08/09/2017

Eventi

Canavese: l’Orchestra Giovanile di Fiati “IncrescenDO” in concerto a Tavagnasco e Settimo Vittone

Tavagnasco

/
CONDIVIDI

L’Orchestra Giovanile di Fiati “InCrescenDO”, reduce dal grande risultato ottenuto quest’anno al Concorso Internazionale di Riva del Garda con il 1° posto di categoria ed il secondo assoluto su 45 formazioni, ha ripreso le attività dopo la pausa estiva e si esibirà sabato 9 settembre dalle ore 14,30 a Tavagnasco, presso il Palatenda “X Rassegna delle Bande Giovanili”, organizzata nell’ambito della “9° Sagra della Miassa”. Si esibiranno le Bande Giovanili di Tavagnasco-Quassolo-Settimo Vittone, Loranzé, Donnas, Verrès, Carema. Chiuderà il pomeriggio l’Orchestra Giovanile di Fiati “InCrescenDO”, composta da oltre 70 giovani musicisti provenienti dall’area del Canavese (TO) e della Valle d’Aosta, che si esibirà diretta, oltre che dai propri maestri Fabio Porté e Dino Domatti, anche da alcuni giovani che hanno seguito negli ultimi due anni un percorso di direzione bandistica.

Per info visitare il sitto https://it-it.facebook.com/proloco.tavagnasco

Giovedì 14 settembre alle ore 18,00, l’Orchestra Giovanile di Fianto “IncrescenDO” presso l’Area sportiva La Turna in Frazione Montestrutto a Settimo Vittone, si esibirà nel concerto “Che cosss’è l’amor!”, organizzato dalla Croce Rossa di Settimo Vittone e dall’Orchestra Giovanile di Fiati “InCrescenDO” che si esibirà per la raccolta di fondi da destinare alle attività svolte dalla stessa Croce Rossa.

Per informazioni: https://it-it.facebook.com/OrchestraDiFiatiInCrescenDo https://it-it.facebook.com/crocerossasettimovittone/

L’Orchestra giovanile è nata nel 2010 come banda giovanile della Comunità Montana Valchiusella, Valle Sacra e Dora Baltea Canavesana.

L’Orchestra, le cui attività fanno capo all’omonima associazione con sede a Settimo Vittone, ha oggi un organico composto da oltre 70 giovani musicisti tra i 12 ed i 28 anni che risiedono nei diversi Comuni dell’area del Canavese e dalla bassa Valle d’Aosta.

Dov'è successo?

03/04/2025 

Cronaca

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti Escalation di […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Eventi

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy