
06/06/2021
Cronaca
Canavese: il governo sblocca i fondi per ponti e viadotti. È la volta buona per il nuovo Ponte Preti?
Buone notizie per la manutenzione di ponti e viadotti stradali. È arrivato il via libera ai piani triennali delle Province e delle Città metropolitane per il monitoraggio e la manutenzione di ponti e viadotti stradali e per la sostituzione di quelli considerati ad alto rischio sotto il profilo dei “problemi strutturali di sicurezza”. I ministri Enrico Giovannini (Infrastrutture) e Daniele Franco (Economia) hanno firmato il decreto interministeriale che ripartisce 1,15 miliardi su base triennale 2021-23.
La ripartizione delle risorse del decreto interministeriale appena firmato è riportata, su scala regionale risponde a criteri che tengono conto della vulnerabilità del territorio rispetto ad azioni naturali oltre che dei dati statistici più classici sulla consistenza della rete viaria e del parco veicolare. Su scala provinciale le risorse più consistenti vanno alla Città metropolitana di Torino (23,359 milioni), alla provincia di Salerno (20,307 milioni) e alla Città metropolitana di Firenze (17,892 milioni).
“La Viabilità della Città metropolitana di Torino – ricordano il vicesindaco Marco Marocco e il consigliere delegato alla viabilità Fabio Bianco – sulla base del Piano di controllo e di monitoraggio delle opere d’arte sta effettuando da mesi numerose manutenzioni straordinarie ai nostri ponti e viadotti. Il decreto ci consentirà di proseguire l’attività ma anche di sostituire le strutture troppo ammalorate o non più adatte ai volumi di traffico attuali”. Che sia la volta buona per la realizzazione del nuovo Ponte Preti?
01/10/2023
Cronaca
Rivarolo, inaugurata la scultura in memoria degli animatori Aldo, Clemente, Serena e Stefania
Rivarolo, inaugurata la scultura in memoria degli animatori Aldo, Clemente, Serena e Stefania Domenica 1° ottobre, […]
leggi tutto...01/10/2023
Cronaca
Tragico schianto in motocicletta nell’Astigiano: perde la vita un 48enne di Ivrea
Tragico schianto in motocicletta nell’Astigiano: perde la vita un 48enne di Ivrea Ieri, sabato 30 settembre, […]
leggi tutto...01/10/2023
Cronaca
Oglianico in festa: sono ben centouno gli ultraottantenni che abitano in uno dei paesi più longevi
Oglianico in festa: sono ben centouno gli ultraottantenni che abitano in uno dei paesi più longevi […]
leggi tutto...30/09/2023
Sport
San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese
San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese Il […]
leggi tutto...30/09/2023
Cronaca
Cafasse: escursionista in difficoltà salvato e soccorso dai Vigili del fuoco di Lanzo
Cafasse: escursionista in difficoltà salvato e soccorso dai Vigili del fuoco di Lanzo Un drammatico episodio […]
leggi tutto...30/09/2023
Eventi
Agliè: domani, 1° ottobre, al via la tradizionale Festa d’Autunno tra mercatini e Sport
Agliè: domani, domenica 1° ottobre, al via la tradizionale Festa d’Autunno tra mercatini e Sport Un […]
leggi tutto...