Canavese: la Teknoservice “rivoluziona” la raccolta differenziata dei rifiuti. Ecco tutte le novità

18/05/2023

Canavese: la Teknoservice “rivoluziona” la raccolta differenziata dei rifiuti. Ecco tutte le novità

È ai nastri di partenza il nuovo sistema di raccolta differenziata nell’area del Canavese occidentale. Il primo step è rappresentato, a partire da lunedì 29 maggio, dall’apertura degli Infopoint a Castellamonte, nella sede di strada del Ghiaro inferiore, e a Cuorgnè, al pian terreno della Manifattura, dove i cittadini potranno andare a ritirare i loro kit, tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20, fino al 12 giugno. Nonostante un imprevisto problema di approvvigionamento del materiale, la distribuzione inizierà solo la settimana successiva a quella inizialmente prevista.
Gli utenti devono presentarsi all’infopoint muniti di codice fiscale/tessera sanitaria; nel caso l’intestatario della Tari non possa recarsi di persona per il ritiro del kit, può mandare un delegato in sua vece, compilando l’apposito documento presente sia sul sito web della Teknoservice, sia su quelli dei Comuni interessati. Il documento di delega da compilare è stato anche distribuito nelle serate informative che si sono tenute nei giorni scorsi.

Ad ogni utente verranno consegnati i bidoncini da 35 litri per le frazioni secco, carta, vetro e plastica/lattine e un sotto-lavello da 10 litri per l’umido, insieme ad una fornitura annuale di sacchi biodegradabili. Questo per quanto riguarda gli utenti di abitazioni singole o pluri-familiari fino a 4 unità abitative incluse.
Gli edifici a partire da 5 unità abitative in su sono considerati condominii: i residenti ritireranno presso gli infopoint i sotto-lavelli per l’umido, ma saranno gli operatori della Teknoservice a consegnare successivamente i bidoni carrellati, dotati di chiave per impedirne l’utilizzo ai non-residenti.

Si ricorda che, con la partenza del nuovo sistema di raccolta differenziata, tutti i bidoni, sia delle abitazioni singole che dei condominii, dovranno essere esposti solamente in occasione dei giorni di ritiro prestabiliti e non lasciati esposti sulla pubblica via come avviene ora.

Tutti i cittadini riceveranno inoltre presso gli infopoint calendari, “Riciclabolari”, con tutte le informazioni per separare correttamente le varie tipologie di alimenti e materiali di scarto, oltre a opuscoli informativi. Gli addetti dell’azienda saranno poi a disposizione per chiarire tutti i dubbi relativi al funzionamento del sistema di raccolta. In tutto il territorio sono stati distribuiti locandine e depliant contenenti le informazioni sulla distribuzione dei nuovi kit, ma gli stessi documenti in formato digitale sono consultabili sul sito web di Teknoservice e sono stati condivisi con i Comuni, di modo che li possano rendere disponibili al download anche sui loro siti.

Tutte le novità e le informazioni utili agli utenti sono anche consultabili sulla pagina facebook @ccafaladifferenzateknoservice e Instagram @teknoserviceitalia.

Nei prossimi giorni verranno fornite ulteriori comunicazioni riguardo all’apertura degli infopoint negli altri tre Comuni interessati dalla prima tranche di fornitura dei nuovi materiali per la raccolta differenziata, ossia Rivarolo, Salassa e Valperga.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima Si è spento all’età di 88 anni Giorgio Panattoni, figura di spicco del mondo industriale e politico, profondamente legato al territorio di Ivrea. Nato a Milano il 6 aprile 1937, dopo la laurea in ingegneria industriale al Politecnico, Panattoni ha legato […]

16/05/2025

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione Dramma alle prime luci dell’alba a Cuorgnè, dove una donna di 49 anni è stata rinvenuta priva di vita sul balcone della propria abitazione, situata a pochi passi dal centro storico della cittadina canavesana. A lanciare l’allarme, poco prima delle […]

16/05/2025

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate Ammonta a poco più di 5 milioni di euro la cifra che la Città metropolitana di Torino ha stanziato con due Decreti firmati dal Vicesindaco con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo per gli interventi di somma […]

15/05/2025

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro Era incaricato dei servizi notturni all’interno dello stabilimento, ma approfittava del proprio turno per sottrarre pezzi di ricambio dal magazzino e spedirli il giorno dopo verso diverse destinazioni in Italia. Protagonista della vicenda un dipendente di una cooperativa esterna, ora denunciato […]

15/05/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 16 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, salvo addensamenti al Nord-Ovest con locali piovaschi. Al pomeriggio nuvolosità in sviluppo lungo l’arco alpino ma senza fenomeni di rilievo associati. In serata e nella notte nuvolosità in aumento […]

15/05/2025

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella È stata la lettura casuale di un diario, nel 2022, a far emergere l’orrore vissuto da una bambina tra il 2016 e il 2017, quando aveva appena dieci anni e viveva con la famiglia […]

15/05/2025

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso Un intervento tempestivo dei soccorritori ha evitato il peggio nella mattinata di martedì 13 maggio 2025, quando un’allevatrice di 73 anni, residente a Mezzenile, è stata colta da un malore mentre trasportava il fieno alle proprie capre sulle alture del paese. La donna, […]

15/05/2025

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio Dopo il rinvio dovuto ai danni provocati dal maltempo che aveva colpito il territorio, si terrà venerdì 16 maggio alle ore 18, presso il Teatro Comunale di Ronco Canavese, l’incontro informativo organizzato da Teknoservice in collaborazione con l’Amministrazione comunale, dedicato alla presentazione del nuovo servizio […]

15/05/2025

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia A seguito delle operazioni di sanificazione dei filtri rompigetto, i parametri microbiologici dell’acqua presso la scuola “Mazzucchelli” sono rientrati nei limiti previsti dalla normativa vigente. La conformità è stata certificata dalla società Vivenda, incaricata della gestione del […]

14/05/2025