Canavese: sgominata dagli agenti della polizia la banda che truffava gli anziani nel Nord Italia

19/02/2021

Partivano dal Basso Canavese, più precisamente dalla zona tra San Giorgio, San Giusto e Montalenghe, per realizzare truffe agli anziani in tutto il Nord Italia.  I malviventi, infatti, spacciandosi per tecnici dell’azienda di distribuzione dell’acqua o del gas e con la presenza di finti agenti della Polizia Municipale, si presentavano a casa delle vittime e dopo aver inscenato una perdita di gas all’interno dell’appartamento dei malcapitati mediante l’utilizzo di bombolette, si facevano consegnare soldi e gioielli paventando la possibilità che potessero andare a fuoco o che si potessero ossidare.

I poliziotti della Squadra Mobile di Biella e della Sottosezione della Polizia Stradale di Novara Est, nei giorni scorsi, hanno fermato tre malviventi che, nella stessa mattinata, fingendosi agenti della Polizia locale e tecnici del gas, avevano rubato soldi e gioielli ad una coppia di anziani della provincia di Mantova. Nei mesi precedenti non era passata inosservata ai poliziotti della Squadra Mobile di Biella la presenza continua di un’autovettura, nei luoghi in cui precedentemente erano state denunciate truffe ai danni di anziani, tutte avvenute con lo stesso modus operandi.

Verso le ore 12.30 di venerdì 5 febbraio, gli operatori della Sottosezione della Polizia Stradale di Novara hanno notato l’ingresso sull’autostrada A4 Torino–Milano di un’autovettura Volkswagen Golf di colore grigio con una targa palesemente alterata. Gli agenti hanno immediatamente contattato i colleghi della Squadra Mobile di Biella e hanno deciso di seguire la vettura per procedere, in piena sicurezza ad un controllo degli occupanti.

Non appena il veicolo è giunto nei pressi della barriera autostradale di Rondissone e il conducente si incolonnava per pagare il pedaggio, i poliziotti hanno deciso di intervenire e procedere al controllo del mezzo.

In questo frangente, il conducente del mezzo, dopo essersi accorto dell’intervento della Polizia di Stato, pur di riuscire a sottrarsi al controllo e garantirsi la fuga, ha inserito dapprima la retromarcia urtando contro un’autovettura che lo seguiva per poi innestare la prima marcia e speronare l’autocarro che lo precedeva, finendo la corsa contro le autovetture della Polizia Stradale che nel frattempo avevano ostruito il passaggio di uscita del casello.

Le successive perquisizioni hanno permesso di recuperare 11.700 euro in contanti, diversi monili in oro, una divisa della polizia locale, delle radio ricetrasmittenti, un lampeggiante con luce di colore blu in uso alle forze di polizia, alcune targhe false utilizzate per eludere i controlli nonché attrezzi utili allo scasso e altri indumenti utilizzati per nascondere la propria identità.

I tre malviventi sono stati accompagnati presso gli Uffici di Polizia dove, considerato il sussistente pericolo di fuga e la refurtiva recuperata, sono stati sottoposti a fermo di indiziato di delitto ed al termine degli atti di rito trasferiti presso la Casa Circondariale di Ivrea, come disposto dal Sostituto procuratore di Ivrea. Nella mattinata dello’8 febbraio il Gip del Tribunale di Ivrea ha convalidato il fermo il fermo e ha applicato la misura cautelare in carcere.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, incivili in frazione Torassi: materassi, mobili e sacchi neri in strada. La denuncia del consigliere Prestia

Chivasso, incivili in frazione Torassi: materassi, mobili e sacchi neri in strada. La denuncia del consigliere Prestia

Ancora rifiuti abbandonati indiscriminatamente sul territorio comunale di Chivasso, questa volta nella frazione Torassi, dove materassi, vecchi mobili rotti e sacchi neri colmi di immondizia sono comparsi ai margini della carreggiata, trasformando l’ingresso della borgata in una vera e propria discarica abusiva a cielo aperto. A denunciare l’episodio è il consigliere comunale e capogruppo della […]

12/07/2025

Guasto al motore per un volo Volotea: Airbus A320 costretto all’atterraggio d’emergenza a Caselle

Guasto al motore per un volo Volotea: Airbus A320 costretto all’atterraggio d’emergenza a Caselle

Un problema tecnico a uno dei motori ha costretto un Airbus A320 della compagnia Volotea a un atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Caselle nella mattinata di oggi, sabato 12 luglio 2025. Il volo era partito da Dubrovnik alle 8.40 ed era diretto a Lione, in Francia, dove sarebbe dovuto atterrare intorno alle 10.40. Quando l’aereo si […]

