Canavese, la Rem Bu Kan Karate Do chiude la stagione agonistica con successo internazionale a Bellinzona

20/06/2025

Ultimo impegno agonistico internazionale per la Rem Bu Kan – Karate Do del maestro Giacomo Buffo, che ha partecipato nel weekend appena trascorso al prestigioso torneo organizzato in Svizzera dal Club Karate Bellinzona, in occasione del suo cinquantesimo anniversario. La competizione ha visto sfidarsi squadre provenienti da Romania, Belgio, Olanda e Svizzera, con la Rem Bu Kan in rappresentanza dell’Italia e della federazione SKI-I, affiancata da altre realtà del Cuneese e della Lombardia.

Sabato sono scesi sul tatami gli agonisti maggiorenni cinture nere. In campo femminile ha partecipato Giulia Buffo, in gara sia nel kata individuale, sia nel kata e kumite a squadre. Con lei, a formare la squadra, le atlete Martina Reut della palestra del Maestro Curto (Shotokan Karate Torino) ed Elisa Falco del Maestro Zagaria (Karate Dojo Albairate). Le tre atlete hanno conquistato risultati di prestigio, con Giulia Buffo che si è distinta nel kata individuale e nel kumite a squadre, mentre la squadra di kata ha conquistato un meritato secondo posto.

Tra i maschi, eccellente la prova di Giorgio Padoan, che ha trionfato nel kata individuale. Insieme a Rebecca Lanzoni (palestra del Maestro Lanzoni, Shogun Mantova) e Riccardo Fabbri (palestra del Maestro Monti, Mushin Karate Milano), ha formato una squadra mista che ha conquistato il primo posto anche nel kata a squadre.

Grande soddisfazione anche nella giornata di domenica, dedicata alle cinture colorate (da verde a marrone), con nove giovani atleti del vivaio Rem Bu Kan protagonisti assoluti nel medagliere Italia, nonostante la formula ad eliminazione diretta e kata a sorteggio.

Il più piccolo, Eliezer Terrasi, ha centrato la sua 22ª vittoria consecutiva nel kata. Brillante anche Chiara Vernetti But, seconda nel kata individuale e oro sia nel kata a squadre che nel kumite a squadre.

Nel kata a squadre femminile, primo posto per il trio composto da Cecilia Nepote Fus, Chiara Vernetti But e Rebecca Cesare.

Nel kumite maschile, nella categoria più affollata e competitiva, Leonardo Valentino ha conquistato un prestigioso secondo posto dopo una finale combattutissima contro un avversario rumeno. Valentino ha poi conquistato l’oro a squadre insieme a Francesco Sigotti (palestra del Maestro Rossi, Magliano D’Alpi) e Dion, atleta del dojo locale.

In campo femminile, Alessandra Gasparini ha ottenuto il terzo posto nel kumite individuale e il primo posto nel kumite a squadre. Con lei, a salire sul gradino più alto del podio anche Alessia Pistono e ancora Chiara Vernetti But.

Buona la prestazione anche di Giada Strobietto e Astrid Madeddu, che si sono fermate a un passo dalla finale, dimostrando comunque una preparazione solida e promettente.

Presenti a sostegno della squadra, anche alcuni atleti che, pur non potendo gareggiare per l’assenza di categorie adatte, hanno voluto essere vicini ai compagni: Giulia Montagan, Agata Madeddu, Arturo Madeddu e Cristina Castagna.

Con questa competizione si chiude ufficialmente la stagione agonistica 2023-2024 della Rem Bu Kan Karate Do, ma proseguono le lezioni a Rivarolo fino al 27 giugno, tutti i giorni dalle 19 alle 20.30 per kyu e dan.

Dal 1° al 9 luglio si svolgerà il tradizionale raduno estivo a Brosso, mentre le lezioni riprenderanno a settembre: dal 2 a Rivarolo e dal 15 anche nelle sezioni di Castellamonte, Ozegna, Rueglio e Ivrea.

L’8 settembre, alle ore 21 in sala consiliare a Rivarolo, si terrà una conferenza stampa per celebrare i risultati ottenuti ai recenti Campionati Europei in Grecia, un’altra grande tappa nella crescita sportiva del gruppo guidato dal Maestro Buffo.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Cuorgnè, successo per la 6ª edizione del Torneo delle Fabbriche Uisp: sport, imprese e comunità in campo

Cuorgnè, successo per la 6ª edizione del Torneo delle Fabbriche Uisp: sport, imprese e comunità in campo

Grande partecipazione e spirito di squadra, sabato 12 luglio, per la 6ª edizione del “Torneo delle Fabbriche”, organizzato da Alessandro Torchia e Walter Benetti (Uisp Ivrea e Canavese) con il supporto logistico dell’Asd Vallorco 1912 del presidente Dino Ponzetto. Tre campi del centro sportivo “Carlin Bergoglio” hanno fatto da teatro a un’intensa giornata di calcio […]

