Canavese: i bus Gtt sono vecchi e vanno a fuoco? Il consigliere Pd Avetta: “I nuovi mezzi promessi non arriveranno prima del 2022”

08/10/2020

Gli autobus Gtt che percorrono la tratta canavesana sono vetusti, tanto che a volte prendono fuoco mettendo in pericolo la vita dei passeggeri. Eppure, nonostante la situazione abbia assunto i contorni di un’emergenza indifferibile, il parco mezzi non sarà ancora rinnovato, nemmeno in parte, fino al 2022. A confermare la notizia è il consigliere regionale del Partito Democratico, il canavesano Alberto Avetta che non fa mistero della sua amarezza.

“Lo immaginavo e ora tutti gli eporediesi, a cominciare dai sindacati, devono mettersi il cuore in pace sull’idea della sperimentazione del trasporto elettrico a Ivrea. E poi armiamoci tutti di santa pazienza anche solo per vedere a breve qualche autobus nuovo. Questa non è affatto una buona notizia ma almeno fa chiarezza sulla differenza tra annunci e prospettive reali – commenta l’esponente politico -. L’acquisto di autobus a basse emissioni, enfaticamente comunicato dagli assessori regionali Marnati e Gabusi al convegno organizzato a Ivrea ad inizio 2020 da Cgil, Cisl e Uil, è ben lontano dal concretizzarsi. Oggi, giovedì 8 ottobre, rispondendo in Aula al mio Question Time sul bus della Gtt andato in fiamme lungo la provinciale di Torre Canavese, la Giunta ha chiarito che il progetto di sostituzione dei veicoli (60 milioni di euro per la sostituzione di 300 mezzi) è stato trasmesso al ministero dell’Ambiente, che ora dovrà approvarlo, poi si potrà sottoscrivere l’accordo di programma. Per i nuovi autobus bisognerà attendere la fine del 2022. Insomma, per il momento solo annunci. Non resta che augurarci la massima attenzione alla manutenzione dei mezzi in servizio per scongiurare il ripetersi di altri incidenti”. Questo è, in sintesi quanto emerso dalle risposte fornite al Question Time dagli assessori regionale Marnati e Gabusi.

Alberto Avetta, sulla vicenda del bus andato a fuoco non nutre dubbi di sorta: quanto è accaduto conferma la necessità di un rinnovo del parco mezzi per la conurbazione di Ivrea.

“Di fronte a un fatto così grave, ho chiesto alla Regione di informarci se sta dando corso all’acquisto dei nuovi mezzi promessi, e in che misura impatteranno sul parco circolante canavesano – conclude il consigliere regionale -. Nella risposta data in Aula, la Giunta ha poi precisato che il 19% delle risorse sarà destinato al bacino di servizio extraurbano di Torino (di fatto le aree ampie di Ivrea e Pinerolo) ovvero circa 11,4 milioni di euro. Per ora solo sulla carta. Come temevamo, dalle promesse di febbraio ad oggi non sono stati fatti passi avanti da parte della Regione Piemonte. Da oggi le cose sono un po’ più chiare”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella È stata la lettura casuale di un diario, nel 2022, a far emergere l’orrore vissuto da una bambina tra il 2016 e il 2017, quando aveva appena dieci anni e viveva con la famiglia […]

15/05/2025

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso Un intervento tempestivo dei soccorritori ha evitato il peggio nella mattinata di martedì 13 maggio 2025, quando un’allevatrice di 73 anni, residente a Mezzenile, è stata colta da un malore mentre trasportava il fieno alle proprie capre sulle alture del paese. La donna, […]

15/05/2025

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio Dopo il rinvio dovuto ai danni provocati dal maltempo che aveva colpito il territorio, si terrà venerdì 16 maggio alle ore 18, presso il Teatro Comunale di Ronco Canavese, l’incontro informativo organizzato da Teknoservice in collaborazione con l’Amministrazione comunale, dedicato alla presentazione del nuovo servizio […]

15/05/2025

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia A seguito delle operazioni di sanificazione dei filtri rompigetto, i parametri microbiologici dell’acqua presso la scuola “Mazzucchelli” sono rientrati nei limiti previsti dalla normativa vigente. La conformità è stata certificata dalla società Vivenda, incaricata della gestione del […]

14/05/2025

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio Proseguono i lavori per la posa della nuova rete idrica a Chivasso lungo corso Galileo Ferraris, a cura della Società Metropolitana Acque Torino (SMAT). Il Comune ha emesso un’ordinanza che dispone, nelle settimane dal 19 al 23 maggio […]

14/05/2025

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino È stata una notte difficile, quella tra il 13 e il 14 maggio 2025, per molti residenti del basso Canavese e della prima cintura nord di Torino. Un sistema temporalesco multicellulare ha attraversato la zona […]

14/05/2025

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana I lavori per l’allargamento della Strada Provinciale 47 in località Villanuova di Pont Canavese proseguono a pieno ritmo, grazie a un investimento da 1 milione di euro stanziato dalla Città metropolitana di Torino, reso possibile attraverso […]

14/05/2025

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita Grave incidente sul lavoro nella tarda serata di lunedì 12 maggio 2025, presso un’azienda situata nella zona industriale di strada Preie. Un tecnico di 47 anni, residente in provincia di Bergamo e dipendente di una ditta […]

14/05/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì 15 maggio, tempo ancora instabile con temperature in aumento

Previsioni meteo: domani, giovedì 15 maggio, tempo ancora instabile con temperature in aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 15 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli del tutto soleggiati. Al pomeriggio nuvolosità in aumento sui rilievi con locale instabilità, tempo invariato su coste e pianure. In serata atteso un peggioramento a partire dalle regioni di nord-est, con piogge e temporali sparsi, in […]

14/05/2025