07/11/2023

Cronaca

Canavese in lutto: è morto a 76 anni l’imprenditore Ettore Seghezzi. Era originario di Fiorano

Fiorano

/
CONDIVIDI

Canavese in lutto: è morto a 76 anni l’imprenditore Ettore Seghezzi. Era originario di Fiorano

È spirato nella serata di sabato 4 novembre a 76 anni Ettore Seghezzi, imprenditore canavesano e cofondatore della Seinox di Bollengo, azienda leader nel settore delle cucine professionali. Seghezzi era ricoverato da pochi giorni all’hospice di Salerano, dopo una lunga malattia. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto nel tessuto economico e sociale del Canavese, dove era molto apprezzato per la sua creatività, la sua tenacia e la sua generosità.

Oggi pomeriggio, martedì 7 novembre 2023, alle 15,00 è stato celebrato il funerale dell’imprenditore presso la chiesa parrocchiale di Fiorano, suo paese natale. Numerosi i messaggi di cordoglio che sono arrivati da amici, colleghi e rappresentanti delle istituzioni locali. Tra questi, il sindaco di Borgofranco Fausto Francisca, che ha ricordato il ruolo di Seghezzi nella valorizzazione dei Balmetti, l’area ex Birreria Broglio dove aveva avviato alcuni progetti condivisi con il Comune.

“Ettore Seghezzi era un imprenditore creativo, mai arrendevole, ma anche una persona generosa e attenta al nostro territorio. Lo salutiamo con affetto e con l’impegno di portare avanti le sue idee”, ha scritto Francisca in un lungo post pubblicato sui social.

Anche il sindaco di Montalto Dora e presidente dell’associazione Festa e Fiera di S.Savino Renzo Galletto ha voluto rendere omaggio a Seghezzi, definendolo “non solo uno straordinario mecenate, ma molto molto di più. Un uomo curioso innamorato delle novità che avrebbero valorizzato il territorio in cui viveva. La sua generosità non era banalmente finalizzata ai suoi interessi imprenditoriali, ma bensì a una concezione molto filantropica nei confronti di chi gli chiedeva un sostegno per realizzare progetti condivisi. Non era un uomo di cultura, se per cultura intendiamo un’intellettuale, ma aveva la cultura del fare e soprattutto del fare cose nuove. Pragmatismo unito a una capacità professionale non comune acquisita nel tempo, è diventato un imprenditore che coniugava buon senso a grande professionalità”.

03/04/2025 

Cronaca

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti Escalation di […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Eventi

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy