Canavese, la più bella storia di Natale: quella di Maria Grosso che ha appena compiuto 100 anni

27/12/2021

Storie di Natale. Sempre magiche. Ma che lo sono ancora di più quando sono riferite a vicende reali, dove protagonisti sono esseri umani che con un grande e silenzioso lavoro, la loro umiltà e dignità, sono state d’esempio per quanti le conoscono. È il caso di Maria Grosso che ha appena compiuto cento anni. Una donna che ha vissuto un’esistenza degna di essere raccontata in un libro, intessuta di sacrifici, di caparbietà e coraggio nell’affrontare le difficoltà quotidiane. Maria Grosso è nata a Torino il 22 dicembre del 1921.

All’età di due anni i suoi genitori da Torino si sono trasferiti a Forno canavese per gestire la Società di frazione Vignetti (attuale bar ristorante Vignetti). Maria gestiva la società con una dipendente mentre il marito lavorava in una piccola officina. A Forno Canavese sono nati due fratelli Giacomo nel 1925 e Michele nel 1929 (deceduti). Negli anni successivi il padre è andato a lavorare a Favria nelle officine “Bersano e Data” e, poiché per andare e tornare dal lavoro doveva prendere la “corriera” e perdeva molto tempo ha trovato una casa da affittare nel Ricetto di Oglianico (era l’anno 1936).

Nel 1938 è nato il terzo fratello Romano, unico ancora in vita. A Oglianico dopo aver fatto un po’ di apprendistato da una sarta, questa donna dalla forza incrollabile è andata a lavorare in una filanda e, quando lo stabilimento ha cessato l’attività, è andata a lavorare nella segheria Coha di Oglianico poiché lì assumevano donne per fare casse e cassoni per i componenti della Fiat e lì ha conosciuto il marito Antonio (deceduto nel 2009). Terminato l’incubo della guerra Maria e Antonio si sono sposati il 9 settembre del 1945 e, nonostante l’inesorabile trascorrere del tempo, Maria ricorda ancora che quel giorno pioveva tanto e faceva molto freddo. Lei e il marito oltre a lavorare in segheria allevavano mucche, conigli e galline.

Il marito coltivava i campi e la vigna mentre lei accudiva l’orto e la casa e lavoravano anche sabato e domenica. Nel 1947 la ditta in cui lavorava lasciò a casa tutte le donne a causa della scarsità di lavoro. Nel 1949 è nato il figlio Leonardo, poi nel 1951 la figlia Natalina e nel 1960 Marcella. Ricorda il figlio Leonardo: “Rimasta a casa dal lavoro oltre ad accudire le mucche e l’orto confezionava per noi animali di pezza con le stoffe e, sempre con le stoffe che comprava al mercato di Rivarolo creava i cappottini per l’inverno. Ha 5 nipoti e 6 pronipoti. Da alcuni anni ha una badante che l’aiuta e le fa compagnia e ricorda ancora tutto e, dice che, nonostante abbia passato periodi difficili, è sempre stata in salute”. E ringrazia Dio per quello che ha avuto.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Meteo Canavese: domani, giovedì 8 maggio, previsti rovesci e forti temporali. Scatta l’allerta gialla

Meteo Canavese: domani, giovedì 8 maggio, previsti rovesci e forti temporali. Scatta l’allerta gialla

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 8 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità a tratti compatta specie sulle regioni di nord-est con piogge sparse; al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con piogge e temporali sparsi, sereno o poco nuvoloso altrove. In serata fenomeni che insistono su Alpi e […]

07/05/2025

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: intervento dei vigili del fuoco

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: intervento dei vigili del fuoco

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: intervento dei vigili del fuoco Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di martedì 6 maggio 2025 in pieno centro a Lusigliè, dove un principio d’incendio ha interessato il camino della casa parrocchiale, situata proprio di fronte al municipio. L’allarme è scattato poco prima delle 19, […]

07/05/2025

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo”

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo”

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo” Un traguardo straordinario, vissuto con il calore della famiglia e l’affetto della comunità: Teresa Verlucca in Ottin Pecchio, per tutti semplicemente Gina, ha compiuto 100 anni il 2 maggio, entrando ufficialmente nel club dei centenari della città di Cuorgnè. […]

06/05/2025

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. È allarme sanità pubblica

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. È allarme sanità pubblica

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. E’ allarme sanità pubblica In Piemonte è allarme ludopatia. A lanciare l’allerta è il consigliere regionale del Partito Democratico Domenico Rossi, presidente della Commissione Legalità del Consiglio regionale, che ha portato alla luce i dati contenuti in uno studio tecnico redatto dall’Università Bocconi […]

06/05/2025

Previsioni meteo: ancora tempo instabile in Canavese. Possibili acquazzoni e temporali

Previsioni meteo: ancora tempo instabile in Canavese. Possibili acquazzoni e temporali

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 7 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile su tutte le regioni con piogge sparse e neve sulle Alpi oltre i 1900-2100 metri. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo con acquazzoni sparsi e locali temporali. In serata e in nottata si […]

06/05/2025

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso Un sospetto caso di avvelenamento animale è stato segnalato nei giorni scorsi a Castellamonte, dove un cane è stato rinvenuto privo di vita lungo la strada provinciale per Castelnuovo. A dare l’allarme, in data 30 aprile 2025, è stato il […]

06/05/2025

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia È stata riscontrata la presenza di batteri coliformi nell’acqua in uso al plesso Mazzucchelli dell’Istituto Comprensivo Alessandro Dasso. I campioni analizzati nei giorni scorsi hanno evidenziato una lieve contaminazione pari a 3 UFC/100 ml, che pur non rappresentando […]

06/05/2025

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione Il Comune di Candia annuncia con soddisfazione l’approvazione del progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione, un’importante iniziativa che rappresenta un passo significativo verso la digitalizzazione della sicurezza urbana. L’investimento, pari a 80.000 euro, è interamente finanziato dai fondi PNRR e […]

05/05/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 6 maggio, ancora maltempo in Piemonte (e Canavese)

Previsioni meteo: domani, martedì 6 maggio, ancora maltempo in Piemonte (e Canavese)

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 6 maggio, elaborate del centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli coperti con precipitazioni diffuse su tutti i settori. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di maltempo su Alpi e Prealpi, con fenomeni intensi sulle regioni di […]

05/05/2025