21/05/2023

Cronaca

Canavese: il maltempo arretra. Chiusi il ponte sull’Orco a Cuorgnè e la provinciale per il Nivolet

Canavese

/
CONDIVIDI

Canavese: si allenta la morsa del maltempo. Chiusi il ponte sull’Orco a Cuorgnè e la provinciale per il Nivolet

La Città metropolitana monitora la situazione dalla Sala operativa della Protezione civile della Regione Piemonte e ha attivato la reperibilità dei Servizi di viabilità anche sul territorio. Sono 46 i Centri operativi comunali sono stati aperti sul territorio. Sono numerose le segnalazioni per cadute piante, attraversamenti idraulici occlusi, buche e ammaloramenti della pavimentazione stradale che hanno impegnato i cantonieri delle Direzioni Viabilità della Città metropolitana di Torino anche durante la notte.

Alcune criticità più rilevanti hanno invece determinato la chiusura delle seguenti strade provinciali:
– Strada provinciale 49 di Ribordone dal km 0+500 della diramazione SP 49 c01 al km 4+500 della SP n. 49 per caduta massi in varie tratte. Ribordone è attualmente isolata ma raggiungibile dai mezzi di soccorso.

Lavori in corso per la rimozione dei massi caduti in corso, interventi di disgaggio previsti per la mattina di domani.
– Strada provinciale 243 a Vauda Canavese dal chilometro 0+000 al km 1+000 strada chiusa per movimenti franosi.
– Strada provinciale 166 a San Secondo di Pinerolo dal 2+330 al km 2+550 per un edificio diroccato che è crollato.
– Strada provinciale 139 Villafranca dal chilometro 2+000 a fine strada in conseguenza della chiusura della provinciale in provincia di Cuneo.
– Strada provinciale 255 per la Val Clarea dal chilometro 1+500 a fine strada in via precauzionale, eccetto mezzi soccorso.
– Strada provinciale 152 al Guado di Zucchea al chilometro 6+150.
– Strada provinciale 149 a Pancalieri dal chilometro 1+600 a fine strada per allagamento strada.
– Strada provinciale 50 a Ceresole reale dal chilometro 6+700 a fine strada per neve.
– Strada provinciale 460 Ponte sull’Orco in Comune di Cuorgnè, per interventi in corso sul cantiere presente della passerella pedonale in costruzione.

07/06/2023 

Economia

Propulsione elettrica: partnership tra Dayco, Tecno System e Monet per creare un centro specializzato

Propulsione elettrica: partnership tra Dayco, Tecno System e Monet per creare un centro specializzato Dayco, Tecno […]

leggi tutto...

07/06/2023 

Eventi

Oglianico in festa celebra dall’8 al 12 giugno la “Patronale” in onore di San Feliciano. Ecco tutte le Info

Oglianico in festa celebra dall’8 al 12 giugno la “Patronale” in onore di San Feliciano. Ecco […]

leggi tutto...

07/06/2023 

Sport

Ciclismo: domenica ad Agliè, San Giorgio e Ozegna la prima tappa del “Giro d’Italia Next Gen”

Ciclismo: domenica ad Agliè, San Giorgio e Ozegna la prima tappa del “Giro d’Italia Next Gen” […]

leggi tutto...

07/06/2023 

Cronaca

Cinque milioni per le case popolari del Torinese e del Canavese e due bandi per Ivrea e Borgaro

Cinque milioni per le case popolari del Torinese e del Canavese e due bandi per Ivrea […]

leggi tutto...

07/06/2023 

Economia

Il sindacato degli infermieri Nursind sostiene gli agricoltori e viticoltori canavesani

Il sindacato degli infermieri Nursind sostiene gli agricoltori e viticoltori canavesani #iomangioebevocanavesano. È l’hastag lanciato dal […]

leggi tutto...

07/06/2023 

Cronaca

Previsioni meteo: ancora instabilità e temporali. In arrivo l’anticiclone che porterà il bel tempo

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 8 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy