L’Asl T04 aderisce a “Viva! La settimana per la rianimazione cardiopolmonare”

08/10/2024

Canavese: l’Asl T04 aderisce a “Viva! La settimana per la rianimazione cardiopolmonare”

L’Asl T04 partecipa attivamente a “Viva! La settimana per la rianimazione cardiopolmonare”, iniziativa promossa a livello europeo per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della rianimazione cardiopolmonare e delle manovre salvavita. L’adesione è resa possibile grazie all’impegno della Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza Ivrea-Cuorgnè, diretta dal dottor Paolo Baron, e all’entusiasmo dell’équipe del Pronto Soccorso di Cuorgnè, guidata dal dottor Gianluca Lanfranco.

Durante questa settimana di eventi dedicati, l’Asl T04 organizzerà due appuntamenti speciali, “Viva Rivarolo!” e “Viva Cuorgnè!”, con l’obiettivo di coinvolgere attivamente la comunità locale, promuovere la conoscenza delle tecniche di primo soccorso e fornire ai partecipanti le competenze necessarie per intervenire tempestivamente in situazioni d’emergenza.

Viva Rivarolo! – Sabato 12 ottobre

Il primo appuntamento si terrà sabato 12 ottobre dalle 12,00 alle 15,00 presso il Centro commerciale Il Gigante di Rivarolo Canavese. Qui, medici e infermieri esperti dell’ASL TO4 saranno a disposizione per insegnare ai cittadini le manovre antisoffocamento e il massaggio cardiaco attraverso esercitazioni pratiche con l’ausilio di manichini. I partecipanti avranno così l’opportunità di sperimentare le tecniche di rianimazione in un ambiente sicuro e guidato da professionisti, acquisendo competenze fondamentali che potrebbero rivelarsi cruciali in caso di emergenza.

Viva Cuorgnè! – Domenica 13 ottobre

La seconda iniziativa, “Viva Cuorgnè!”, si svolgerà domenica 13 ottobre a partire dalle 14:30 nella piazza Martiri della Libertà di Cuorgnè. In caso di maltempo, l’evento sarà trasferito presso il Centro Fere Manifattura in via Ivrea n. 100. Anche in questa sede, medici e infermieri dell’ASL TO4 accoglieranno i cittadini per mostrare e far praticare le manovre di rianimazione cardiopolmonare. L’evento vedrà la partecipazione degli studenti del Liceo socio-sanitario “25 Aprile” di Cuorgnè, coinvolgendo così anche le nuove generazioni e diffondendo l’importanza di essere pronti a intervenire in caso di arresto cardiaco.

L’importanza della rianimazione cardiopolmonare

Secondo quanto riportato dall’Italian Resuscitation Council (IRC), l’arresto cardiaco è la principale emergenza sanitaria in Europa, con numeri che sottolineano la necessità di una maggiore consapevolezza e formazione della popolazione. Se i testimoni di un arresto cardiaco iniziano le manovre di rianimazione cardiopolmonare (RCP) prima dell’arrivo dei soccorsi, le possibilità di sopravvivenza aumentano di due o tre volte rispetto ai casi in cui non viene intrapresa alcuna azione.

Tuttavia, nonostante il 70% degli arresti cardiaci avvenga in presenza di qualcuno, la RCP viene iniziata solo nel 15% dei casi. La mancanza di conoscenza e fiducia nel praticare queste manovre può essere fatale, mentre un incremento del tasso di intervento al 50-60% dei casi potrebbe salvare fino a 100.000 vite ogni anno in Europa.

Diventare protagonisti della sicurezza

L’obiettivo degli eventi “Viva Rivarolo!” e “Viva Cuorgnè!” è chiaro: formare quante più persone possibile, rendendole capaci di intervenire rapidamente in situazioni critiche. La rianimazione cardiopolmonare e le manovre antisoffocamento sono competenze alla portata di tutti, ma devono essere apprese correttamente per risultare efficaci. La partecipazione attiva a questi eventi è un’occasione preziosa per ogni cittadino, che potrà così diventare un potenziale salvatore di vite in caso di emergenza.

Grazie al supporto dei professionisti dell’Asl T04 e alla disponibilità di centri e spazi locali, questa iniziativa rappresenta un esempio virtuoso di come la collaborazione tra istituzioni sanitarie e comunità possa contribuire a creare una società più sicura e preparata. Insegnare a salvare una vita è il primo passo per costruire una rete di solidarietà e intervento tempestivo che può fare la differenza nei momenti di maggiore bisogno.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Sanità di prossimità: accordo tra Comune di Oglianico e Jervis Massosport per visite ed esami scontati ai residenti

Sanità di prossimità: accordo tra Comune di Oglianico e Jervis Massosport per visite ed esami scontati ai residenti

Sanità di prossimità: accordo tra Comune di Oglianico e Jervis Massosport per visite ed esami scontati ai residenti A Oglianico la sanità privata si mette al servizio della comunità. Nei prossimi giorni prenderà il via un progetto che prevede sconti e agevolazioni per i cittadini residenti sulle prestazioni erogate presso l’ambulatorio locale della Jervis Massosport, […]

12/05/2025

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate Lunedì 19 maggio alle ore 14.30, nella sala riunioni della sede legale dell’Asl/To4 in via Po a Chivasso, è in programma il Tavolo Sicurezza convocato dal direttore generale Luigi Vercellino. L’incontro, sollecitato dopo l’ennesimo episodio […]

11/05/2025

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità La Regione Piemonte lancia un piano straordinario di assunzioni nel comparto sanitario, annunciando tre nuovi concorsi pubblici per infermieri e tecnici sanitari a tempo indeterminato. L’iniziativa, comunicata dall’assessore alla Sanità Federico Riboldi, arriva a poche ore di distanza […]

09/05/2025

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica” La sanità pubblica piemontese è a rischio collasso. A lanciare l’allarme è NurSind, il sindacato delle professioni infermieristiche, che segnala gravi ritardi nel piano straordinario di assunzioni previsto nel 2023. Dei 674 nuovi infermieri previsti, solo 279 sono stati effettivamente assunti […]

29/04/2025

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale Un nuovo passo avanti per l’innovazione sanitaria e la riduzione dei tempi d’attesa arriva dall’Asl T04, che ha presentato ieri un progetto volto a snellire l’accesso alle colonscopie tradizionali grazie all’introduzione della colonscopia virtuale. Il piano, già avviato, punta […]

18/04/2025

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda” “Accogliamo con favore l’annuncio della Regione Piemonte e dell’Asl TO4 circa il potenziamento dell’attività chirurgica e ambulatoriale dell’ospedale di Lanzo, riconosciuto finalmente come presidio sanitario essenziale per un’ampia area territoriale”. Ad affermarlo è il consigliere regionale del Partito Democratico […]

16/04/2025

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale Giornata speciale oggi, martedì 15 aprile, presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale di Chivasso, diretto dal dottor Mario Michele Calvo. L’Associazione “Stefano Bocca – L’Angelo Biondo” OdV ha consegnato ufficialmente in dono un avanzato monitor multiparametrico pediatrico con centrale di controllo. Alla cerimonia hanno […]

15/04/2025

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo Le sale operatorie dell’Ospedale di Lanzo tornano operative da oggi, giovedì 10 aprile, come previsto dal cronoprogramma presentato durante l’incontro pubblico dello scorso 6 marzo. Un passo concreto nel piano di rilancio del presidio sanitario, annunciato alla presenza degli assessori regionali Federico […]

10/04/2025

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile si è svolta una giornata significativa per l’Ospedale di Ciriè e per tutto il territorio dell’Asl T04, con l’inaugurazione ufficiale di due importanti innovazioni sanitarie: l’attivazione di quattro nuovi posti letto di terapia semintensiva e l’entrata in funzione di […]

09/04/2025