14/07/2025

MotoGP, Sachsenring: Bagnaia torna sul podio con una rimonta da campione ma rimane sotto pressione

MotoGP, Sachsenring: Bagnaia torna sul podio con una rimonta da campione ma rimane sotto pressione

Il pilota chivassese Francesco “Pecco” Bagnaia ha risposto alle critiche nel modo migliore: con il gas. Nel Gran Premio di Germania, il pilota chivassese ha chiuso terzo al termine di una gara magistrale, partita dall’undicesima posizione e conclusa alle spalle dei fratelli Márquez, con Marc primo e Alex secondo. Una prestazione solida, dopo una Sprint […]

13/07/2025

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Si è chiuso con piena soddisfazione il Torneo Open LIM 2.1 organizzato dal Tennis Club Laghi di Valperga, appuntamento che ha saputo unire sport di alto livello e grande partecipazione di pubblico. L’evento, curato nei minimi dettagli sotto la supervisione del giudice arbitro federale Onelia Giacoletto, ha portato sui campi canavesani alcuni tra i migliori […]

25/06/2025

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

L’edizione 2025 di “Un giorno da campioni” si terrà il 25 e 26 ottobre. Lo annunciano Cristian Milano e Ale Boldini, presidente dell’associazione Acm Test, promotori dell’iniziativa a favore di Ugi Odv. Le location sono ancora in via di definizione, ma il format solidale resterà invariato. Intanto, dalla direzione di Ugi è arrivata la comunicazione […]

25/06/2025

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Una due giorni all’insegna della passione per la mitica Lancia Delta Integrale, regina incontrastata del rally mondiale dal 1987 al 1992. Il Delta Day 2025, organizzato dal club Delta One Italia con la collaborazione di Pierino Devietti, Roberto Audi e Dario Val, ha radunato 85 vetture, molte delle quali in allestimento Competizione, tra le colline […]

23/06/2025

Usseglio, Skyrunning oltre i limiti: torna la mitica “Via di Annibale”, tra ghiacciai, corde fisse e storia

Usseglio, Skyrunning oltre i limiti: torna la mitica “Via di Annibale”, tra ghiacciai, corde fisse e storia

Mancano pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni per l’ottava edizione della “Via di Annibale – Terribile & Magnifica”, una delle gare di skyrunning più spettacolari e impegnative del panorama alpino. Le registrazioni si chiuderanno il 30 giugno 2025, mentre la competizione prenderà il via sabato 2 agosto da Usseglio, in alta Valle di Viù. Con […]

11/06/2025

Karate: grande successo per la XIII edizione del Trofeo Ivan Reale: oltre 140 giovani atleti a Rivarolo Canavese

Karate: grande successo per la XIII edizione del Trofeo Ivan Reale: oltre 140 giovani atleti a Rivarolo Canavese

Si è svolta sabato 7 giugno, presso il Polisportivo di Rivarolo, la XIII edizione del Trofeo Ivan Reale, manifestazione regionale di karate riservata agli atleti minorenni, organizzata dalla Rem Bu Kan Karate di Rivarolo, diretta dal maestro Giacomo Buffo, 7° dan. La gara, dedicata all’ex atleta Ivan Reale, scomparso prematuramente nel 2006, ha visto la […]

09/06/2025

MotoGP, il chivassese Francesco Pecco Bagnaia terzo sul circuito di Aragon. Marc Márquez vince il Gran Premio

MotoGP, il chivassese Francesco Pecco Bagnaia terzo sul circuito di Aragon. Marc Márquez vince il Gran Premio

Dopo una Sprint difficile, chiusa al dodicesimo posto, Francesco “Pecco” Bagnaia è riuscito a riscattarsi parzialmente nel Gran Premio della domenica, conquistando il terzo gradino del podio sul circuito di Aragon. Una gara impegnativa per il campione del mondo in carica, che, nonostante la quarta posizione in griglia, ha faticato a trovare il giusto ritmo […]

08/06/2025

Atletica: Trail del Monte Soglio 2025, una edizione da record tra sport, natura e passione sportiva

Atletica: Trail del Monte Soglio 2025, una edizione da record tra sport, natura e passione sportiva

Domenica 1° giugno 2025 Forno Canavese ha ospitato una straordinaria edizione del Trail del Monte Soglio, evento che ha confermato il suo prestigio nel panorama nazionale del trail running. Centinaia di atleti si sono ritrovati per vivere una giornata intensa e coinvolgente, immersi nella bellezza del Canavese, tra crinali, boschi e panorami mozzafiato. Le diverse […]

07/06/2025