Canavese: la Bushido Kai Judo Academy stravince a Guastalla ed è prima nella classifica delle società

16/06/2023

Canavese: la Bushido Kai Judo Academy stravince a Guastalla ed è prima nella classifica delle società

È stato un fine settimana intenso quello del 3 e 4 giugno a Guastalla (Reggio Emilia), che ha ospitato i Campionati Nazionali di Judo. È stata una maratona sportiva estenuante, ma ricca di grandi soddisfazioni per gli atleti Canavesani, Montatesi, Alessandrini, Cuneesi, Astigiami, Rhodensi e Torinesi della A.s.d. Bushido Kai – Centro Judo Canavese. Presenti con 47 atleti, tra cui 5 esordienti A (2011), 14 Esordienti B (2010 – 2009), 16 Cadetti (2008 – 2006), 6 Juniores (2005 – 2003) e infine 6 Seniores (2002 – 1988).  Sabato 3 giugno si è iniziato con i cadetti che hanno portato a casa portano 2 primi, 2 terzi e 3 quinti posti, forse per via dell’alzataccia e di un arbitraggio disattento, si poteva sicuramente fare di più, nonostante tutto la voglia di vincere è stata tanta e ha permesso al pubblico di assistere a degli splendidi incontri.

Si sono laureati Campioni Nazionali Pasquale Valentina nei 48 chilogrammi (JCI) e Ricagni Tudorica Leonardo nei 50 chilogrammi (AA) (già 2022) oltre ai bronzi di Tessarin Mara nei 52 chilogrammi (BKJ) e Egidi Viola nei 52 chilogrammi (JCI).
Buona anche la prestazione degli altri cadetti, in particolare di Andrea Nardi nei 66 chilogrammi (BKJ), che al suo esordio ai Campionati vince per Ippon il suo primo combattimento grazie ad un Ura Nage eseguito magnificamente, facendo esultare tutto il Palazzetto.

Dopo i cadetti è la volta degli Juniores che, come i cadetti, sono state vittime di un arbitraggio che ad avviso dei dirigenti della società è molto disattento. C’è sicuramente molto su cui lavorare – sottolineano i dirigenti -, ma in ogni caso si conseguono grandi risultati. Alcuni esempi su tutti: il primo posto di Miriam Vironda nei 52 chilogrammi (BKJ) atleta della Bushido da 12 anni e che finalmente vede premiato l’impegno e la fatica di tutti questi anni; 2 Terzi posti che stanno stretti, ma che in ogni caso premiano l’impegno, e pertanto sono ben apprezzati, di Emanuel Pezzuto nei 90 chilogrammi (JCI) e Yagoubi Yassmine nei 63 chilogrammi (KDKR). Si è fermato ai piedi del podio Vittone Davide nei 81 chilogrammi (BKJ), in una categoria che non è la sua, ma che in ogni caso gli ha permesso di disputare degli ottimi incontri, alla fine è prevalsa la superiorità fisica di sfidanti con quasi 10 chilogrammi oltre il suo peso.

La differenza ancora una volta l’hanno fatta i seniores, che con una serie di incontri uno più bello dell’altro mettono in fila tutti gli avversari. Sicuramente l’esperienza e la tecnica hanno fatto si che si laureassero Campioni Nazionali Ottavia Maria Musso nei 52 chilogrammi (PAJ), Lucrezia Carletti nei 48 chilogrammi (JR) e Mattia Faletto nei +100 chilogrammi (BKJ) che chiude alla grande la sua carriera Agonistica nei seniors con quattro Campionati Italiani vinti di cui tre di fila nel 2019, 2022, 2023, un grande risultato anche per Coata Matilda nei 52 Kg (JR) che conquista un grande secondo posto e per Lombardo Francesco 60 Kg (JCI) che conquista un ottimo terzo posto.

Domenica 4 giugno si sono esibiti gli esordienti A in categorie molto numerosi, il che lascia ben sperare su una ripresa agonistica, i nostri ragazzi si comportano davvero molto bene, l’arbitraggio ahimè rimane uguale alla giornata precedente, disattento e a volte affrettato, ma nonostante tutto riusciamo ottenere 2 Vice Campioni Nazionali Martina Truisi nei 52 chilogrammi (AA) e Francesco Giammario nei 55 chilogrammi (KDKC), oltre ad un ottimo terzo posto di Achille Bonito nei 45 chilogrammi (KDKC).

Allorchè sono terminate le esibizioni degli Esordienti A è la volta degli Esordienti B, che hanno fatto la loro parte, regalando grandi emozioni. Seppur si tratti di una categoria con nuove regole arbitrali, gli atleti hanno laureato Caterina Crepaldi Campionessa Nazionale nei 63 chilogrammi (AA) che è riuscita a migliorare la prestazione del 2022. Ottima prestazione anche per Diego Cordero nei 66 chilogrammi (BPJ) e Er-Raih Basma nei +70 Kg (BPJ) che conquistano il secondo posto. Meritati anche i terzi posti di Guzzetta Alessandro nei 38 kg (PAJ) e Lasala Nicolò nei 60 Kg (BPJ).

