
02/08/2022
Sport
Canavese: la Rem Bu Kan assoluta protagonista in Olanda al Campionato Europeo Skief di Karate
Domenica 31 luglio a ‘s- Hertogenbosch in Olanda, dove hanno partecipato 23 nazioni con oltre 700 atleti, si è conclusa la 15ma edizione del Campionato Europeo Skief di karate e per l’Italia, dopo la prima giornata trascorsa con qualche difficoltà, è giunto l’atteso riscatto, che grazie ad una serie di primi posti e podi, ha permesso al team azzurro di raggiungere il terzo posto nella classifica generale per Nazioni.
Eccellente il risultato per la Rem Bu Kan del maestro Giacomo Buffo, che dopo aver ottenuto il 7° Dan e l’argento nel kata individuale categoria master, ha registrato la straordinaria prestazione di Giulia Buffo, che per ben 3 volte ha raggiunto il tetto più alto d’Europa con 3 ori, in kata individuale e kata e kumite team nella categoria seniores cinture nere.
Sempre nella categoria cinture nere seniores, sono vicecampioni d’ Europa di Kata a squadre, Marco Buffo, Lorenzo Terzano, Riccardo Carlino e Giorgio Padoan.
Bronzo per Daniele Tomanino, nel kata individuale under 20, mentre tra i più giovani, per la categoria juniores, sfiorano il bronzo, quarti, Andrea Marangoni, Matteo Cavallero e Giorgio Cannella nel kumite juniores.
Argento anche nel kumite a squadre maschile sempre cinture nere seniores, per Riccardo Carlino e Lorenzo Terzano, con i compagni di squadra Mattia e Gabriele Marocca e Andrea Startari del Lazio, Matteo Iacono della Sicilia. Riccardo Carlino in evidenza con un’ ottima prestazione.
Da segnalare ancora alcuni agonisti che hanno sfiorato il podio classificandosi al quarto posto: Marco Buffo nel kata individuale seniores cinture nere, Giuseppe Figliuolo nel kumite individuale categoria master e sempre nella stessa categoria, Daniela Amato nel kata individuale con anche un quinto posto nel kata a squadre. Dopo 2 anni di sosta forzata, un Europeo che porta grande soddisfazione per il lavoro svolto dopo la ripresa dell’attività agonistica post Covid e grande entusiasmo per i progetti futuri.
Da questa settimana, anche gli agonisti potranno concedersi un po’ di riposo: si ritroveranno tutti a settembre, con in mente già il programma di preparazione per la nuova stagione 2022/23.
23/03/2023
Cronaca
E’ morto a 86 anni Rolando Picchioni, ex vicesindaco di Chivasso ed ex presidente del Salone del Libro
E’ morto a 86 anni Rolando Picchioni, ex vicesindaco di Chivasso ed ex presidente del Salone […]
leggi tutto...23/03/2023
Cultura
Volpiano, dal 28 marzo al via in biblioteca la rassegna letteraria di primavera “Incontro con l’autore”
Volpiano, dal 28 marzo al via in biblioteca la rassegna letteraria di primavera “Incontro con l’autore” […]
leggi tutto...23/03/2023
Cronaca
Al via entro la fine dell’anno il cantiere per il nuovo ponte sul torrente Ceronda a Venaria
Al via entro la fine dell’anno il cantiere per il nuovo ponte sul torrente Ceronda a […]
leggi tutto...23/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: nuvolosità in arrivo e deboli piogge in montagna. Lunedì arriva vento forte
La pioggia? Neanche l’ombra. Le previsioni del tempo rivelano che il tempo rimane generale asciutto […]
leggi tutto...23/03/2023
Economia
Piemonte: con il nuovo Piano di Sviluppo Rurale 180 milioni per il rilancio della montagna
Piemonte, con il nuovo Piano di Sviluppo Rurale 180 milioni per il rilancio della montagna La […]
leggi tutto...23/03/2023
Eventi
Levone: un grande successo il Raduno delle Land Rover. Il sindaco Gagnor: “Siamo stati felici”
Levone: un grande successo il Raduno delle Land Rover. Il sindaco Gagnor: “Siamo stati felici” Affermare […]
leggi tutto...