12/07/2025

Colle del Nivolet, da domenica 13 luglio navetta festiva gratuita per un turismo più sostenibile

Colle del Nivolet, da domenica 13 luglio navetta festiva gratuita per un turismo più sostenibile

A partire da domenica 13 luglio 2025 sarà attivo un nuovo servizio di navetta festiva gratuita per il Colle del Nivolet, con partenze da Locana e Ceresole Reale, in base agli orari delle singole corse. L’iniziativa è resa possibile grazie al contributo del Parco Nazionale Gran Paradiso e si affianca al servizio feriale, già operativo […]

12/07/2025

San Maurizio Canavese, sequestrati beni a truffatore seriale: raggirava anziani fingendosi impiegato Inps

San Maurizio Canavese, sequestrati beni a truffatore seriale: raggirava anziani fingendosi impiegato Inps

I carabinieri hanno eseguito un sequestro patrimoniale nei confronti di un 60enne di Asti, già noto alle forze dell’ordine, accusato di essere il responsabile di una lunga serie di truffe ai danni di anziani. Il provvedimento, disposto dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Torino, ha riguardato una villa a San Maurizio Canavese, alcuni […]

11/07/2025

Anna Pirozzi torna a Castellamonte: masterclass di canto lirico e concerto finale alla Rotonda Antonelliana

Anna Pirozzi torna a Castellamonte: masterclass di canto lirico e concerto finale alla Rotonda Antonelliana

Dal 29 al 31 luglio 2025, Castellamonte accoglierà un evento musicale di altissimo profilo: il soprano di fama internazionale Anna Pirozzi terrà una prestigiosa masterclass di canto lirico nella frazione di Muriaglio, luogo a cui è profondamente legata per avervi insegnato canto agli esordi della sua brillante carriera. Organizzata dall’Associazione culturale Melos Musica, con il […]

11/07/2025

Paura a Venaria Reale, uomo cade nei pressi del fiume Stura: soccorso e trasportato in ospedale

Paura a Venaria Reale, uomo cade nei pressi del fiume Stura: soccorso e trasportato in ospedale

Attimi di apprensione nella tarda mattinata di oggi, venerdì 11 luglio 2025, a Venaria Reale, dove un uomo è rimasto ferito dopo una caduta nei pressi del letto del fiume Stura. L’incidente è avvenuto nella zona del ponte pedonale di via Perino, dove l’uomo, per cause ancora in fase di accertamento, ha messo un piede […]

11/07/2025

Incidente stradale sul raccordo Torino-Caselle: traffico in tilt per due ore, due feriti non gravi

Incidente stradale sul raccordo Torino-Caselle: traffico in tilt per due ore, due feriti non gravi

Mattinata di disagi quella di oggi, venerdì 11 luglio 2025, sul raccordo che unisce la tangenziale nord di Torino al raccordo autostradale per Caselle. Intorno alle 9 lo svincolo è stato teatro di un incidente che ha portato alla chiusura per quasi due ore, mandando in tilt la circolazione in un’area già trafficata. A scontrarsi […]

11/07/2025

Macabro ritrovamento a Nole: corpo di donna nelle acque dello Stura, si indaga sulle cause del decesso

Macabro ritrovamento a Nole: corpo di donna nelle acque dello Stura, si indaga sulle cause del decesso

Dramma nelle prime ore della mattinata di oggi, venerdì 11 luglio 2025, a Nole, dove è stato recuperato il corpo senza vita di una donna nel torrente Stura, in località Grange. Il cadavere è riaffiorato nei pressi dell’inizio della pista ciclabile, nell’area della Corona Verde. L’allarme è scattato intorno alle 9,00. Sul posto sono intervenute […]

11/07/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 12 luglio, temporali al Nord, sole e temperature in rialzo al Centro-Sud

Previsioni meteo: domani, sabato 12 luglio, temporali al Nord, sole e temperature in rialzo al Centro-Sud

Queste le previsioni per domani, sabato 12 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it Giornata all’insegna della variabilità sull’Italia. AL NORD Dopo un avvio asciutto e soleggiato, l’instabilità aumenterà nel pomeriggio con piogge e temporali sparsi sui settori alpini. In serata e nella notte i fenomeni potranno sconfinare verso la Pianura Padana, in particolare tra Piemonte e Lombardia. […]

11/07/2025