Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza”

17/04/2025

Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza”

Il Canavese è messo in ginocchio dal maltempo, con una situazione in continua evoluzione che desta forte preoccupazione, in particolare a Rivarolo Canavese nelle frazioni di Mastri e Argentera, dove le condizioni sono definite estremamente critiche. Le autorità locali invitano la popolazione a restare in casa, laddove possibile, per garantire la sicurezza personale e agevolare gli interventi di emergenza in corso.

Il quadro meteorologico non lascia spazio all’ottimismo: secondo le previsioni, le piogge torrenziali continueranno anche nelle prossime ore, aumentando il rischio di esondazioni, frane e smottamenti. La Protezione Civile è al lavoro senza sosta, così come i Vigili del Fuoco, la Croce Rossa, le Forze dell’Ordine e decine di volontari impegnati nelle operazioni di monitoraggio, messa in sicurezza e ripristino.

Ferrovia e viabilità interrotte

È stata temporaneamente sospesa la circolazione ferroviaria sulla linea SFM1 tra Feletto e Rivarolo Canavese, mentre sul fronte della viabilità si registra un lungo elenco di criticità:

  • Argentera: esondati alcuni tratti delle rogge comunali nelle zone Cardine-Bonaudi e nel rio Crosa. Chiusa via Mastri e numerose strade nelle località Canton Bassetto, Baudini, Vittoni, Clare e Paglie (località Cittadella).

  • SP 460: chiusa al traffico dal km 4+000 al km 9+000 per allagamenti.

  • Front: chiuso il ponte sul torrente Malone.

  • Valperga: strada interrotta per la caduta di un albero in Borgata Braidacroce.

  • Pont Canavese: primo ingresso dalla 460 momentaneamente chiuso.

  • Castellamonte: circa 20 interruzioni alla rete viaria comunale per frane, smottamenti e alberi caduti.

  • Prascorsano: chiuse via Tetti, via Valle (Catlanetti) e la strada Piandane in uscita dal paese.

  • Pertusio: chiusure in frazione Piandane (dall’area attrezzata al bivio ex cava di granito) e località Catlanetti (dal bivio via Rivara al confine con Prascorsano).

  • Ozegna: chiusa la rotonda sulla SP 53 in direzione Agliè.

  • Favria: chiusura imminente di Borgata Sant’Antonio e tutta l’area della Favriasca.

  • Rivarossa: chiuso il ponte sul Malone.

Un appello alla prudenza

Le autorità locali, attraverso i canali ufficiali, hanno lanciato un appello accorato alla cittadinanza affinché eviti ogni avvicinamento ai corsi d’acqua: “I video porteranno anche like, ma la sicurezza personale vale di più”. In queste ore drammatiche, il rispetto delle disposizioni può fare la differenza.

Un ringraziamento agli operatori in campo

Un sentito ringraziamento è stato espresso nei confronti di tutti gli operatori e volontari impegnati sul territorio. Il loro contributo è fondamentale per affrontare un’emergenza che continua a mettere a dura prova il Canavese.

La situazione resta in costante aggiornamento.

4o

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Colle del Nivolet: al via l’accesso a pagamento e contingentato dal 19 luglio al 31 agosto 2025

Colle del Nivolet: al via l’accesso a pagamento e contingentato dal 19 luglio al 31 agosto 2025

Conto alla rovescia per la nuova regolamentazione dell’accesso veicolare al Colle del Nivolet. Salvo intoppi dell’ultima ora, a partire dai weekend del 19-20 e 26-27 luglio, e per tutto il mese di agosto (dal 1 al 31), l’Ente Parco Nazionale Gran Paradiso introdurrà il numero chiuso con accesso a pagamento per salire lungo la provinciale […]

03/07/2025

Ciriè, studio dentistico abusivo chiuso dai NAS: sigilli e sanzioni per un professionista cinquantenne

Ciriè, studio dentistico abusivo chiuso dai NAS: sigilli e sanzioni per un professionista cinquantenne

I carabinieri del NAS hanno posto sotto sequestro uno studio odontoiatrico a Ciriè, nel Torinese, in seguito a un’indagine che ha fatto emergere gravi violazioni delle normative sanitarie e amministrative. Al centro del caso un medico di circa cinquant’anni, ora sanzionato e sotto accertamento per eventuali responsabilità penali. Secondo quanto accertato dal Nucleo Antisofisticazione e […]

03/07/2025

Scontro tra auto e moto a San Maurizio Canavese: pensionato ferito gravemente, vettura in fiamme