Grazie a questi grandi risultati, 8 primi posti, 5 secondi posti, 9 terzi posti e 10 quinti posti, la A.s.d. Bushido Kai – Centro Judo Canavese è riuscita a scalare la classifica delle Società e a raggiungere il Primo posto con 132 punti davanti al Judo Samurai Jesi – Chiaravalle 111 punti e il Judo Karate Club Castenaso Bologna 103 punti

“Un risultato a dir poco grandioso, Campioni Nazioni Uisp di Judo 2023 e 2022 – commenta la dirigenza della società sportiva-. Un fantastico risultato molto sudato ma altrettanto voluto, merito dei ragazzi che ci hanno messo l’anima per portare a casa il massimo, facendo un capolavoro! Il nostro è uno sport duro, che richiede parecchi sacrifici sia sul piano fisico che mentale, siamo tutti temprati a resistere al dolore, le botte, a lavorare in qualsiasi condizione, perfino a digiunare per mantenere il peso della propria categoria o ad affrontare cali peso di parecchi chilogrammi, pertanto, nessuno di noi si aspetta di vedere qualcuno di noi piangere dalla felicità, eppure è successo. I ragazzi ci hanno regalato un grande risultato, hanno dimostrato di essere dei grandi judoka, facendoci commuovere”.

Tutto questo è dovuto anche al “Jita Kyoei”, una collaborazione nata con altre società, amici, che hanno creduto nel nostro progetto, Kodokan Rho, Kodokan Cuneo, Judo Club Inoue, Polisportiva Astigiana, Judo Robilant, Atletico Alexandria e Body Planet.

“Il vero valore di una persona è determinato dal contributo che offre alla comunità nel corso della sua esistenza. E dal momento che tale contributo permette di perfezionare sé stessi in vista di quella finalità, lo scopo del Judo è il perfezionamento che consente di contribuire al bene della società”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico Il 2024 si è chiuso con un traguardo importante per Gianluca Bellezza, giovane promessa del tennis italiano originario del Ciriacese, che ha scalato la classifica nazionale fino al livello 2.1 e ha avuto l’opportunità di competere sui prestigiosi campi […]

01/05/2025

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta Domenica scorsa, 27 aprile, in Grecia, a Creta, si è chiusa la sedicesima edizione del campionato europeo di karate Skief, con grandissimi risultati e note positive per la squadra della Rem Bu Kan. Tutti gli obiettivi prefissati alla vigilia della […]

28/04/2025

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez Domenica 30 marzo si è tinta di rosso Ducati grazie al successo di Pecco Bagnaia nel Gran Premio delle Americhe, terzo appuntamento della stagione MotoGP 2025. Dopo un periodo complicato, il talento di Chivasso ha finalmente ritrovato il gradino più alto del […]

31/03/2025

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta Una giornata all’insegna dello sport e della passione per il karate si è svolta presso il Palamirafiori di Torino, dove si è tenuta la competizione regionale Piemonte-Valle d’Aosta di Karate SKI-I. L’evento è stato organizzato dalla Shotokan Karate-Do Torino del Maestro Ignazio […]

26/03/2025

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover Il Land Rover Club di Levone celebra il decennale della sua fondazione con la tredicesima edizione del tradizionale raduno, un evento che richiama appassionati del celebre fuoristrada britannico da tutta Europa. L’appuntamento è fissato per il weekend di sabato […]

14/03/2025

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana Weekend di successi per la Rem Bu Kan Rivarolo, con gli agonisti impegnati alla Nagai Cup in Germania e gli atleti del vivaio in Toscana al Trofeo Jutsuka. Al triangolare tra Italia, Germania e Svizzera della Nagai Cup, la […]

11/03/2025

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026 Non sarà San Francesco al Campo la Capitale Europea del Ciclismo 2026: troppo alto il rischio di ritrovarsi scoperti in termini sia di risorse umane necessarie per far fronte all’impegno sia di costi, eccessivi e imprudenti per le casse del […]

26/02/2025

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese Per il secondo anno consecutivo sarà l’inno della Marsigliese la colonna sonora a risuonare durante la cerimonia di premiazione della 19° Ronde del Canavese. Merito dei coniugi Anthony e Virginie Puppo i quali a bordo della Hyundai i20 curata […]

24/02/2025

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani Il 15 febbraio 2025, a Kakanj (Bosnia ed Erzegovina), si è svolto il prestigioso torneo Kakanj Open, con oltre 500 atleti da 33 club e 5 paesi. Tra i protagonisti, spicca il team italiano Taekwondo Canavese, composto da […]

21/02/2025