
Canavese: la Regione proroga la convenzione per la realizzazione dell’acquedotto Valle Orco

È appena stata votata ed approvata dalla Giunta regionale piemontese la proroga della convenzione, stipulata con EgATo3, Smat e Iren, che porterà alla realizzazione dell’Acquedotto della Valle Orco, fissando la scadenza al 31 dicembre 2023.
“Un nuovo importantissimo traguardo – commenta il consigliere canavesano della Lega Salvini Piemonte Andrea Cane –, la pandemia ha infatti inciso sull’iter del progetto e la scadenza della convenzione avrebbe potuto avere effetti negativi sulla realizzazione dell’Acquedotto della Valle Orco che costituisce un intervento di grande infrastrutturazione di importanza strategica”.
L’acquedotto consentirà di utilizzare la risorsa idrica disponibile dagli invasi dell’alta Valle Orco per integrare l’approvvigionamento delle reti per oltre 120 chilometri, attraverso 41 Comuni della collina e pianura canavesana: Agliè, Bairo, Banchette, Barone, Bosconero, Busano, Caluso, Castellamonte, Colleretto Giacosa, Cuceglio, Cuorgnè, Favria, Feletto, Foglizzo, Ivrea, Locana, Loranzè, Mazzè, Montalenghe, Oglianico, Orio, Ozegna, Parella, Pavone, Pertusio, Pont, Quagliuzzo, Rivara, Rivarolo, Salassa, Salerano, Samone, San Giorgio, San Giusto, San Martino, San Ponso, Sparone, Strambinello, Torre e Valperga.
“Sono felice di poter confermare questa buona notizia ai tanti sindaci, cittadini e amministrazioni comunali – conclude il consigliere regionale Andrea Cane – . Ringrazio tutta la Giunta ed in particolare l’assessore all’Ambiente Matteo Marnati per aver agevolato il percorso di convenzione che ci porterà ad offrire alle nostre generazioni future l’acqua che abbiamo a disposizione con l’efficacia e l’efficienza che ad oggi non potevamo vantare”.