
14/03/2022
Sport
Canavese: Karate, l’associazione Rem Bu Kan riprende l’attività sportiva con i passaggi di cintura
L’associazione sportiva REM BU KAN in questa difficile stagione 2021-2022 ha ripreso con successo le proprie attività e sta proseguendo con le lezioni nelle varie sezioni, iniziate a metà settembre, anche se, per l’effetto post lock down, registra oggi una carenza di giovani praticanti, proprio in quella fascia di età, che ha maggiormente patito l’inattività di questi due anni di chiusura totale, per le attività sportive al chiuso.
Oggi, infatti, mancano proprio quelle categorie che avrebbero potuto essere cinture avanzate, gialle, verdi e blu, anche se un dato positivo viene registrato, grazie all’avvio dei corsi con tanti giovanissimi, nelle sedi di Rivarolo, Castellamonte e Ozegna.
Un segnale positivo della ripartenza è giunto anche dalla ripresa degli esami per i passaggi di cintura, che sono ripresi lo scorso martedì 8 marzo, presso il Polisportivo di Rivarolo, sotto gli occhi attenti degli esaminatori i maestri Pino Figliuolo e Giacomo Buffo. Per gli allievi di Castellamonte guidati dall’allenatrice Giulia Buffo e per quelli di Rivarolo guidati dal maestro Buffo Giacomo, la sessione d’esame si è tenuta a dicembre e nonostante i fermi e gli allenamenti out door, si sono registrati i vari passaggi di cintura, da gialla a marrone oltre che al conseguimento della cintura bianca per i piccoli che hanno appena iniziato il percorso di Karate.
Emozione per la sezione di Ozegna, che ha iniziato la sua attività solo nel 2019, poco prima del lockdown, che grazie all’ istruttore Pasquale Rizzo e all’allenatore Lorenzo Terzano, hanno avviato al karate un gruppo numeroso di bambini, che hanno ben hanno figurato nella sessione d’esame dello scorso 8 marzo. I piccoli hanno tutti brillantemente superato le prove, ottenendo la cintura bianca, primo traguardo del percorso di questa antica arte marziale, inoltre i due ragazzini già di cinture avanzate, hanno conseguito la cintura blu e il 2° kyu.
Molto orgogliosi del risultato, Lorenzo Terzano e Pasquale Rizzo, che nel primo anno alla guida di questo nuovo gruppo, hanno visto concretizzarsi il risultato del loro impegno.
Come ultima nota positiva, dalla Federazione giungono notizie positive relativamente ad una probabile ripresa delle attività agonistiche per la prossima estate.
01/04/2023
Cronaca
La denuncia dell’Uncem: “Troppe valli senza pediatri. In centinaia in pensione senza essere sostituiti”
La denuncia dell’Uncem: “Troppe valli senza pediatri. In centinaia in pensione senza essere sostituiti” “Non mancano […]
leggi tutto...01/04/2023
Politica
Torino-Ceres: Avetta (Pd): “Disagi sempre più gravi per i pendolari. La Regione deve intervenire”
Torino-Ceres: Avetta (Pd): “Disagi sempre più gravi per i pendolari. La Regione deve intervenire” La Regione […]
leggi tutto...01/04/2023
Cronaca
Caluso: 4mila bottiglie di vini e liquori ordinate e non pagate. Sono tredici gli indagati per truffa
Caluso: 4mila bottiglie di vini e liquori ordinate e non pagate. Sono tredici gli indagati per […]
leggi tutto...01/04/2023
Cultura
Rivarolo Canavese: inaugurata a Villa Vallero la mostra “A mio padre-Omaggio a Eugenio Guarini”
Rivarolo Canavese: inaugurata a Villa Vallero la mostra “A mio padre-Omaggio a Eugenio Guarini” A Rivarolo […]
leggi tutto...01/04/2023
Cronaca
Canavese: controlli a ponti e viadotti per la prevenzione e la sicurezza sul territorio
Canavese: controlli a ponti e viadotti per la prevenzione e la sicurezza sul territorio La sicurezza […]
leggi tutto...31/03/2023
Politica
Volpiano: il Comune investe 11 mila euro per la scuola e 35mila per la manutenzione del verde
Il Consiglio comunale di Volpiano, nella seduta di giovedì 30 marzo, ha ratificato alcune variazioni di […]
leggi tutto...