio e al Glacio Museo giovedì 9. Entro domenica 19 sono previsti tutti gli interventi sui piazzali per l’apertura della strada fino ai piani del Serrù.

Sono in corso o sono imminenti interventi di bitumatura sulla Strada Provinciale 197 del Colle del Lys, sulla 32 della Valle di Viù, sulla 723, sulla 42 di Belmonte a Cuorgnè, sulle Provinciali 34 di Barbania e 243 di Vauda Canavese, sulla 36 di Pertusio, sulla 13 di Front, sulla 45 diramazione 3 di Santa Elisabetta, sulla 45 della Valle Sacra, la 46 di Frassinetto e sulla 460 del Gran Paradiso. Lungo la Provinciale 460 sono previste bitumature a tratti saltuari, con l’ultimazione dei lavori entro il 16-17 maggio. I lavori di rappezzatura saranno possibili fino a pochi giorni prima della tappa.

La strada di servizio a lato della Galleria al Km 63 della 460 è interessata da lavori fino a mercoledì 15. Sulla Provinciale 45 della Valle Sacra sono in corso interventi di messa in sicurezza, a seguito dei movimenti franosi del novembre 2018 a Colleretto Castelnuovo e a Borgiallo. In vista della tappa Ivrea-Como di domenica 26 maggio si interverrà invece sulla Provinciale 56 di Strambino.

L’Ordinanza della Prefettura di sospensione della circolazione in occasione delle tappe del Giro d’Italia verrà emanata nei prossimi giorni e prevederà la sospensione della circolazione di veicoli, persone e animali e il divieto di sosta sulle strade interessate dalla manifestazione, a partire da due ore prima del passaggio della corsa alla media più veloce e fino al passaggio dell’automezzo che reca il cartello “Fine Gara Ciclistica”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi A quasi trent’anni dalla sua fondazione, il Ciss (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) avvia un’importante riorganizzazione interna, finalizzata al miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini e all’ottimizzazione delle risorse umane, senza aumento dei costi. Su incarico del Consiglio di Amministrazione, […]

16/05/2025

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato Mattinata difficile quella di oggi, venerdì 16 maggio 2025, lungo la statale 565 Pedemontana, dove due distinti incidenti hanno mandato il traffico in tilt nella zona delle gallerie di Quagliuzzo, già fortemente rallentato da un cantiere stradale con senso unico alternato regolato da […]

16/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 17 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità irregolare in transito con deboli piogge soprattutto su Nord-Ovest, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle Alpi con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto altrove. Tra la sera e la notte precipitazioni in […]

16/05/2025

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso Ha ignorato divieti, cartelli e regole, calando la lenza in uno dei tratti più sorvegliati e tutelati del Parco nazionale del Gran Paradiso. Una battuta di pesca che ora gli costa un’imputazione per bracconaggio ittico. […]

16/05/2025

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima Si è spento all’età di 88 anni Giorgio Panattoni, figura di spicco del mondo industriale e politico, profondamente legato al territorio di Ivrea. Nato a Milano il 6 aprile 1937, dopo la laurea in ingegneria industriale al Politecnico, Panattoni ha legato […]

16/05/2025

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione Dramma alle prime luci dell’alba a Cuorgnè, dove una donna di 49 anni è stata rinvenuta priva di vita sul balcone della propria abitazione, situata a pochi passi dal centro storico della cittadina canavesana. A lanciare l’allarme, poco prima delle […]

16/05/2025

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate Ammonta a poco più di 5 milioni di euro la cifra che la Città metropolitana di Torino ha stanziato con due Decreti firmati dal Vicesindaco con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo per gli interventi di somma […]

15/05/2025

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro Era incaricato dei servizi notturni all’interno dello stabilimento, ma approfittava del proprio turno per sottrarre pezzi di ricambio dal magazzino e spedirli il giorno dopo verso diverse destinazioni in Italia. Protagonista della vicenda un dipendente di una cooperativa esterna, ora denunciato […]

15/05/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 16 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, salvo addensamenti al Nord-Ovest con locali piovaschi. Al pomeriggio nuvolosità in sviluppo lungo l’arco alpino ma senza fenomeni di rilievo associati. In serata e nella notte nuvolosità in aumento […]

15/05/2025