Canavese: Nova Coop dona 120mila euro ad Allegra Agnelli per la ricerca sul cancro

04/02/2021

Il presidente di Nova Coop Ernesto Dalle Rive ha consegnato nella mattinata di oggi, giovedì 4 febbraio ad Allegra Agnelli, presidente della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus, un assegno di 120.482 euro, raccolti attraverso la campagna “Scegli il prodotto Coop e INSIEME sosteniamo la ricerca contro il cancro”, lanciata dalla Cooperativa nel mese di dicembre.

La campagna, giunta alla sua seconda edizione, ha avuto quest’anno come obiettivo il sostegno all’Istituto di Candiolo nella sua attività di ricerca sul fronte dei tumori maschili alla prostata e ai testicoli. In particolare, i fondi serviranno a finanziare la neonata piattaforma Girt-Uro – Gruppo Interdisciplinare di Ricerca Traslazionale e Clinical Trials per i tumori urologici – coordinata dal dottor Pasquale Rescigno.

L’accordo tra Nova Coop e la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus non si limita alle raccolte fondi ma prevede una più ampia collaborazione tra la Cooperativa e l’Istituto di Candiolo, in attività di informazione, prevenzione e crescita culturale che vedranno, nei prossimi mesi, l’organizzazione di 3.000 visite di prevenzione gratuite e di una serie di webinar con i medici dell’Istituto per i Soci Coop.

“Ringrazio Nova Coop per il sostegno, Candiolo è un sogno diventato una bellissima realtà ma è anche una macchina che non si ferma mai e che deve continuare a svilupparsi –  ha dichiarato Allegra Agnelli, presidente della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus -. Abbiamo in programma l’apertura di un hospice per i pazienti terminali e una biobanca, tutto questo richiede un continuo dispendio di denaro che deve essere raccolto e grazie a iniziative come questa possiamo continuare nel percorso finalizzato a dare a Candiolo un’eccellenza che consentirà a tante persone di avere un’assistenza”.

“Abbiamo scelto di sostenere ancora l’Istituto di Candiolo per seguire l’approccio coerente che Nova Coop ha da sempre con il territorio piemontese: restituzione, sinergia, crescita lenta ma continuativa, l’affiancare a un contributo economico un discorso di crescita culturale per offrire al consumatore maggiori strumenti di scelta consapevole – ha aggiunto Ernesto Dalle Rive, presidente di Nova Coop-.  Quello che si è appena concluso è stato un anno difficile a causa del Covid che ha attratto le energie e le attenzioni di tutti, con questa campagna abbiamo ribadito che stare a fianco di Candiolo non è per noi una scelta di breve periodo. Questa lunga fase pandemica ha rafforzato Nova Coop come comunità coesa e solidale, attenta al benessere alla sicurezza e al benessere dei nostri soci, dei clienti e dei lavoratori”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

San Francesco al Campo, il caso del “povero Bambi” investito e abbandonato: caccia al pirata della strada

San Francesco al Campo, il caso del “povero Bambi” investito e abbandonato: caccia al pirata della strada

San Francesco al Campo, il caso del “povero Bambi” investito e abbandonato: caccia al pirata della strada È diventato virale in poche ore il video che documenta un gesto di grave inciviltà accaduto a San Francesco al Campo, in via Militare. Le immagini, condivise inizialmente nei gruppi locali e poi rimbalzate sui social, mostrano un […]

04/05/2025

Il Grande Torino continua a vivere nel cuore dei tifosi. Migliaia di tifosi a Superga per ricordare gli Invincibili

Il Grande Torino continua a vivere nel cuore dei tifosi. Migliaia di tifosi a Superga per ricordare gli Invincibili

Il Grande Torino continua a vivere nel cuore dei tifosi. Migliaia di tifosi a Superga per ricordare gli Invincibili A distanza di 76 anni dalla tragedia di Superga, il 4 maggio resta una data sacra per Torino e per il mondo del calcio. È il giorno in cui si commemora il disastro aereo del 1949 […]

04/05/2025

Volpiano, “I nostri cavalli hanno bisogno di voi”. Raccolta fondi dell’Accademia dei Cavalieri dopo i danni dell’alluvione

Volpiano, “I nostri cavalli hanno bisogno di voi”. Raccolta fondi dell’Accademia dei Cavalieri dopo i danni dell’alluvione

Volpiano, “I nostri cavalli hanno bisogno di voi”. Raccolta fondi dell’Accademia dei Cavalieri dopo i danni dell’alluvione Il 17 aprile un’alluvione ha sommerso in meno di un’ora l’Accademia dei Cavalieri, lasciando dietro di sé distruzione e fango. I nostri cavalli sono salvi, messi in sicurezza grazie a un intervento tempestivo, ma oggi il loro mondo […]

04/05/2025

Riconoscimento internazionale per l’ex sindaco di Ozegna Sergio Bartoli: adesso è cittadino onorario di Kyev

Riconoscimento internazionale per l’ex sindaco di Ozegna Sergio Bartoli: adesso è cittadino onorario di Kyev

Riconoscimento internazionale per l’ex sindaco di Ozegna Sergio Bartoli: adesso è cittadino onorario di Kyev Prestigioso riconoscimento internazionale per Sergio Bartoli, ex sindaco di Ozegna e attuale consigliere regionale del Piemonte: nei giorni scorsi, in Ucraina, è stato insignito della cittadinanza onoraria del Comune di Kyev. Un’onorificenza dal forte valore simbolico, conferita per il suo […]

04/05/2025

Castellamonte conta i danni dopo il maltempo: servono oltre 2 milioni di euro. Il sindaco Mazza: “Lo Stato non ci lasci soli”

Castellamonte conta i danni dopo il maltempo: servono oltre 2 milioni di euro. Il sindaco Mazza: “Lo Stato non ci lasci soli”

Castellamonte conta i danni dopo il maltempo: servono oltre 2 milioni di euro. Il sindaco Mazza: “Lo Stato non ci lasci soli” Frane, smottamenti, strade allagate e famiglie isolate: il maltempo che ha colpito Castellamonte e le sue frazioni nelle scorse settimane ha lasciato dietro di sé uno scenario critico. A renderlo noto è il […]

04/05/2025

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro Un’importante operazione della Guardia di Finanza ha portato alla luce, nel corso del 2024, 43 casi di indebita percezione del Reddito di cittadinanza nell’area di Chivasso. I soggetti coinvolti continuavano a ricevere l’erogazione del beneficio economico nonostante […]

03/05/2025

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità Ad Oglianico, piccolo centro del Canavese, la terra non smette di dare frutti. E non solo in senso agricolo. L’associazione di promozione sociale Oglianico 360 a.p.s., nata nel 2019 dall’iniziativa di alcune famiglie attive nell’oratorio parrocchiale, ha lanciato una campagna di […]

03/05/2025

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia Giuseppe Santopuoli, 60 anni, brigadiere capo dei Carabinieri in congedo, è stato nominato Commendatore della Repubblica Italiana. Il prestigioso riconoscimento gli sarà conferito ufficialmente il prossimo 2 giugno presso la Prefettura. A rendergli omaggio è stato anche il Consiglio comunale di […]

03/05/2025

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia Un gesto vile ha colpito uno dei simboli più forti dell’impegno contro la violenza di genere: la panchina rossa del parco cittadino di Leinì. Nei giorni scorsi, ignoti vandali l’hanno danneggiata, rendendo in parte illeggibile la scritta che recitava: “L’amore […]

03/05/2025