Canavese: la Tecnosystem sfida la crisi internazionale dei chip e acquisisce l’azienda siciliana Seli-Kab

31/05/2022

La Tecno System S.p.A., multinazionale italiana fondata nel 1990, ha acquisito il controllo di Seli-Kab, azienda EMS (Electronic Manufacturing Services) di Carini (Palermo) nata nel 1974 da un’installazione della SIT-Siemens. Con un ampio parco clienti, Seli-Kab si è evoluta negli anni in uno dei principali poli italiani per l’ingegnerizzazione e la produzione di apparati e sistemi elettronici.
Una realtà in continua espansione, quella di Tecno System, che con questa importante acquisizione entra in modo massiccio nel settore automotive, con un fatturato aggregato che passa da 20 a più di 50 milioni di euro annui.
Situata nel Canavese, a pochi chilometri da Torino, ma con filiali in tre diversi continenti, Tecno System è un’eccellenza nel campo della progettazione e produzione di schede e sistemi elettronici per i principali settori industriali: dal Railway all’Automotive, dall’Industrial all’IoT, fino a raggiungere, con quest’acquisizione, anche il mercato del bianco.
La sede italiana di Tecno System, nonché headquarter e primo stabilimento produttivo, è progettata per soddisfare le esigenze dell’Electronic Manufacturing con una superfice coperta di 3000 metri quadrati.

LE AZIENDE CHE FANNO PARTE DELLA GALASSIA DEL GRUPPO

Monet Srl: da oltre 22 anni progetta, sviluppa e realizza piattaforme HW e SW basate su affidabili e sicuri microcontrollori e microprocessori (DSP, MCU, ARM …). I progetti sviluppati integrano sistemi analogici, digitali ed ibridi modulando le prestazioni computazionali in funzione delle specifiche di ogni applicazione.
Techam: lo stabilimento produttivo di Nabeul in Tunisia dal 2010 offre servizi di produzione di schede e sistemi meccatronici complessi rivolti ai settori industriali con esigenze produttive di medi e alti volumi. Certificata ISO/TS 16949, Techam è un plant produttivo in grado di garantire servizi molto competitivi rispondendo ai più elevati standard qualitativi.
Tecno Systems India Electronics Pvt. Ltd.: lo stabilimento asiatico è situato a Bangalore, nel cuore dell’Electronic City e, dal 2015, risponde alle esigenze tecnologico produttive di un mercato in forte espansione. Oggi è uno stabilimento capace di offrire la totalità dei servizi EMS per i principali settori industriali rispettando i più elevati standard qualitativi europei.
Eurogi Srl: sita a Druento (Torino), vende prodotti a catalogo con brand EUROGI per la realizzazione di quadri elettrici utilizzati nel settore di produzione dei macchinari industriali, nel settore dell’automazione e degli impianti elettrici e cavi precablati per PLC, CN e sensori (soluzioni costampate) potenza, motore. Progetta e realizza sistemi e prodotti elettronici a brand CEDIT/ELM per una vasta gamma di applicazioni nel campo delle Public Utilities (telecomunicazioni, energia&gas) del petrolifero, degli impianti stradali, dell’alimentare (pastifici, panifici) della refrigerazione, del Ferroviario e del Navale.

Tecno System cresce e, da multinazionale con sedi in Tunisia e India, accoglie la sfida di un mercato più ampio e diversificato, ampliando il proprio organico e le proprie dimensioni così da poterne soddisfare le crescenti richieste. Un ampliamento che ha il sapore di novità e che permette all’azienda di amplificare i propri servizi, grazie ad un plant tutto italiano di 14 mila metri quadrati coperti.
Seli-Kab, con i suoi 140 dipendenti, è una realtà ben stabilita all’interno del mondo EMS e con i suoi quasi 50 anni di attività alle spalle diventa un nuovo punto di riferimento per la produzione Made in Italy di schede e sistemi elettronici.

Tiziano Ianni, fondatore e presidente del Gruppo, commenta l’acquisizione: “In un periodo di post-pandemia e di crisi delle componenti elettroniche abbiamo deciso di cogliere questa sfida e di investire sull’Italia e sulle sue eccellenze. Con quest’acquisizione – ha continuato – arriviamo a ben 430 dipendenti, una cifra importante per un’azienda che, negli anni, non ha mai smesso di crescere e di coltivare talenti al suo interno”.
Con l’arrivo di Seli-Kab all’interno del Gruppo Tecno System, l’azienda vive un passaggio importante, diventando uno dei più importanti riferimenti del settore EMS e ODM.

