
Canavese: operazione della Finanza. Sequestrati oltre 100mila articoli. Multati 5 esercenti cinesi

Nelle cinque attività commerciali, gestite da imprenditori di origine cinese, attive anche in Canavese, si vendeva merce potenzialmente pericolosa per la salute dei consumatori. Lo hanno accertato gli agenti della Tenenza della Guardia di Finanza di Chivasso che hanno sequestrato, nel corso di diversi interventi, oltre 120mila articoli esposti al pubblico per la vendita e non conformi alla normativa in vigore. Numerosi dei prodotti sequestrati sono risultati sprovvisti delle informazioni previste per garantire la tutela dei consumatori: l’indicazione della loro provenienza, le istruzioni in lingua italiana e la loro composizione.
Tra il materiale che i finanzieri hanno sequestrato erano presenti 5mila articoli tra giocattoli, dispositivi medici e di protezione individuale, del tutto sprovvisti del marchio CE. Gli esercenti sono stati segnalati alla Camera di Commercio di Torino e all’Asl TO4 di Chivasso, Ciriè e Ivrea e ognuno di loro è stata contestate sanzioni amministrative compresi tra un minimo di 83 mila 526 euro e un massimo di 617 mila 795 euro. L’operazione effettuata rientra nell’ambito dell’attività svolta dalla Guardia di Finanza, che ha l’obiettivo di tutelare l’economia legale e preservare il mercato dall’immissione e vendita di prodotti non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla normativa nazionale e dell’Unione Europea.