Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza”

17/04/2025

Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza”

Il Canavese è messo in ginocchio dal maltempo, con una situazione in continua evoluzione che desta forte preoccupazione, in particolare a Rivarolo Canavese nelle frazioni di Mastri e Argentera, dove le condizioni sono definite estremamente critiche. Le autorità locali invitano la popolazione a restare in casa, laddove possibile, per garantire la sicurezza personale e agevolare gli interventi di emergenza in corso.

Il quadro meteorologico non lascia spazio all’ottimismo: secondo le previsioni, le piogge torrenziali continueranno anche nelle prossime ore, aumentando il rischio di esondazioni, frane e smottamenti. La Protezione Civile è al lavoro senza sosta, così come i Vigili del Fuoco, la Croce Rossa, le Forze dell’Ordine e decine di volontari impegnati nelle operazioni di monitoraggio, messa in sicurezza e ripristino.

Ferrovia e viabilità interrotte

È stata temporaneamente sospesa la circolazione ferroviaria sulla linea SFM1 tra Feletto e Rivarolo Canavese, mentre sul fronte della viabilità si registra un lungo elenco di criticità:

  • Argentera: esondati alcuni tratti delle rogge comunali nelle zone Cardine-Bonaudi e nel rio Crosa. Chiusa via Mastri e numerose strade nelle località Canton Bassetto, Baudini, Vittoni, Clare e Paglie (località Cittadella).

  • SP 460: chiusa al traffico dal km 4+000 al km 9+000 per allagamenti.

  • Front: chiuso il ponte sul torrente Malone.

  • Valperga: strada interrotta per la caduta di un albero in Borgata Braidacroce.

  • Pont Canavese: primo ingresso dalla 460 momentaneamente chiuso.

  • Castellamonte: circa 20 interruzioni alla rete viaria comunale per frane, smottamenti e alberi caduti.

  • Prascorsano: chiuse via Tetti, via Valle (Catlanetti) e la strada Piandane in uscita dal paese.

  • Pertusio: chiusure in frazione Piandane (dall’area attrezzata al bivio ex cava di granito) e località Catlanetti (dal bivio via Rivara al confine con Prascorsano).

  • Ozegna: chiusa la rotonda sulla SP 53 in direzione Agliè.

  • Favria: chiusura imminente di Borgata Sant’Antonio e tutta l’area della Favriasca.

  • Rivarossa: chiuso il ponte sul Malone.

Un appello alla prudenza

Le autorità locali, attraverso i canali ufficiali, hanno lanciato un appello accorato alla cittadinanza affinché eviti ogni avvicinamento ai corsi d’acqua: “I video porteranno anche like, ma la sicurezza personale vale di più”. In queste ore drammatiche, il rispetto delle disposizioni può fare la differenza.

Un ringraziamento agli operatori in campo

Un sentito ringraziamento è stato espresso nei confronti di tutti gli operatori e volontari impegnati sul territorio. Il loro contributo è fondamentale per affrontare un’emergenza che continua a mettere a dura prova il Canavese.

La situazione resta in costante aggiornamento.

4o

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Rivarolo Canavese, paura per un incendio a un’auto in un parcheggio: intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Rivarolo Canavese, paura per un incendio a un’auto in un parcheggio: intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Rivarolo Canavese, paura per un incendio a un’auto in un parcheggio: intervento tempestivo dei vigili del fuoco Attimi di apprensione oggi, venerdì 2 maggio, a Rivarolo Canavese, dove un incendio ha coinvolto un’auto parcheggiata a pochi metri dalla caserma dei vigili del fuoco e nelle vicinanze dei campi da calcio. L’allarme è scattato intorno alle […]

02/05/2025

Chivasso, al via il progetto “Manta River Project 2” per monitorare le microplastiche nel Po

Chivasso, al via il progetto “Manta River Project 2” per monitorare le microplastiche nel Po

Chivasso, al via il progetto “Manta River Project 2” per monitorare le microplastiche nel Po Nella stazione di Chivasso lungo l’asta del fiume Po è stato riscontrato un valore medio di concentrazione di particelle di microplastiche pari a 4,2/m³. È quanto rivela il progetto di ricerca scientifica Manta River Project 2, promosso dall’Autorità di Bacino […]

02/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 3 maggio, tempo stabile con temperature in generale aumento

Previsioni meteo: domani, sabato 3 maggio, tempo stabile con temperature in generale aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 3 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità medio alta in transito su tutte le regioni con locali piogge sulle Alpi occidentali. Al pomeriggio poche variazioni con possibili piogge lungo l’arco alpino. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con […]

02/05/2025

Tensione a Rivarolo Canavese: intervento dei carabinieri per sedare disordini giovanili

Tensione a Rivarolo Canavese: intervento dei carabinieri per sedare disordini giovanili

Tensione a Rivarolo Canavese: intervento dei carabinieri per sedare disordini giovanili Serata movimentata per i carabinieri di Rivarolo Canavese lo scorso 30 aprile 2025, con diverse pattuglie intervenute per gestire episodi di disordine provocati da gruppi di giovani. Gli eventi si sono verificati in diverse zone della città, rendendo necessario un massiccio dispiegamento di forze […]

02/05/2025

Chivassese: sopralluoghi del Presidente della Regione Cirio e del consigliere Bartoli nelle zone colpite dal maltempo

Chivassese: sopralluoghi del Presidente della Regione Cirio e del consigliere Bartoli nelle zone colpite dal maltempo

Chivassese: sopralluoghi del Presidente della Regione Cirio e del consigliere Bartoli nelle zone colpite dal maltempo Nella giornata di giovedì 1° maggio 2025, il Consigliere Regionale Sergio Bartoli, Presidente della V Commissione (Ambiente), ha effettuato una serie di sopralluoghi nelle aree maggiormente colpite dalla recente alluvione. Bartoli era accompagnato dal Presidente della Regione Piemonte Alberto […]

02/05/2025

Grave incidente stradale sulla provinciale 13: due feriti nello schianto, uno in codice rosso

Grave incidente stradale sulla provinciale 13: due feriti nello schianto, uno in codice rosso

Grave incidente stradale sulla provinciale 13: due feriti nello schianto, uno in codice rosso Un violento incidente stradale si è verificato nella serata di giovedì 1° maggio 2025 sulla provinciale 13 Busano-Valperga, all’altezza del territorio comunale di Rivara. Il sinistro, avvenuto intorno alle 22 in un tratto rettilineo già teatro di altri schianti, ha coinvolto […]

02/05/2025

Grave incidente a Montalto Dora: 15enne investita da un’auto mentre attraversava la strada, operata d’urgenza

Grave incidente a Montalto Dora: 15enne investita da un’auto mentre attraversava la strada, operata d’urgenza

Grave incidente a Montalto Dora: 15enne investita da un’auto mentre attraversava la strada, operata d’urgenza Nel pomeriggio di ieri, giovedì 1 maggio 2025, un grave incidente si è verificato sulla statale 26, nei pressi di un semaforo a Montalto Dora. Una ragazza di 15 anni è stata investita da un’auto mentre attraversava la strada sulle […]

02/05/2025

Vasto incendio boschivo in Valchiusella: fiamme sopra Vidracco, ore di lavoro per domare il rogo

Vasto incendio boschivo in Valchiusella: fiamme sopra Vidracco, ore di lavoro per domare il rogo

Vasto incendio boschivo in Valchiusella: fiamme sopra Vidracco, ore di lavoro per domare il rogo Un violento incendio boschivo è divampato nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 1° maggio, nella zona collinare sopra il centro abitato di Vidracco, in Valchiusella. Le fiamme, partite intorno alle 13.30 nei pressi di Baldissero Canavese, si sono propagate con […]

01/05/2025

Arrivi da Caselle e passi con il rosso? 167 euro e -6 punti: attenti al nuovo occhio elettronico a Torino

Arrivi da Caselle e passi con il rosso? 167 euro e -6 punti: attenti al nuovo occhio elettronico a Torino

Arrivi da Caselle e passi con il rosso? 167 euro e -6 punti: attenti al nuovo occhio elettronico a Torino A partire dalle ore 00.00 di lunedì 5 maggio a Torino sarà attivato un nuovo impianto di rilevazione automatica delle infrazioni semaforiche all’incrocio tra corso Venezia, via Breglio e via Lauro Rossi, all’estremità del raccordo […]

01/05/2025