Scontro tra auto e moto a San Maurizio Canavese: pensionato ferito gravemente, vettura in fiamme

Grave incidente stradale nella mattinata di ieri, mercoledì 2 luglio 2025, sulla strada provinciale 13, nel tratto conosciuto come via Fatebenefratelli, all’ingresso di San Maurizio Canavese provenendo da Caselle Torinese. Coinvolti nello scontro una Ford Fiesta e una moto Yamaha Teneré. A riportare le conseguenze peggiori è stato il motociclista, un uomo italiano di 76 […]

03/07/2025

Previsioni meteo: torna l’instabilità al Nord. Sole al Centro-Sud ma con temporali pomeridiani sull’Appennino

Previsioni meteo: torna l’instabilità al Nord. Sole al Centro-Sud ma con temporali pomeridiani sull’Appennino

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE NORD Dopo giornate segnate da tempo in prevalenza stabile, l’Italia si appresta a vivere una nuova fase meteo improntata all’instabilità, in particolare sulle regioni settentrionali. Le previsioni per domani, venerdì 4 luglio, delineano uno scenario caratterizzato da un inizio di giornata […]

03/07/2025

Borgofranco in lacrime per Fabio Pitti: addio a 42 anni a un volto amato del Carnevale e della comunità

Borgofranco in lacrime per Fabio Pitti: addio a 42 anni a un volto amato del Carnevale e della comunità

Un dolore profondo attraversa la comunità di Borgofranco d’Ivrea per la prematura scomparsa di Fabio Pitti, 42 anni, venuto a mancare dopo aver combattuto con forza e dignità contro una malattia che non gli ha lasciato scampo. Figura amata e conosciuta, Fabio era un punto di riferimento nel tessuto sociale e culturale del paese: corista […]

03/07/2025

Canavese, nuova truffa via Sms, l’Asl T04 lancia l’allarme: “Non chiamate quel numero”

Canavese, nuova truffa via Sms, l’Asl T04 lancia l’allarme: “Non chiamate quel numero”

L’Asl T04 mette in guardia i cittadini da una campagna fraudolenta via Sms che sta circolando su scala nazionale e che, negli ultimi giorni, ha coinvolto anche il territorio dell’azienda sanitaria. Si tratta di messaggi ingannevoli che invitano l’utente a contattare un presunto ufficio Asl chiamando il numero 8958950040 per ricevere “comunicazioni” non meglio specificate. L’allerta […]

03/07/2025

Piemonte, stato d’emergenza da 17 milioni: per Castellamonte è troppo poco. Il sindaco Mazza: “Così non basta”

Piemonte, stato d’emergenza da 17 milioni: per Castellamonte è troppo poco. Il sindaco Mazza: “Così non basta”

Un passo avanti, ma non sufficiente. Nei giorni scorsi il Consiglio dei ministri ha deliberato lo stato di emergenza per il Piemonte, riconoscendo i danni causati dal maltempo che ha colpito la regione tra il 15 e il 17 aprile scorsi. Su proposta del ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello […]

02/07/2025

Cuorgnè, Giuseppe Bianchetta nuovo presidente Rotary. “Condivisione e servizio le parole guida”

Cuorgnè, Giuseppe Bianchetta nuovo presidente Rotary. “Condivisione e servizio le parole guida”

Passaggio del testimone al vertice del Rotary Club Cuorgnè e Alto Canavese: Giuseppe Bianchetta subentra ufficialmente a Ferdinando Terrando, che ha tracciato un bilancio intenso e ricco di iniziative, sottolineando lo spirito di collaborazione che ha contraddistinto l’anno rotariano appena concluso. Durante il suo intervento, Terrando ha rimarcato il valore dell’unità del Gruppo Alpi, che […]

02/07/2025

Emergenza caldo in Piemonte: in vigore l’ordinanza che vieta il lavoro all’aperto nelle ore più calde

Emergenza caldo in Piemonte: in vigore l’ordinanza che vieta il lavoro all’aperto nelle ore più calde

Il Piemonte è nella morsa del caldo. Nelle notti torinesi i termometri sfiorano i 30 gradi anche a mezzanotte, segno evidente di una situazione climatica sempre più estrema. Afa persistente, ondate di calore, ma anche fenomeni intensi e localizzati come rovesci, grandinate e forti raffiche di vento stanno mettendo alla prova la regione. L’episodio più […]

02/07/2025