
Canavese: raffica di incidenti stradali sulle strade. Quattro feriti finiscono in ospedale

Quattro incidenti stradali in due giorni che hanno causato quattro feriti. Un altro primato di certo non invidiabile. Nella mattinata di ieri, mercoledì 3 agosto, sulla strada provinciale che collega Castellamonte a Castelnuovo Nigra, un’auto è finita fuori strada. A chiamare i soccorsi sono stati alcuni automobilisti di passaggio. La donna, soccorsa dal personale medico del 118 è stata ricoverata in ospedale a Ivrea. Le sue condizioni di salute non sono preoccupanti.
Il secondo incidente stradale ha avuto luogo, sempre nella giornata di ieri a Valperga: un’Audi A4 è finita nel fosso che costeggia via Busano. La conducente, residente a Cuorgnè, aveva parcheggiato l’auto a bordo strada, dimenticandosi, però, di tirare il freno a mano. Il mezzo ha attraversato lentamente entrambe le carreggiate ed è precipitata nel fossato. Il caso ha voluto che nessun mezzo sia rimasto coinvolto.
Sono invece ancora in via di accertamento le cause per le quali un’automobilista di 39 anni, residente a San Benigno, ha perso il controllo dell’auto che stava guidando ed è finito fuori strada abbattendo un Velo-ok installato a margine della carreggiata. Il sinistro ha avuto luogo questa mattina, alle sei, a San Giusto Canavese. Il conducente ha riportato ferite e contusioni varie. Soccorso dai sanitari della Croce Rossa di Castellamonte è stato trasportato in ospedale. Ad effettuare i rilievi sono i carabinieri della Compagnia di Ivrea.
L’ultimo sinistro ha avuto luogo sull’autostrada A5 Torino-Aosta. Questa mattina, intorno alle sette. Un furgone, diretto a Torino, si è improvvisamente ribaltato sulla carreggiata all’altezza del comune di Foglizzo, A bordo del veicolo, condotto da un uomo di 49 anni di Banchette, si trovava anche un ventenne residente a Strambino. Entrambi sono stati soccorsi dal 118 e condotti in ospedale. Ad accertare la dinamica dell’incidente sono gli agenti della Polizia Stradale di Chivasso. Nel traffico interessato dal sinistro si sono registrati, per oltre n’ora rallentamenti del traffico dovuto ai soccorsi, ai rilievi e alla successiva rimozione del furgone.