Canavese, i carabinieri smantellano una spietata banda di criminali albanesi

12/09/2015

Mesi di indagini accurate compiute dai carabinieri con l’ausilio della più moderna tecnologia. E così, nella rete tesa dall’Arma, è caduta una temibile banda di albanesi, specializzata in furti e rapine in villa. I cinque arrestati sono ritenuti responsabili di almeno 60 episodi criminali. “Colpi” messi a segno in tutto in territorio piemontese e, in particolare, in Canavese. Una “gang” bene addestrata, astuta, senza scrupoli, fredda e glaciale quando entrava in azione.

L’organizzazione agiva prevalentemente di notte dopo aver studiato in tutti i dettagli l’operazione da attuare. La noncuranza con la quale gli albanesi entravano in azione, è tipica di chi sa di non avere niente da perdere. L’unico obiettivo che si erano posti era quello di razziare e accumulare denaro e gioielli. Un obiettivo raggiunto dato che gl’investigatori hanno calcolato che finora l’attività criminale avrebbe fruttato un ricco bottino.

ORGANIZZATI COME UN COMMANDO

Per mesi hanno agito indisturbati. Azioni rapide, fulminee. Quasi da militari. Poi un’episodio imprevisto mette i carabinieri sulle tracce della banda. Durante un ennesimo assalto in villa a Nole Canavese, il padrone di casa, l’ottantenne Adalgiso Bernardon, svegliato da rumori sospetti non esitò a sparare contro i ladri con una pistola. Uno dei proiettili ferì uno dei componenti del commando criminale, Flori Eollaj, un albanese di 39 anni. L’uomo finì in cella e venne interrogato dai carabinieri del Nucleo Investigativo che, insieme ai colleghi della Compagnia di Venaria sono riusciti a risalire all’identità dei complici e ad arrestarli. L’elenco dei furti e delle rapine compiute ha riempito un voluminoso fascicolo. E non è detto che si sia riusciti a risalire a tutti i “colpi” effettuati. Certo è che, oltre a molti comuni della provincia di Torino e di altre località piemontesi, gli albanesi in Canavese sono entrati in azione a Nole, Agliè, Rivarolo, Ivrea e in diversi comuni dell’Eporediese.

I REATI CONTESTATI

I reati contestati agli albanesi sono quelli di associazione a delinquere, furto, rapina, ricettazione e detenzione di armi e munizioni clandestine. Le indagini hanno permesso agli agenti del Nucleo Antirapine di scoprire a Torino, l’ubicazione del garage che fungeva da base logistica dei malviventi.

Qui sono state ritrovate e restituite ai legittimi proprietari ben 18 auto rubate durante le azioni criminali. Al termine della vasta operazione sono state denunciate anche altre otto persone, mentre una è attualmente ricercata. Le indagini dei carabinieri proseguono su tutto il territorio italiano e non si escludono altri, clamorosi, sviluppi.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli È in gravi condizioni una pensionata rimasta coinvolta in un violento incidente stradale avvenuto nella mattinata di sabato 17 maggio 2025 in via Gabriele d’Annunzio, nel centro cittadino. La donna, alla guida della propria auto, ha perso improvvisamente il controllo del […]

17/05/2025

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne Tragedia nel pomeriggio di oggi, sabato 17 maggio 2025, lungo la strada provinciale 460 del Gran Paradiso, nel territorio di Valperga. Un motociclista ha perso la vita in seguito a un violento scontro con un’autovettura avvenuto in località Quassasco, poco prima […]

17/05/2025

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi A quasi trent’anni dalla sua fondazione, il Ciss (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) avvia un’importante riorganizzazione interna, finalizzata al miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini e all’ottimizzazione delle risorse umane, senza aumento dei costi. Su incarico del Consiglio di Amministrazione, […]

16/05/2025

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato Mattinata difficile quella di oggi, venerdì 16 maggio 2025, lungo la statale 565 Pedemontana, dove due distinti incidenti hanno mandato il traffico in tilt nella zona delle gallerie di Quagliuzzo, già fortemente rallentato da un cantiere stradale con senso unico alternato regolato da […]

16/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 17 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità irregolare in transito con deboli piogge soprattutto su Nord-Ovest, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle Alpi con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto altrove. Tra la sera e la notte precipitazioni in […]

16/05/2025

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso Ha ignorato divieti, cartelli e regole, calando la lenza in uno dei tratti più sorvegliati e tutelati del Parco nazionale del Gran Paradiso. Una battuta di pesca che ora gli costa un’imputazione per bracconaggio ittico. […]

16/05/2025

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima Si è spento all’età di 88 anni Giorgio Panattoni, figura di spicco del mondo industriale e politico, profondamente legato al territorio di Ivrea. Nato a Milano il 6 aprile 1937, dopo la laurea in ingegneria industriale al Politecnico, Panattoni ha legato […]

16/05/2025

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione Dramma alle prime luci dell’alba a Cuorgnè, dove una donna di 49 anni è stata rinvenuta priva di vita sul balcone della propria abitazione, situata a pochi passi dal centro storico della cittadina canavesana. A lanciare l’allarme, poco prima delle […]

16/05/2025

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate Ammonta a poco più di 5 milioni di euro la cifra che la Città metropolitana di Torino ha stanziato con due Decreti firmati dal Vicesindaco con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo per gli interventi di somma […]

15/05/2025