Canavese: il leader della Lega Matteo Salvini scrive ai sindaci: “Continuerò a battermi per voi”

18/10/2019

Il leader della Lega Matteo Salvini ha scritto una lettera a 7.431 sindaci che amministrano comuni al di sotto dei 20 mila abitanti (molti dei quali canavesani) per confermare loro la sua vicinanza agli amministratori locali dopo 14 mesi di attività svolta nei 14 mesi trascorsi al ministero dell’Interno. A renderlo noto è un comunicato stampa: “Ho messo tutto me stesso per valorizzare al meglio gli Enti locali – ha scritto Matteo Salvini. Sono felice di alcuni finanziamenti ad hoc come le nuove risorse per la videosorveglianza, spiagge sicure, laghi sicuri, scuole sicure, fino ai fondi erogati contro il maltrattamento degli animali. Soprattutto, ho cercato di essere un interlocutore il più possibile attento e costante”. All’indomani della lettera scritta dal Segretario della Lega Alberto Preioni, presidente del Gruppo Lega Salvini nel Consiglio regionale piemontese, afferma: “Le parole di Salvini sono da stimolo per proseguire sul solco tracciato. Intendiamo portare avanti in tutte le sedi, a partire dal Piemonte, le nostre battaglie per accorciare le distanze tra centro e periferie”.

“Ringrazio Matteo Salvini per l’attenzione dimostrata verso le piccole realtà Comunali – commenta il canavesano Andrea Cane, Responsabile nazionale Enti locali della Lega Piemonte -. La battaglia della Lega a favore dei territori prosegue, facendosi se possibile ancor più vigorosa in Consiglio regionale per perseguire l’Autonomia del Piemonte. Da sempre sostengo che la nostra Regione debba ripartire dai Comuni e dalla loro salute fisica ed economica: l’auspicio è che anche il nuovo Governo giallorosso possa continuare a sostenere i nostri sindaci, anche se attualmente, in quanto Amministratore di un piccolo Comune di Montagna, non posso di sicuro dimostrarmi fiducioso di un consesso di eletti che hanno sempre e solo osteggiato qualsiasi concetto di vera e completa Autonomia”.

“Non sono più Vicepremier e Ministro, – ha proseguito Salvini nella lettera ai sindaci – ma continuerò a lavorare in Parlamento per gli Enti locali e per il territorio. Già a partire dalla prossima manovra finanziaria mi spenderò in prima persona per evitare tagli o scelte che potrebbero avere ricadute negative. Intendo continuare la battaglia per dare sempre maggior potere, tutele e dignità ai sindaci, che guidano la comunità grazie a un preciso mandato popolare, lavorando anche per restituire competenze, legittimità ed efficienza alle Province, che in alcuni territori erano l’unico collegamento fra Comuni e resto del mondo”.

In questo particolare contesto interviene anche il deputato canavesano Alessandro Giglio Vigna: “Nei mesi in cui siamo stati al Governo del paese ci siamo impegnati molto per i nostri Comuni, dove gli altri vedono ‘terre marginali’, noi vediamo i Territori, ci siamo impegnati finanziando e credendoci, dando presenza e risposte. Ora un Governo senza la legittimità popolare si è insediato a Roma, il nostro impegno diventa quindi quello di dare voce e spazio agli Enti locali, tenteranno di distruggere tutto quello che è piccolo: noi non glielo permetteremo, daremo battaglia a Roma e sui Territori”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

“Le istituzioni si rispettano”. Energia per Rivarolo interviene dopo l’attacco del Sindaco alla consigliera Ghirmu “Lo chiamavamo ‘il Superbo’, quando si trincerava dietro al suo curriculum vitae per sminuire le competenze del nostro consigliere Cerrano, maturate in oltre quarant’anni di servizio nella macchina comunale. Oggi siamo costretti a definirlo ‘il Misogino’, per le parole sprezzanti […]

29/04/2025

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di Rivarolo, una decisione importante ha suscitato il dibattito innescato dal gruppo di minoranza “Energia per Rivarolo”: l’eliminazione del progetto dello Skate & Bike Park nell’area Salp, previsto dalle linee guida della precedente amministrazione. Questo cambiamento ha suscitato […]

06/03/2025

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate Il Carnevale di Ivrea ottiene un importante riconoscimento da parte della Regione Piemonte. Con un voto unanime, il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che chiede di inserire la storica manifestazione tra i grandi eventi regionali, garantendo adeguati finanziamenti […]

27/02/2025

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

A corollario di quanto emerso durante l’ultimo consiglio comunale circa le modifiche al regolamento del servizio di mensa scolastica e il dormitorio, il Partito Democratico, Sinistra Ecologista Chivasso e Noi per Chivasso, ovvero i soggetti costituenti la maggioranza ritengono doveroso riportare alcuni chiarimenti al fine di far cessare il demagogico polverone mediatico, fatto di inesattezze […]

22/02/2025

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione Il Comune di Chivasso continua il percorso verso una gestione trasparente e partecipata con il Bilancio Pop, progetto realizzato insieme al Dipartimento di Management “Valter Cantino” dell’Università di Torino. Basato sul Rendiconto di Gestione 2023, il Bilancio Pop semplifica i dati amministrativi, rendendoli accessibili […]

16/01/2025

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores” Nuova e accesa disputa politica a Cuorgnè: Davide Pieruccini, capogruppo del gruppo di opposizione “Cuorgnè C’è”, attacca l’amministrazione guidata dalla sindaca Giovanna Cresto per non aver aderito come socio fondatore a “Fervores”, la prima Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale delle valli del […]

12/01/2025

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino L’avventura di Claudio Agnese nel Consiglio comunale di Rivarolo Canavese si conclude anzitempo. Il consigliere di minoranza, già candidato sindaco per il centrodestra alle ultime amministrative, ha rassegnato le dimissioni, ufficializzandole con una lettera indirizzata al sindaco Martino Zucco Chinà, al segretario […]

10/12/2024

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi” Rischiano di andare persi i fondi stanziati dalla Legge di Bilancio 2019 per la messa in sicurezza dei ponti esistenti e la realizzazione di nuove infrastrutture a causa della complessità delle procedure burocratiche. A lanciare l’allarme è Mauro Fava, consigliere […]

04/12/2024

Ponte preti, il deputato leghista Giglio Vigna: “Non servono i flash mob, bisogna andare al ministero”

Ponte preti, il deputato leghista Giglio Vigna: “Non servono i flash mob, bisogna andare al ministero”

Ponte preti, il deputato leghista Giglio Vigna: “Non servono i flash mob, bisogna andare al ministero” Nell’acceso dibattito sul futuro del nuovo Ponte Preti, interviene il deputato Alessandro Giglio Vigna (Lega) che ha espresso perplessità sull’utilità del flash mob organizzato ieri, 15 novembre 2024, sul ponte tra Strambinello e Baldissero Canavese. Secondo il rappresentante, invece […]

16/11/2024