TECNO SYSTEM SPA

Dal 1990 Tecno System offre servizi di progettazione e produzione di schede elettroniche ed avanzati sistemi meccatronici per i principali settori industriali.
L’elettronica è un campo in costante e rapidissima evoluzione che impone un know-how ai massimi livelli e una grande flessibilità. Fin dai primi anni di attività Tecno System ha creduto che, per soddisfare le esigenze di un mercato tanto dinamico, occorra essere in grado di offrire un servizio di outsourcing completo ed efficiente. Un servizio che sia in grado di garantire la qualità del prodotto, la flessibilità delle opzioni di fornitura e la rapidità di risposta alle esigenze tecnologiche e logistiche del cliente.
Tecno System è un’azienda globale, solida, affidabile e in continua crescita. Offre soluzioni che soddisfano l’intero ciclo di vita di un prodotto elettronico: analisi di fattibilità, progetto, ingegnerizzazione, industrializzazione, certificazione, produzione elettronica, realizzazione di sistemi e prodotti finiti e servizi post-vendita.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante”

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante”

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante” Ha superato quota un milione di passeggeri la linea ferroviaria che collega Torino all’aeroporto “Sandro Pertini” di Caselle. Il dato, raggiunto a poco più di un anno dalla riattivazione del servizio, rappresenta un risultato significativo sia sotto il profilo simbolico che […]

30/04/2025

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin Tensione crescente alla “Core Informatica” di Ivrea e Pont-Saint-Martin, dove domani i lavoratori incroceranno le braccia per otto ore. Lo sciopero, proclamato da Cgil, Cisl e Uil, sarà accompagnato da un’assemblea e da un presidio davanti allo stabilimento valdostano dalle 9.30 alle […]

28/04/2025

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni Il Comune di Caluso ha presentato in questi giorni la propria candidatura al bando regionale promosso dalla Regione Piemonte per l’attivazione di un cantiere di lavoro. Se la domanda verrà accolta, sarà avviato un progetto […]

24/04/2025

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva”

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva”

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva” Il conto alla rovescia è iniziato. Il prossimo 18 aprile lo stabilimento Gurit Italy di Volpiano chiuderà i battenti, mettendo fine alla storia produttiva di un’azienda che fino a ieri realizzava componenti per turbine eoliche, oggi ridotta a silenzi e cassa […]

11/04/2025

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra Le nuove tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea destano forte preoccupazione anche nel Canavese, dove numerosi comparti economici sono fortemente orientati all’export. Il rischio di un’escalation nei dazi doganali, in particolare, potrebbe generare effetti pesanti per l’economia locale, […]

07/04/2025

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald Trump di imporre un dazio del 20% su tutti i prodotti agroalimentari europei, compresi quelli italiani, sta generando forti preoccupazioni anche tra gli agricoltori torinesi. A lanciare l’allarme è Coldiretti Torino, che evidenzia come il provvedimento rischi di compromettere […]

04/04/2025

Decathlon chiude il polo logistico di Brandizzo: un duro colpo per la comunità e per 125 lavoratori

Decathlon chiude il polo logistico di Brandizzo: un duro colpo per la comunità e per 125 lavoratori

Decathlon chiude il polo logistico di Brandizzo: un duro colpo per la comunità e per 125 lavoratori La chiusura del polo logistico Decathlon di Brandizzo ha segnato una giornata di profonda tristezza per la comunità locale e per i 125 lavoratori impiegati nello stabilimento. L’annuncio, dato durante un’assemblea aziendale il 22 aprile 2024, ha colto […]

02/04/2025

Volpiano, Spea con le scuole, per ispirare il futuro dei giovani  nella Giornata Nazionale del Made in Italy

Volpiano, Spea con le scuole, per ispirare il futuro dei giovani nella Giornata Nazionale del Made in Italy

Volpiano, Spea con le scuole, per ispirare il futuro dei giovani nella Giornata Nazionale del Made in Italy Spea, azienda leader nella produzione di macchinari per dispositivi microelettronici, è stata selezionata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MiMiT) come impresa di riferimento per la “Giornata Nazionale del Made in Italy”. Un riconoscimento […]

01/04/2025

Telecomunicazioni in sciopero: a Ivrea esplode la protesta per il contratto scaduto da due anni

Telecomunicazioni in sciopero: a Ivrea esplode la protesta per il contratto scaduto da due anni

Telecomunicazioni in sciopero: a Ivrea esplode la protesta per il contratto scaduto da due anni Le postazioni di lavoro sono rimaste vuote, la rabbia è scesa in strada. Davanti alla sede di Confindustria Canavese, in corso Costantino Nigra 2 a Ivrea, è in corso, da questa mattina, lunedì 31 marzo, un presidio gremito e determinato. […]

31/03/2025